domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

La storia di Mario, a 5 anni vive con il polmone donato dal papà

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Febbraio 2023
In Salute e Benessere
0
La storia di Mario, a 5 anni vive con il polmone donato dal papà
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –   È tornato a casa martedì 21 febbraio. Mario, nome di fantasia ispirato al personaggio dei videogiochi di cui è appassionato (Super Mario Bros), a 5 anni oggi respira con il polmone donato dal suo papà, Ánduel. Un mese fa a Bergamo l'intervento che si è guadagnato la ribalta delle cronache perché è stato il primo trapianto di polmone da donatore vivente eseguito in Italia, come hanno spiegato allora i medici. Era il 17 gennaio. Per la delicata operazione, all'Ospedale Papa Giovanni XXIII, due sale chirurgiche adiacenti hanno lavorato in parallelo. In una Alessandro Lucianetti, direttore della Chirurgia generale 1 – addominale toracica, esegue il prelievo del lobo polmonare destro del papà di Mario. Nell'altra Michele Colledan, direttore del Dipartimento di insufficienza d'organo e trapianti e dell'Unità di Chirurgia generale 3 – trapianti addominali, che ha guidato e coordinato il tutto, effettua il trapianto sul bambino.  Il piccolo resta per due settimane nella Terapia intensiva pediatrica guidata da Ezio Bonanomi, per 4 giorni attaccato all'Ecmo, la 'macchina cuore-polmoni', fino alla ripresa di una buona funzione polmonare. Poi, dopo 8 giorni, Mario raggiunge l'autonomia respiratoria, con sospensione della ventilazione invasiva. È l'inizio della ripresa. Il dono di Ánduel ha dato il suo frutto. Mario è tornato a respirare. E ad accompagnare il bimbo e il suo papà nel percorso c'è sempre stata mamma Ornéla, 35 anni da poco compiuti. Oggi il punto sull'intervento durante un incontro stampa al Papa Giovanni. Per la famiglia è un’importante tappa di un percorso duro di malattia, iniziato nel 2019. Ornéla e Mario vivono in Italia dall'estate 2018, sono arrivati dall'Albania quando il bambino aveva un anno. Pochi mesi dopo, lasciato il suo lavoro di ingegnere edile, li ha raggiunti anche papà Ánduel, oggi trentaquattrenne. È nell'anno successivo che Mario dà segni di malessere. Ha una febbre insidiosa, che non accenna a diminuire. Dopo gli esami la diagnosi: talassemia o anemia mediterranea, una patologia del sangue.  Dopo due anni di trasfusioni periodiche, l'11 giugno 2021 si rende necessario un trapianto di midollo. A donarlo è ancora una volta il padre. Nonostante la buona riuscita, interviene una grave complicanza, la cosiddetta malattia da trapianto contro l'ospite (Graft versus Host Disease, GvHD). È una complessa reazione immunitaria che fa sì che le cellule trapiantate provenienti dal donatore 'attacchino' gli organi e i tessuti del ricevente, che il nuovo sistema immunitario non riesce a riconoscere come propri. Questa malattia, cui si somma l'effetto dei farmaci utilizzati per il trapianto, danneggia i polmoni di Mario, al punto che il bambino stava perdendo completamente la capacità di respirare in modo autonomo. Questo danno risulta irreversibile. Per lui non rimane alcuna speranza di sopravvivere, se non quella di un trapianto di polmoni. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Accessi inutili in pronto soccorso, studio italiano ‘assolve’ anziani

Post Successivo

Diablo IV alla Fashion Week, collaborazione con Han Kjøbenhaven

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”
Salute e Benessere

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”
Salute e Benessere

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”
Salute e Benessere

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno
Salute e Benessere

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”
Salute e Benessere

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine
Salute e Benessere

Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Diablo IV alla Fashion Week, collaborazione con Han Kjøbenhaven

Diablo IV alla Fashion Week, collaborazione con Han Kjøbenhaven

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno

Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”

Bolelli alza la Coppa Davis, ma… la rompe

Italia vince Coppa Davis, Musetti esulta: “Avete fatto la storia”

Serie A, oggi Inter-Milan – Diretta

Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino