sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Juventus e Fiat, il pensiero (e l’eredità) di Gianni Agnelli in due frasi

Da
23 Gennaio 2023
In Attualità
0
Juventus e Fiat, il pensiero (e l’eredità) di Gianni Agnelli in due frasi
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sono passati vent’anni dalla morte di Gianni Agnelli. Dal 24 gennaio 2003, data della morte dell’Avvocato, il mondo è cambiato e sono cambiate tante cose anche negli affari di famiglia. Ce ne sono due su tutte, però, che lo avrebbero scosso di più, le vicende della Juventus e quelle della sua Fiat, oggi diluita nel gruppo Stellantis. Ci sono due frasi, tra le tante celebri pronunciate da Gianni Agnelli, che possono essere ricordate per rappresentare il legame strettissimo con il suo calcio e la sua industria.  

“La Juve è per me l’amore di una vita intera, motivo di gioia e orgoglio, ma anche di delusione e frustrazione, comunque emozioni forti, come può dare una vera e infinita storia d’amore”. Parole che descrivono un rapporto simbiotico, da tifoso vero, con i colori bianconeri. L’Avvocato, parlando di gioia e di orgoglio, e anche di delusione e frustrazione, si riferiva al campo. Quando è morto non c’era stata ancora Calciopoli, non si era allungata nessuna ombra sulla gestione della società, e la sua Juventus, stagione 2002-2003, vinceva l’ennesimo scudetto e perdeva la finale di Champions League all’Old Trafford contro il Milan. C’erano Vittorio Chiusano presidente e Marcello Lippi allenatore. La nomina alla presidenza di Andrea Agnelli sarebbe arrivata solo nel 2008.  

Oggi, la ricorrenza dei vent’anni dalla morte dell’uomo che ha reso grande la Juventus cade proprio mentre la società è costretta ad attraversare una nuova crisi, con la penalizzazione di 15 punti in classifica per il caso plusvalenze, altri possibili sviluppi giudiziari dopo l’uscita del nipote Andrea Agnelli, e una reputazione da ricostruire. La delusione e la frustrazione di Gianni Agnelli avrebbero il sopravvento sulla gioia e sull’orgoglio? Guardando alla storia dell’Avvocato, sicuramente la gioia sarebbe svanita ma l’orgoglio difficilmente sarebbe stato messo da parte. Come ne sarebbe uscito? C’è un’altra frase che può aiutare ad azzardare una risposta: “Agisco tramite professionisti esperti, ma loro non prendono decisioni senza consultarmi”. E’ quello che ha iniziato a fare e che dovrebbe fare fino in fondo l’erede designato, John Elkann.  

Una delle frasi più celebri di Gianni Agnelli sulla Fiat è altrettanto identitaria. “La mia vita coincide per tre quarti con quella della Fiat. E il mio rapporto con la Fiat è per metà di memoria e per metà di vissuto”. Quando muore, la Fiat sta attraversando una crisi profonda, che porta prima il fratello Umberto alla presidenza (2003) e, dopo la morte di Umberto (2004), al passaggio del testimone a Luca Cordero di Montezemolo.  

Passati 20 anni, la Fiat non c’è più. Nel 2014 si fonde con Chrysler Group, dando vita a Fca. All’inizio del 2021 Fca si fonde con Psa, dando vita all’attuale Stellantis. Velleitario immaginare cosa avrebbe pensato Gianni Agnelli di un percorso che l’evoluzione dell’industria italiana, e di quella globale, ha evidentemente reso necessario. Oggi, però, l’Avvocato guarderebbe alle prossime mosse di Exor, e di John Elkann, provando a tenere insieme memoria, vissuto e futuro. (Di Fabio Insenga) 

 

Post Precedente

Proteste Iran, Ue: nuovo pacchetto sanzioni contro chi guida repressione

Post Successivo

Museo Automobili Lamborghini: iniziano le celebrazioni del 60esimo anniversario

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Metalmeccanici, firmato rinnovo contratto: aumento salari di 205 euro
Attualità

Metalmeccanici, firmato rinnovo contratto: aumento salari di 205 euro

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Bianca Atzei annuncia l’addio a Stefano Corti: “Strade diverse, mi sento un po’ sola”
Attualità

Bianca Atzei annuncia l’addio a Stefano Corti: “Strade diverse, mi sento un po’ sola”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico
Attualità

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Udinese-Bologna 0-3, rossoblù primi in classifica con Inter e Roma
Attualità

Udinese-Bologna 0-3, rossoblù primi in classifica con Inter e Roma

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Serie A, oggi Fiorentina-Juve – La partita in diretta
Attualità

Serie A, oggi Fiorentina-Juve – La partita in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”
Attualità

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Museo Automobili Lamborghini: iniziano le celebrazioni del 60esimo anniversario

Museo Automobili Lamborghini: iniziano le celebrazioni del 60esimo anniversario

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Metalmeccanici, firmato rinnovo contratto: aumento salari di 205 euro

Bianca Atzei annuncia l’addio a Stefano Corti: “Strade diverse, mi sento un po’ sola”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Udinese-Bologna 0-3, rossoblù primi in classifica con Inter e Roma

Serie A, oggi Fiorentina-Juve – La partita in diretta

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino