martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Leone (Sin): “Raddoppiati casi di epilessia e ictus in Africa subsahariana”

Da
4 Gennaio 2023
In Attualità
0
Leone (Sin): “Raddoppiati casi di epilessia e ictus in Africa subsahariana”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Oggi l’Africa subsahariana conta 1,2 miliardi di persone. Con la popolazione, sono raddoppiate anche le malattie. A quelle trasmissibili, come la malaria e la tubercolosi, oggi si aggiungono le patologie che caratterizzano il nostro mondo occidentale, ovvero epilessia e ictus, ma anche diabete e ipertensione”. Così Massimo Leone, neurologo dell’Istituto Besta di Milano e della Società italiana di neurologia (Sin), nella quarta puntata della rubrica mensile ‘Proteggi il tuo cervello, affidati al neurologo’, dedicata alle malattie neurologiche non più appannaggio dei Paesi occidentali. Il progetto, nato dalla collaborazione tra la Sin e l’Adnkronos, ha come obiettivo quello di aumentare la conoscenza sulle patologie neurologiche e sulla figura del neurologo, ma anche e soprattutto sensibilizzare la popolazione ad affidarsi alle cure di questo specialista nel momento in cui compaiono i primi sintomi.  

“La Sin – afferma Leone – da tempo è impegnata in Africa subsahariana per favorire l’accesso alle cure, in linea con i programmi dell’Oms. Metà della popolazione non solo non ha accesso alle cure primarie, ad esempio l’epilessia e la prevenzione dell’ictus”, ma non sa cosa “sia un neurologo”. E questo avviene soprattutto a livello dei territori, “perché due terzi della popolazione africana vive in aree rurali dove non vi è alcun accesso alla sanità”. Da qui “la decisione della Sin – evidenzia Leone – di impegnarsi attraverso programmi specifici, innovativi e dedicati”.  

Nel 2019 la Società italiana di neurologia si è unita al progetto Dream della Comunità di Sant’Egidio, iniziativa nata 20 anni fa in Mozambico e che oggi ha in carico 7 milioni di persone sieropositive all’Hiv o malate di Aids e grazie al quale, dal 2007, 130 mila bambini figli di genitori sieropositivi sono nati sani. Patologie lontane dall’ambito di lavoro della Sin.  

Tuttavia, “l’Hiv è una malattia cronica che richiede una cura e una presa in carico per sempre – sottolinea il neurologo del Besta -. E questo ‘per sempre’ ha consentito in 20 anni una rete di gestione delle cronicità che oggi è attiva in dieci nazioni dell’Africa subsahariana, con risultati eccellenti. Grazie a questa rete la Sin ha sviluppato dei programmi per gestire altre malattie croniche, in particolare quelle neurologiche come, per esempio, l’epilessia e la prevenzione dell’ictus. Abbiamo creato un gruppo di studio di lavoro che è attivo nelle primary care, in prevalenza nelle aeree rurali. Ci occupiamo della formazione continuativa del personale non medico, forniamo farmaci e grazie alle nuove tecnologie (database, telemedicina, teleneurologia) siamo arrivati nel 2022 a mille teleconsulti solo per malati di epilessia. Dunque, la buona notizia è che l’epilessia si può curare molto bene anche in Africa con metodiche di eccellenza”.  

Tra gli “obiettivi della Sin – conclude Leone – c’è sicuramente favorire sempre di più l’accesso alle cure, puntare su una formazione mirata e la Società italiana di neurologia è già molto avanti poiché adotta in collaborazione con l’Istituto Besta di Milano e il progetto Dream, programmi formativi per i giovani in modo da poter sviluppare un sistema sanitario resiliente per la gestione delle cronicità anche in Africa subsahariana”.  

Post Precedente

Agrigento, botte e ustioni da sigarette a bimbo di 4 anni: indagati madre e compagno

Post Successivo

Brasile, imprenditore italiano ucciso davanti alla sua gelateria

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Chiara Ferragni in aula a Milano per il ‘Pandoro gate’, oggi procura potrebbe chiedere la condanna
Attualità

Chiara Ferragni in aula a Milano per il ‘Pandoro gate’, oggi procura potrebbe chiedere la condanna

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Roma, violentata nel parco di Tor Tre Teste davanti al fidanzato: fermati 3 ragazzi
Attualità

Roma, violentata nel parco di Tor Tre Teste davanti al fidanzato: fermati 3 ragazzi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Romania, droni violano spazio aereo: si alzano in volo i caccia
Attualità

Romania, droni violano spazio aereo: si alzano in volo i caccia

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Ucraina-Russia, Kiev sotto attacco. Nuovo piano per la pace in 19 punti
Attualità

Ucraina-Russia, Kiev sotto attacco. Nuovo piano per la pace in 19 punti

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Sanremo giovani, stasera la terza puntata: chi sono i cantanti in gara
Attualità

Sanremo giovani, stasera la terza puntata: chi sono i cantanti in gara

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Belve, Magnini e le accuse sul caso doping: la vicenda e l’inchiesta, cosa è successo
Attualità

Belve, Magnini e le accuse sul caso doping: la vicenda e l’inchiesta, cosa è successo

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Brasile, imprenditore italiano ucciso davanti alla sua gelateria

Brasile, imprenditore italiano ucciso davanti alla sua gelateria

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chiara Ferragni in aula a Milano per il ‘Pandoro gate’, oggi procura potrebbe chiedere la condanna

Roma, violentata nel parco di Tor Tre Teste davanti al fidanzato: fermati 3 ragazzi

Romania, droni violano spazio aereo: si alzano in volo i caccia

Ucraina-Russia, Kiev sotto attacco. Nuovo piano per la pace in 19 punti

Sanremo giovani, stasera la terza puntata: chi sono i cantanti in gara

Belve, Magnini e le accuse sul caso doping: la vicenda e l’inchiesta, cosa è successo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino