giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

L’Eroica si mette in mostra a Bruxelles: obiettivo la tutela delle strade bianche senesi e d’Europa

Da
23 Marzo 2023
In Attualità
0
L’Eroica si mette in mostra a Bruxelles: obiettivo la tutela delle strade bianche senesi e d’Europa
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Da martedì 28 a giovedì 30 marzo L’Eroica sarà a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo, per rispondere ad un invito ad incontrare i parlamentari europei per proporre loro i suoi valori e le sue suggestioni. Si parlerà di turismo ed economia a pedali, di sviluppo e nascita d’imprese legate al mondo della bicicletta, di tutela e manutenzione del territorio, di sostenibilità e qualità e del recupero dei ritmi di un tempo, di un diverso stile di vita.  

L’Eroica inviterà tutti i Paesi europei ad individuare le proprie strade bianche, i percorsi periferici e le strade rurali secondarie e creare così una vera e propria rete di percorsi naturali “Nostra intenzione – dichiara Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica – è chiedere di dar vita ad un gruppo di lavoro europeo per redigere un progetto che preveda la messa sotto tutela definitiva delle nostre strade bianche, che fornisca agli Enti Locali Senesi strumenti e finanziamenti per effettuare gli interventi di manutenzione necessari. Partire dalle Strade de L’Eroica, ormai una vetrina mondiale, per indicare la possibilità anche di andare a recuperare altre viabilità periferiche in tutta Europa, a fornire al ciclismo da strada nuove vie d’uscita dai rischi crescenti delle rotte più trafficate, è un obiettivo-esempio”. 

“Il messaggio che porteremo a Bruxelles – sottolinea Franco Rossi, presidente di Eroica Italia asd – è attualissimo e corre incontro al tema centrale che affronta il mondo intero: la sostenibilità. A L’Eroica usiamo vecchie biciclette, maglie di lana di seconda mano, pedaliamo prevalentemente su strade non asfaltate. Tutto viene riutilizzato e riciclato e non è necessaria alcuna fonte di energia esterna per alimentare i nostri veicoli: usiamo le nostre gambe! E a L’Eroica siamo imbattibili nel ricaricare le energie spese sui pedali, con una grande varietà di cibi genuini del territorio”. 

Da venticinque anni l’Italia è il riferimento mondiale anche per una disciplina particolare del ciclismo, quello appunto “eroico” che coniuga la suggestione del territorio e le gesta sportive dei campioni più amati del secolo scorso, nato a Gaiole in Chianti nel 1997 ed ora modello di sport e sviluppo del territorio grazie a L’Eroica a cui ogni anno partecipano migliaia di ciclisti in arrivo da ogni continente. A Gaiole in Chianti non si va per vincere ma per vivere da protagonisti i valori che ispirarono Brocci in questa che sembrò una “pazza idea a pedali”: pedalare per centinaia di chilometri su strade bianche, in sella a pesanti biciclette d’epoca indossando maglie di lana con la consapevolezza di affrontare una fatica immane ma di godere appieno di tutta la sua bellezza. Un osservatore esterno lo chiamerebbe “il convegno mondiale dei masochisti” ma ovviamente così non è: ogni ciclista sa che la fatica passa e la bellezza resta. E in tanti anni molti curiosi hanno cercato di dare una spiegazione al fenomeno in continua crescita, senza riuscirci fino in fondo: finché non si sono messi in sella anche loro smettendo i panni dell’osservatore e indossando quelli dell’attore.  

Post Precedente

Sono cresciute le dimensioni medie del pene? Ecco la verità

Post Successivo

Lavoro ibrido, cos’è e come funziona: i vantaggi

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Superenalotto giovedì 27 novembre, estratta la combinazione vincente
Attualità

Superenalotto giovedì 27 novembre, estratta la combinazione vincente

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Francia, Macron presenta nuovo servizio militare volontario: “Mobilitazione per Difesa”
Attualità

Francia, Macron presenta nuovo servizio militare volontario: “Mobilitazione per Difesa”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Europa League, Roma-Midtjylland 2-1: grande festa all’Olimpico
Attualità

Europa League, Roma-Midtjylland 2-1: grande festa all’Olimpico

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Innovazione, sindaco Biondi: “Vogliamo fare dell’Aquila un grande hub di competenze”
Attualità

Innovazione, sindaco Biondi: “Vogliamo fare dell’Aquila un grande hub di competenze”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”
Attualità

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Il Museo del gioiello di Vicenza inaugura la nuova esposizione ‘Gioiello-Italia’
Attualità

Il Museo del gioiello di Vicenza inaugura la nuova esposizione ‘Gioiello-Italia’

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Lavoro ibrido, cos’è e come funziona: i vantaggi

Lavoro ibrido, cos'è e come funziona: i vantaggi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Superenalotto giovedì 27 novembre, estratta la combinazione vincente

Francia, Macron presenta nuovo servizio militare volontario: “Mobilitazione per Difesa”

Europa League, Roma-Midtjylland 2-1: grande festa all’Olimpico

Innovazione, sindaco Biondi: “Vogliamo fare dell’Aquila un grande hub di competenze”

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Il Museo del gioiello di Vicenza inaugura la nuova esposizione ‘Gioiello-Italia’

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino