lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Kirby Air Riders è l’anti Mario Kart di Switch 2

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
In Curiosità
0
Kirby Air Riders è l’anti Mario Kart di Switch 2
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Ventidue anni dopo Kirby Air Ride su GameCube, Nintendo ha deciso che era il momento giusto per riportare in pista uno dei suoi cult più amati e, allo stesso tempo, più “dimenticati”. Nasce così Kirby Air Riders, un seguito che non si limita a rimettere in moto la creatura del 2003, ma la trasforma in qualcosa che oggi mancava davvero nel panorama racing. Il tutto grazie alla collaborazione tra Bandai Namco Studios e Sora, che sembra aver rimesso le mani su un frammento di storia e averlo rifinito con la sicurezza di chi conosce a memoria i segreti del genere. All'annuncio del gioco, tra i primi ad essere presentato per Switch 2, si è pensato a un rivale diretto di Mario Kart World. Kirby Air Riders, invece, non cerca scontri diretti: li evita con eleganza, proponendo qualcosa di diverso, più libero, più sperimentale. E soprattutto più vasto. È il classico titolo in cui si entra pensando di fare “una partita veloce”, e due ore dopo si stanno ancora esplorando le varie modalità, provando veicoli improbabili e scoprendo scorciatoie. Un racing semplice, ma pieno di cose da fare La forza di Kirby Air Riders si percepisce dopo due curve: è immediato da capire, ma sorprendentemente profondo. L’accelerazione è automatica, e tutto ruota attorno a un singolo pulsante che governa drift, boost e l’iconica abilità di risucchiare i nemici, grazie alla quale qualunque pilota, non solo Kirby, può assimilare poteri speciali. Un secondo tasto interviene solo in momenti specifici, per scatenare abilità uniche o saltare su un nuovo veicolo nella modalità City Trial. Il risultato è un ritmo fluido, quasi privo di frizioni, in cui si può iniziare a giocare senza configurare nulla, senza aiuti alla guida, senza tutorial eterni. Eppure, sotto questa superficie morbida e accessibile si muove un universo di micro-regole che fanno la differenza: non tutti i veicoli sanno volare (e quando lo fanno, cambia tutto), le scorciatoie nascoste premiano l’occhio attento, le abilità copiate si intrecciano con le caratteristiche dei kart, e la vastissima varietà di combinazioni spinge a sperimentare continuamente. Sebbene le corse classiche offrano già 18 tracciati e un’esperienza completa, è City Trial il cuore pulsante del gioco. Lo era già nel 2003, ma oggi torna in forma smagliante: una gigantesca città aperta da esplorare per cinque minuti, durante i quali fino a 16 giocatori accumulano upgrade, cambiano veicoli, si sabotano a vicenda e reagiscono agli eventi folli che compaiono casualmente sul campo di gioco. Al termine dello sprint cittadino, il gruppo viene catapultato in una sfida finale casuale, dal sapore quasi party game, che decide il vincitore. È un sistema geniale, capace di trasformare ogni sessione in una storia diversa: atterraggi UFO, miniboss, tempeste improvvise, crateri esplosi dal nulla. City Trial è anche il modo migliore per imparare tutto senza fatica: cambiare mezzo al volo, capire le dinamiche delle abilità, sperimentare senza pressioni.  La longevità emerge in modo naturale: con così tanti veicoli, abilità, modalità e segreti, Kirby Air Riders è il tipo di titolo che si continua ad avviare “per provare qualcosa veloce”, ma che poi intrattiene per settimane. Il nuovo lavoro di Masahiro Sakurai non vuole essere il prossimo Mario Kart, quanto piuttosto un Super Smash Bros. su pista. Insegue un’altra idea di racing: più creativa, più folle, più libera. 
Formato: Switch 2 Editore: Nintendo Sviluppatore: Sora, Bandai Namco Studios Voto: 9 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Stranger Things 5: il trailer del volume 1

Post Successivo

Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

3Bee: decennale e obiettivi 2030 per la rigenerazione della biodiversità
Curiosità

3Bee: decennale e obiettivi 2030 per la rigenerazione della biodiversità

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE
Curiosità

KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Stranger Things 5: il trailer del volume 1
Curiosità

Stranger Things 5: il trailer del volume 1

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Colore naturale o chimico: l’henné conquista Milano (e non solo)
Curiosità

Colore naturale o chimico: l’henné conquista Milano (e non solo)

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso
Curiosità

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale
Curiosità

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo

Allenare il cervello riduce l'infiammazione e frena il declino cognitivo

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giochi, LogiCo: “Raccogliamo invito Adm al settore per dialogo più efficace”

3Bee: decennale e obiettivi 2030 per la rigenerazione della biodiversità

Famiglia nel bosco, chiesta in Csm apertura pratica a tutela Tribunale minorenni dell’Aquila

Ornella Vanoni, oggi i funerali a Milano – La diretta

Gb, ex premier David Cameron curato per tumore alla prostata

Milano-Cortina: con Coca-Cola, viaggio della fiamma olimpica percorso che celebra sport, musica e condivisione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino