sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

La ‘dieta per il cervello’, 5 cibi che fanno bene alla testa

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
In Attualità
0
La ‘dieta per il cervello’, 5 cibi che fanno bene alla testa
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Esiste una dieta per mantenere il cervello giovane? Non c'è nessun 'cibo magico' che consenta di prevenire il declino cognitivo o garantire funzioni al top nonostante l'invecchiamento fisiologico. C'è, però, un regime alimentare che può favorire la salute e l'efficienza di tutto il corpo, cervello compreso. Come evidenzia l'Harvard Medical School, i migliori alimenti per il cervello sono gli stessi che proteggono il cuore e i vasi sanguigni. Ecco la 'cinquina' che fa bene (anche) alla testa. L'elenco comprende le verdure a foglia verde come spinaci, cavolo nero e broccoli. Tali alimenti sono ricche di nutrienti salutari per il cervello come vitamina K, luteina, folati e beta-carotene. "La ricerca suggerisce che questi alimenti di origine vegetale possono aiutare a rallentare il declino cognitivo", si legge sul sito dell'HMS. Il menù prosegue con il pesce grasso. I pesci grassi sono fonti di acidi grassi omega-3, grassi insaturi sani che sono stati collegati a livelli ematici più bassi di beta-amiloide, la proteina associata ad accumuli nel cervello delle persone con malattia di Alzheimer. L'ideale sarebbe mangiare pesce almeno due volte a settimana, privilegiando varietà a basso contenuto di mercurio come salmone, merluzzo, tonno bianco in scatola e merluzzo giallo. Menzione speciale per i frutti di bosco. I flavonoidi, i pigmenti vegetali naturali che 'colorano' i frutti, contribuiscono a migliorare la memoria, come dimostra in particolare una ricerca del Brigham and Women's Hospital di Harvard: le donne che consumavano due o più porzioni di fragole e mirtilli ogni settimana ritardavano il declino della memoria fino a due anni e mezzo. A colazione, possono dare una mano tè e caffè. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition, i soggetti che consumavano una quantità maggiore di caffeina hanno ottenuto punteggi migliori nei test sulle funzioni mentali. I ricercatori della Johns Hopkins University hanno chiesto ai soggetti coinvolti in uno studio di osservare una serie di immagini e poi di assumere un placebo o una compressa di caffeina da 200 milligrammi. Soprattutto i membri del gruppo che assumeva caffeina sono stati in grado di identificare correttamente le immagini il giorno successivo. Infine, le noci. La frutta secca è un'ottima fonte di proteine ​​e grassi sani, e un tipo di frutta secca in particolare potrebbe anche migliorare la memoria. Uno studio dell'UCLA, l'Università della California e Los Angeles, ha collegato un maggiore consumo di noci a punteggi migliori nei test cognitivi. Le noci sono ricche di un tipo di acido grasso omega-3 denominato acido alfa-linolenico (ALA): i regimi alimentari che comprendono l'ALA e altri acidi grassi omega-3 sono state collegate a una pressione sanguigna più bassa e a arterie più pulite. Ottimo per il cuore e per il cervello. 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Moody’s alza il rating dell’Italia a Baa2: outlook passa a stabile

Post Successivo

E’ morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Vanoni, la laurea honoris causa pochi mesi fa e il desiderio: “Intitolatemi un’aiuola”
Attualità

Vanoni, la laurea honoris causa pochi mesi fa e il desiderio: “Intitolatemi un’aiuola”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ornella Vanoni, con Gino Paoli un amore ‘senza fine’
Attualità

Ornella Vanoni, con Gino Paoli un amore ‘senza fine’

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ornella Vanoni, il dolore di Fabio Fazio: “Non ero pronto”
Attualità

Ornella Vanoni, il dolore di Fabio Fazio: “Non ero pronto”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Addio Ornella Vanoni, voce libera e leonessa della musica italiana
Attualità

Addio Ornella Vanoni, voce libera e leonessa della musica italiana

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni
Attualità

E’ morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Moody’s alza il rating dell’Italia a Baa2: outlook passa a stabile
Attualità

Moody’s alza il rating dell’Italia a Baa2: outlook passa a stabile

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
E’ morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni

E' morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Vanoni, la laurea honoris causa pochi mesi fa e il desiderio: “Intitolatemi un’aiuola”

Ornella Vanoni, con Gino Paoli un amore ‘senza fine’

Ornella Vanoni, il dolore di Fabio Fazio: “Non ero pronto”

Addio Ornella Vanoni, voce libera e leonessa della musica italiana

E’ morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni

La ‘dieta per il cervello’, 5 cibi che fanno bene alla testa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino