giovedì, Luglio 17, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

L’amicizia sincronizza il cervello, e si vede pure nello shopping

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Luglio 2025
In Salute e Benessere
0
L’amicizia sincronizza il cervello, e si vede pure nello shopping
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L'amicizia porta a condividere tutto, gioie e dolori. Ma non solo: sincronizza anche il cervello. E si vede in molte scelte che si fanno, persino nello shopping. Parola di scienziati. Secondo uno studio pubblicato su 'JNeurosci' (The Journal of Neuroscience), le relazioni strette fra due persone collegano anche l'attività neurale e finiscono per promuovere comportamenti cognitivi simili. Il che si riflette in moltissimi campi, compresi gli acquisti appunto. Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni attraverso una serie di esperimenti. Il punto di partenza del loro lavoro è stato una domanda: in che modo l'amicizia influenza il cervello umano e il comportamento delle persone?  Jia Jin e colleghi della Shanghai International Studies University hanno dunque deciso di esaminare come un legame di questo tipo potesse avere un impatto sulle scelte e le condotte dei consumatori e sulla loro attività neurale. Conducendo una combinazione di esperimenti comportamentali a lungo termine con 175 partecipanti e utilizzando i dati di neuroimaging di 47 di loro, i ricercatori hanno quindi fatto luce su come l'amicizia promuova la somiglianza neurale e comportamentale. E' emerso che le persone testate hanno valutato i prodotti che gli venivano proposti in modo più simile ai loro amici rispetto che agli sconosciuti. Col passare del tempo questa somiglianza si è ulteriormente rafforzata. Amici per la pelle, sì, ma anche per il cervello.  E il neuroimaging ha confermato rivelando che, quando gli amici guardavano insieme le pubblicità, sincronizzavano l'attività neurale legata alla percezione degli oggetti, all'attenzione, alla memoria, al giudizio sociale e all'elaborazione della ricompensa. Tanto che Jin e colleghi hanno scoperto che l'attività cerebrale dei partecipanti allo studio era in grado di prevedere non solo le intenzioni personali di acquisto, ma anche quelle dei propri amici. Secondo gli autori, questo lavoro contribuisce a comprendere meglio quanto le relazioni sociali dinamiche possano influenzare il comportamento. I risultati, concludono, suggeriscono che le relazioni strette possono prevedibilmente plasmare il modo in cui le persone agiscono, almeno per quanto riguarda i comportamenti legati al consumo.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Salute, suonare uno strumento mantiene il cervello giovane, lo studio

Post Successivo

Tumori, mandibola ricostruita con un osso della gamba nel Milanese

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Estate, virus, batteri e parassiti non vanno in ferie, i consigli dei pediatri
Salute e Benessere

Estate, virus, batteri e parassiti non vanno in ferie, i consigli dei pediatri

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Luglio 2025
Calcio, Juric ricoverato. Bassetti: “Infezione epiglottide difficile e potenzialmente pericolosa”
Salute e Benessere

Calcio, Juric ricoverato. Bassetti: “Infezione epiglottide difficile e potenzialmente pericolosa”

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Luglio 2025
Proteine di oltre 20 milioni di anni fa rivoluzionano gli studi evoluzionistici
Salute e Benessere

Proteine di oltre 20 milioni di anni fa rivoluzionano gli studi evoluzionistici

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Luglio 2025
Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione
Salute e Benessere

Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Luglio 2025
Tumori, mandibola ricostruita con un osso della gamba nel Milanese
Salute e Benessere

Tumori, mandibola ricostruita con un osso della gamba nel Milanese

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Luglio 2025
Salute, suonare uno strumento mantiene il cervello giovane, lo studio
Salute e Benessere

Salute, suonare uno strumento mantiene il cervello giovane, lo studio

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Luglio 2025
Post Successivo
Tumori, mandibola ricostruita con un osso della gamba nel Milanese

Tumori, mandibola ricostruita con un osso della gamba nel Milanese

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”

Terremoto al largo dell’Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino