martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Lazio verso zona bianca a metà giugno

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Maggio 2021
In Attualità
0
Lazio verso zona bianca a metà giugno
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Lazio verso la zona bianca a metà giugno grazie ad una situazione in netto miglioramento dal punto di vista epidemiologico, con una copertura vaccinale che sfiora il 50 per cento della popolazione adulta per quanto riguarda la prima dose. Questi i due dati più rilevanti emersi nel corso dell’audizione dell’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, nella commissione Sanità del Consiglio regionale, presieduta da Rodolfo Lena. 

“Intanto, per quanto riguarda l’evoluzione dell’epidemia – ha esordito D’Amato – tutti i valori sono netto calo: l’incidenza ogni 100mila abitanti è ormai intorno ai 50 casi, se manterremo questo dato per 3 settimane potremmo passare alla fascia bianca entro metà giugno. Per quanto riguarda il sistema sanitario, 1.200 posti letto sono già tornati alle attività ordinarie, altri se ne potrebbero aggiungere entro fine giugno”. 

“Per quanto riguarda, invece, la campagna vaccinale – ha proseguito D’Amato – giugno sarà un mese importante, avremo maggiore disposizione di dosi per le somministrazioni e quindi una progressiva apertura rispetto ad altre fasce di età. A oggi sono state inoculate 3.334.549 dosi, oltre il 47 per cento della popolazione adulta ha avuto già la prima, il 22 per cento anche la seconda. Entro il 2 giugno, un adulto su due nel Lazio avrà avuto la prima dose. A oggi, per quanto riguarda il mese di giugno, è previsto l’arrivo di 1milione e 700mila dosi a fronte di un fabbisogno di oltre 1milione e 900mila, un gap da colmare sopratutto su Johnson & Johnson, previste solo 40mila dosi, e Astrazeneca. Rispetto agli obiettivi che ci sono stati dati a livello nazionale, nelle ultime due settimane le dosi somministrate sono state superiori al target da raggiungere”. 

L’assessore ha poi illustrato le due iniziative che si svolgeranno nei prossimi giorni: “Per quanto riguarda i maturandi, alle 22 di oggi terminano le prenotazioni, a oggi sono oltre 40mila, un risultato importante. Dal 2 al 6 giugno avremo l’open-week Astrazeneca, aperto dai 18 anni in su. Chiuse queste due iniziative apriremo progressivamente nuove fasce d’età. Da domani, infine, inizieranno le somministrazioni nelle farmacie abbiamo 23 mila prenotazioni già effettuate. Presto partiremo anche con i medici di base. Sono due modalità fondamentali, soprattutto pensando che a settembre chiuderemo progressivamente gli hub vaccinali e la campagna proseguirà proprio nelle farmacie e presso i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta. Importante, infine l’autorizzazione arrivata all’agenzia europea Ema per la somministrazione del vaccino Pfizer ai ragazzi fra i 12 e 15 anni di età, perché ci permetterà di arrivare all’apertura del nuovo anno scolastico avendo raggiunto una buona copertura”. 

Consenso unanime, fra i consiglieri, per l’organizzazione della campagna vaccinale, ma anche diverse domande, sulle modalità di riapertura dei servizi sanitari ordinari, sulle modalità di organizzazione a settembre e sull’esigenza di avere più personale infermieristico per l’assistenza domiciliare, sono arrivate da Giuseppe Simeone (FI), dal presidente Lena, da Emiliano Minnucci (Pd) e da Chiara Colosimo (FdI). 

D’Amato ha risposto di avere “ben chiara l’esigenza di avere disponibili più infermieri e più medici, è un tema di carattere nazionale. Come Regione, a breve, emetteremo un atto amministrativo sull’assistenza domiciliare integrata, ci sarà anche una modalità volontaria di reclutamento autonomo da parte delle famiglie, con costi a carico regione. Per quanto riguarda l’adesione dei medici di base alla campagna vaccinale, attualmente sono circa 3mila su oltre 4mila. Confido che arriveremo a un’adesione generale per settembre”. 

Post Precedente

Mottarone, accertamenti su fune e freni e poi nuovi avvisi garanzia

Post Successivo

Processo Trattativa, memoria Pg: “Manifesta illogicità nell’assoluzione Mannino”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Treni, Usb revoca sciopero 17 maggio: “Si farà il 23”
Attualità

Treni, Usb revoca sciopero 17 maggio: “Si farà il 23”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Mobilità, Savaresi (Polimi): “Proponiamo un paradigma rivoluzionario”
Attualità

Mobilità, Savaresi (Polimi): “Proponiamo un paradigma rivoluzionario”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Mobilità, Gualtieri: “Green box eviterebbe rigide ripartizioni tra categorie di veicoli”
Attualità

Mobilità, Gualtieri: “Green box eviterebbe rigide ripartizioni tra categorie di veicoli”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Adriano Panzironi, il ‘guru delle diete’ condannato a 2 anni e 8 mesi
Attualità

Adriano Panzironi, il ‘guru delle diete’ condannato a 2 anni e 8 mesi

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Attualità

Unicredit-Banco Bpm, Conte: “Golden power sì ma governo spieghi perché”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Al via il Forum Compraverde Buygreen 2025
Attualità

Al via il Forum Compraverde Buygreen 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Processo Trattativa, memoria Pg: “Manifesta illogicità nell’assoluzione Mannino”

Processo Trattativa, memoria Pg: "Manifesta illogicità nell'assoluzione Mannino"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Treni, Usb revoca sciopero 17 maggio: “Si farà il 23”

Mobilità, Savaresi (Polimi): “Proponiamo un paradigma rivoluzionario”

Mobilità, Gualtieri: “Green box eviterebbe rigide ripartizioni tra categorie di veicoli”

Adriano Panzironi, il ‘guru delle diete’ condannato a 2 anni e 8 mesi

Unicredit-Banco Bpm, Conte: “Golden power sì ma governo spieghi perché”

Al via il Forum Compraverde Buygreen 2025

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino