sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Made in Italy, Matricano (Univ. Vanvitelli): “Fare squadra tra Consorzio mozzarella campana Dop imprese e istituzioni”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Ottobre 2025
In Attualità
0
Made in Italy, Matricano (Univ. Vanvitelli): “Fare squadra tra Consorzio mozzarella campana Dop imprese e istituzioni”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Le imprese possono contribuire in modo decisivo a creare un ecosistema forte, capace di offrire servizi reali e un’offerta concreta per il mercato. Ma serve un gioco di squadra congiunto tra Consorzio della mozzarella, policy maker, stakeholder e aziende per costruire una sinergia vera, comunicabile e competitiva all’esterno". Così Diego Matricano, docente di Innovazione e Startup Dipartimento di Economia dell’Università Vanvitelli, è intervenuto nel corso dell’evento 'Mozzarella di bufala campana Dop, la sfida europea', svoltosi oggi alla Reggia di Caserta, nella sede del Consorzio di Tutela, dove sono stati presentati i risultati delle ricerche di Nomisma e Arcadia su percezione e comunicazione della Dop in Europa. Matricano ha evidenziato come la costruzione di un modello di successo per il territorio passi dalla capacità di leggere il mercato e le sue trasformazioni, intercettando i bisogni reali dei consumatori e traducendoli in proposte concrete. “Bisogna partire – ha spiegato – da ciò che il mercato chiede e poi lavorare in un’ottica sinergica, combinando competenze e risorse diverse. Non tutti i player possiedono le stesse capacità o conoscenze, ma è proprio la loro integrazione a generare un’offerta sistemica di valore”. In questo quadro, il ruolo del mondo accademico diventa cruciale. “L’università – ha aggiunto – può dare un contributo molto rilevante perché è fatta di giovani, e dunque esprime i bisogni futuri del mercato, i trend ancora nascosti. Inoltre, il legame con il territorio in cui opera consente di costruire relazioni forti, capaci di generare valore aggiunto e completare l’offerta in maniera più efficace”. Matricano ha poi ricordato come all’interno dell’Ateneo siano già attivi numerosi progetti di ricerca legati alla filiera della bufala campana, con l’obiettivo di migliorare la qualità del prodotto, ottimizzare la distribuzione e rafforzare il brand nel mercato globale. “Si tratta di iniziative ancora in fase embrionale – ha concluso – ma che rappresentano la direzione giusta per contribuire concretamente al successo di una delle eccellenze simbolo del Made in Italy, punto di forza della Campania e volano di attrattività per il territorio”. 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Festa Roma, Premio Film Impresa per la prima volta ad Alice nella Città

Post Successivo

Cabina di regia nazionale: un piano unico per rischio, bonifiche e rigenerazione urbana

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Rissa tra nordafricani a Ostia, due accoltellati ricoverati in ospedale in codice rosso
Attualità

Rissa tra nordafricani a Ostia, due accoltellati ricoverati in ospedale in codice rosso

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Formula 1, domani Gp Las Vegas. Orario, griglia di partenza e dove vederlo
Attualità

Formula 1, domani Gp Las Vegas. Orario, griglia di partenza e dove vederlo

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”
Attualità

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”
Attualità

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5
Attualità

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli
Attualità

Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Cabina di regia nazionale: un piano unico per rischio, bonifiche e rigenerazione urbana

Cabina di regia nazionale: un piano unico per rischio, bonifiche e rigenerazione urbana

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rissa tra nordafricani a Ostia, due accoltellati ricoverati in ospedale in codice rosso

Formula 1, domani Gp Las Vegas. Orario, griglia di partenza e dove vederlo

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino