venerdì, Ottobre 31, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Sport

LA FERRARI SF1000 SPAVENTA TUTTI

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2020
In Sport
0

BARCELONA, SPAIN - FEBRUARY 20: Charles Leclerc of Monaco driving the (16) Scuderia Ferrari SF1000 on track during day two of F1 Winter Testing at Circuit de Barcelona-Catalunya on February 20, 2020 in Barcelona, Spain. (Photo by Mark Thompson/Getty Images)

0
Condivisioni
209
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nei test di Barcellona abbiamo assistito ad una situazione davvero strana.

Dal secondo giorno di test non si è fatto altro che parlare di DAS, ingegneri geniali, irregolarità, ricorsi etc etc.
Nel frattempo proseguivano i test, passavano i giorni e tra una conferenza e l’ altra, testacoda qua e la, gomme di nuova costituzione, ci siamo resi conto che forse la Ferrari SF1000 stava preparando qualcosa di nuovo rispetto agli altri anni.

Sempre in ombra, mai efficace nei tempi, eppure con sprazzi di brillantezza e sicurezza che da tempo non si vedevano. Osservando ciò, suonano strane anche le dichiarazioni di Binotto e di altri componenti del team in cui si diceva che il divario con la Mercedes era notevole già in partenza e non si volevano fare false illusioni come lo scorso anno, per cui pare a tutti che la SF1000 non sarà all’altezza della situazione per l’ ennesima volta.
I rumors di un ulteriore flop hanno allarmato i tifosi, stanchi di non vedere più la scuderia di Maranello in vetta alle classifiche ormai da anni.

La verità è che la Ferrari, si è un pò nascosta per non svelare subito le innovazioni e il potenziale che metterà in pista.

Tra le varie, pare che un sistema automatico, in fase di sterzata sia capace di modificare l’ angolo di Ackermann in modo più rapido ed efficace, garantendo più sterzata alla ruota esterna con più carico e più aderenza e stabilità sulla ruota interna. Nulla di strano direte voi, ma, pare proprio che la Ferrari sia riuscita a perferzionarlo, rimanendo nel regolamento, ed ottenere un vantaggio tenuto nascosto dai brillanti piloti della scuderia abili ad alzare il piede dall’ accelleratore al momento giusto.

Superato l’ impasse, anche la Ferrari ahimè, è finita nel mirino delle altre scuderie e della FIA per una componente della Power Unit nettamente superiore alle altre squadre che, già nello scorso campionato è stata capace di rendere la macchina circa otto decimi più veloce delle altre.
In conclusione la FIA ha dichiarato apertamente regolare il componente della Ferrari, non rendendo pubblico il report in quanto renderebbe a tutti disponibile l’ innovazione apportata dagli ingegneri del cavallino.

Pare che dal ricorso messo in atto da tutte le altre scuderie verso la scuderia italiana, si sia tirata indietro, inaspettatamente la Mercedes, lasciando le altre scuderie sbigottite.

Sarà questo gesto una ammissione di irregolarità del DAS? A voi lettori l’ ardua sentenza.

Tags: ackermannbinottodasferrarimercedessf1000
Post Precedente

Ferrari in pole position anche nella solidarietà

Post Successivo

DAS: CROCE E DELIZIA DELLA FORMULA 1

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Mazda rinnova il suo logo al Japan Mobility Show 2025
Sport

Mazda rinnova il suo logo al Japan Mobility Show 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
MINI Paul Smith Edition: stile britannico e design d’autore
Sport

MINI Paul Smith Edition: stile britannico e design d’autore

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
Alpine A390: agilità ai massimi livelli
Sport

Alpine A390: agilità ai massimi livelli

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
Suzuki Car of EICMA 2025: la Vitara Hybrid unisce due mondi
Sport

Suzuki Car of EICMA 2025: la Vitara Hybrid unisce due mondi

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
Sport

A settembre cresce il mercato delle auto

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
BYD TECH PILLS #3 Vehicle to Load: quando l’auto diventa una fonte di energia
Sport

BYD TECH PILLS #3 Vehicle to Load: quando l’auto diventa una fonte di energia

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
Post Successivo

DAS: CROCE E DELIZIA DELLA FORMULA 1

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Roma, armato di fucile minaccia via social il sindaco Gualtieri: “Ci ha buttato giù casa, butterò giù la sua”

Sparo di Capodanno, Pozzolo condannato a un anno e tre mesi per porto illegale d’arma

‘Geometrie d’acqua’, l’8 novembre ultimo appuntamento con ‘Roma, come stai?’

Medicina, al neurologo Rossini premio ‘Energie per Roma – Salute’

A Eicma mostra ‘Desert Queens’, Meda: “Portiamo a Milano la magia della Dakar”

Parigi, oggi Sinner-Shelton ai quarti – Il match in diretta

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino