Il prezzo del Bitcoin scende nuovamente ma gli investitori non sembrano preoccuparsi ed anzi continuano ad interessarsi alla moneta digitale più famosa sul mercato cercando soluzioni per investirvi. Un percorso strano quello del BTC, passato in pochi mesi da asset prodigio, baciato da una crescita esponenziale a diversi zeri, a potenziale bolla speculativa figlio di una corsa all’oro 2.0 che ha visto moltissimi utenti di tutto il mondo affrettarsi all’acquisto.
Ora, da qualche settimana, il prezzo del BTC è in forte discesa, dinamica di mercato che come sempre si sta riflettendo in comportamenti di differente matrice: c’è chi si sta affrettando a vendere, magari dismettendo scorte che aveva meso da parte nel proprio wallet elettronico; e chi di contro cerca di sfruttare il momento e cavalcare l’onda procedendo all’acquisto, dato che come noto quando un asset è in calo e mal visto dai mercati lo si può portare a casa a prezzo inferiore.
Qual è la strada da seguire? Fornire un’indicazione è piuttosto complicato, dipende sempre dal profilo dell’investitore. Certo è che sui mercati, in generale, la pazienza è sempre indicata come una virtù ottimale, quando si è in fase di tempesta, come questa attuale caratterizzata da inflazione record, restare fermi può essere la soluzione ideale.
Dove e come acquistare Bitcoin
Per chi volesse tentare l’esperienza, quali sono le strade da seguire per acquistare Bitcoin? Le soluzioni sono diverse, nello specifico si tratta di:
- Ricorrere ad un exchange: si tratta di uno strumento tecnologico legato al mondo crypto, una piattaforma online che consente di scambiare criptovalute tra utenti che ne abbiano disponibilità.
- Acquistare tramite trading: sempre tramite piattaforme, questa volta di trading online, è possibile acquistare Bitcoin. In questo caso il prezzo non lo farà il mercato tra privati, come nell’esempio di sopra degli exchange, ma la quotazione ufficiale.
- Trading automatico di Bitcoin: esiste poi la possibilità di affidarsi ad un robot, strumento già noto a chi pratica il trading online. Come funziona? Si parla di trading automatico di Bitcoin, ovvero un software che viene settato a monte dall’utente e che andrà poi ad eseguire operazioni automatizzate sui mercati.
Conviene investire oggi?
Al di là dello strumento che si va ad utilizzare la domanda da porsi è la seguente: conviene oggi investire in Bitcoin? Indubbiamente si tratta di un mercato in contrazione e di difficile lettura: se un asset tradizionale vede, nel momento del ribasso, un’opportunità in quanto andrà prima o poi a rialzarsi, per quanto riguarda il BTC è complesso azzardare previsioni di questo genere.
In tal senso potrebbe essere utile affrontare anche il tema della regolamentazione, da sempre croce e delizia del mondo criptovalute: proprio in questi giorni la Banca Centrale Europea ha annunciato che a partire dal 2023, saranno introdotte regola armonizzate per banche e Stati membri che offrono asset digitali. Un passo verso la regolamentazione chiara e armonica di questi asset finanziari.










