sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Logico e Uni, da Cen ok ai lavori per creare standard Ue gioco online responsabile

Da
11 Gennaio 2023
In Attualità
0
Logico e Uni, da Cen ok ai lavori per creare standard Ue gioco online responsabile
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il Cen (Comitato Europeo di Normazione) ha dato il via libera all’inserimento nel programma di lavoro del comitato tecnico Cen/Tc 456 Online gambling di un progetto di norma sul gioco responsabile e i comportamenti di gioco problematico. Tutto parte da una proposta dell’European Gaming & Betting Association Egba sugli indicatori da considerare per valutare se un giocatore online è a rischio o mostra già i segnali di comportamento problematico, proposta per la quale l’Italia (Uni era rappresentato da un esponente dell’Associazione Logico) ha votato a favore. 

Il Cen/Tc 456, si legge in una nota, avrà il compito di creare nuovi standard partendo dai behavioural markers of harm, cioè dagli indicatori comportamentali sviluppati dall’Egba che permettono ai concessionari del gioco legale di individuare tempestivamente i sintomi della compulsione nei giocatori o scommettitori e di intervenire in tempo per prevenirli e contrastarli. A livello nazionale, i lavori saranno supportati dalla commissione tecnica “Servizi” di Uni, la quale ha già curato la pubblicazione della norma Uni En 17531 “Segnalazioni in supporto alla supervisione dei servizi di gioco d’azzardo online da parte delle Autorità di Regolamentazione del gioco d’azzardo degli Stati membri”. 

“Siamo noi i primi a voler agire, sia a livello regolamentare che pratico, ben prima che il gioco si faccia problematico – spiega Moreno Marasco presidente di Logico e rappresentante Uni nel Cen/Tc 456 – sia perché ne sentiamo la responsabilità, sia perché la compulsività è un danno anche per l’attività dei concessionari del gioco legale online. Pur avendo già attuato diverse misure di prevenzione e controllo grazie all’utilizzo della tecnologia, fatta di sofisticatissimi software, applicata al gioco online, siamo convinti che la normazione tecnica a livello europeo possa essere un ulteriore alleato nell’offerta di gioco responsabile”. 

“Una norma che aiuti a interpretare il comportamento dei giocatori online può proteggere le persone a rischio dalle conseguenze della degenerazione del gioco in patologia, auspicabilmente raggiungendo anche l’obiettivo di ridurre (se non eliminare) il fenomeno della dipendenza e degli enormi danni sociali connessi”, rileva Giuseppe Rossi, Presidente Uni. “Considero quest’attività di normazione un’ulteriore concretizzazione dei principi di responsabilità sociale definiti dalla UNI EN Iso 26000 ai quali abbiamo allineato il nostro modello di governance e un supporto al raggiungimento dell’obiettivo 12 dell’agenda Onu 2030: garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo”. 

Post Precedente

Covid, variante Kraken rischio per Italia? Cosa dicono esperti

Post Successivo

Usa, tutti gli aerei a terra per guasto informatico

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Vanoni, la laurea honoris causa pochi mesi fa e il desiderio: “Intitolatemi un’aiuola”
Attualità

Vanoni, la laurea honoris causa pochi mesi fa e il desiderio: “Intitolatemi un’aiuola”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ornella Vanoni, con Gino Paoli un amore ‘senza fine’
Attualità

Ornella Vanoni, con Gino Paoli un amore ‘senza fine’

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ornella Vanoni, il dolore di Fabio Fazio: “Non ero pronto”
Attualità

Ornella Vanoni, il dolore di Fabio Fazio: “Non ero pronto”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Addio Ornella Vanoni, voce libera e leonessa della musica italiana
Attualità

Addio Ornella Vanoni, voce libera e leonessa della musica italiana

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni
Attualità

E’ morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
La ‘dieta per il cervello’, 5 cibi che fanno bene alla testa
Attualità

La ‘dieta per il cervello’, 5 cibi che fanno bene alla testa

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Usa, tutti gli aerei a terra per guasto informatico

Usa, tutti gli aerei a terra per guasto informatico

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Vanoni, la laurea honoris causa pochi mesi fa e il desiderio: “Intitolatemi un’aiuola”

Ornella Vanoni, con Gino Paoli un amore ‘senza fine’

Ornella Vanoni, il dolore di Fabio Fazio: “Non ero pronto”

Addio Ornella Vanoni, voce libera e leonessa della musica italiana

E’ morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni

La ‘dieta per il cervello’, 5 cibi che fanno bene alla testa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino