martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Maker Faire Rome 2025, aperte tutte le call

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
In Attualità
0
Maker Faire Rome 2025, aperte tutte le call
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Tutte le call di Maker Faire Rome 2025 sono aperte. La manifestazione sull’innovazione – promossa e organizzata dalla Camera di commercio di Roma e giunta alla tredicesima edizione, si terrà dal 17 al 19 ottobre al Gazometro Ostiense. Dalla manifattura digitale all’Internet of Things, dalla robotica all’intelligenza artificiale, dall’agritech, al digital manufacturing, passando per i Big data e il Biohacking, fino alle ultime scoperte del metaverso e della realtà aumentata saranno solo alcuni degli argomenti trattati. A seguire le call di Maker Faire Rome 2025 con obiettivi, destinatari, modalità di invio delle proposte e scadenze. Call for Makers – scadenza 23 giugno 2025: la chiamata è rivolta a maker, inventori, imprese, startup e creativi di tutto il mondo. Partecipando alla Call for Makers si avrà la possibilità di dare vita alla propria visione trasformandola in un progetto concreto e ottenere una visibilità senza precedenti. Si potrà sottoporre la propria idea ai curatori e i selezionati potranno usufruire, gratuitamente, di uno spazio per esporre il proprio progetto innovativo, essere protagonisti di un talk o proporre un’attività interattiva e formativa per il pubblico nella nuova area 'Make lab – creiamo insieme'. Ogni interessato potrà presentare uno o più progetti e scegliere una o più modalità di partecipazione. E’ inoltre l’occasione per entrare a far parte di un ecosistema dinamico che promuove la collaborazione e lo scambio di idee e il progetto sarà condiviso sui canali social, blog, catalogo online e comunicati stampa della Maker Faire Rome.  Maker Faire Rome invita tutte le scuole secondarie di secondo grado italiane ed europee a diventare protagoniste dell’innovazione. Dal 2013 questo evento ha dato voce e spazio al talento dei giovani studenti e all’impegno straordinario dei loro docenti. La Call for schools, realizzata in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito, è gratuita e rivolta a tutte le scuole secondarie di secondo grado nazionali e agli istituti scolastici analoghi appartenenti ai Paesi dell’Unione Europea (studenti 14-18 anni). Per ogni istituto, non romano, che parteciperà in presenza è previsto un rimborso per una quota delle spese di viaggio e alloggio sostenute. Una giuria di esperti selezionerà i progetti più interessanti e innovativi, nati sui banchi di scuola, e gli istituti scelti potranno partecipare a MFR2025 e avere uno spazio espositivo gratuito. I progetti saranno valutati sulla base di elementi quali l’innovazione tecnologica, potenziale imprenditoriale, impatto sociale e capacità di interagire ed entusiasmare il pubblico. Per gli istituti che saranno selezionati, inoltre, la partecipazione all’evento verrà riconosciuta come attività valida per i Percorsi per competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto).  'Maker Faire Rome-The European Edition' è anche il luogo ideale per Università e Istituti di Ricerca pubblici che vogliono mostrare e far conoscere al grande pubblico le proprie eccellenze e connettersi con la community dell’innovazione. Gli studenti potranno, in questo contesto, confrontarsi con aziende, startup, istituzioni e altri centri di ricerca. Sono quattro, sostanzialmente, le modalità di partecipazione. 1) Esposizione: uno stand personalizzato per mostrare il proprio progetto e interagire con il pubblico; 2) Workshop: possibilità di proporre un’attività interattiva e formativa nell’area Make Lab – Creiamo Insieme novità di questa edizione, ovvero uno spazio dedicato ai workshop esperienziali in cui la formazione passa attraverso l’interazione e la pratica anziché la classica lezione frontale; 3) Performance Live: portare sul palco le creazioni più spettacolari e coinvolgenti e 4) Talk: condividere la propria esperienza attraverso presentazioni e sessioni on line. “Maker Faire Rome – spiega Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di commercio di Roma – è testimonianza, ormai da più di un decennio, di come la creatività e la forza delle idee possano generare modelli innovativi grazie alla contaminazione e divulgazione di singole iniziative e progetti brillanti. Siamo una piattaforma consolidata in grado di coinvolgere imprese, scuole e appassionati in percorsi di co-progettazione, apprendimento, formazione e matchmaking”.  “L’apertura delle call – afferma Luciano Mocci, presidente di Innova Camera, azienda speciale della Camera di commercio di Roma – è sempre una fase fondamentale in cui si attendono i progetti innovativi dai ragazzi delle scuole e delle università e dai maker, ovvero quelle idee che contribuiranno in maniera sostanziale alla trasformazione digitale e sostenibile in atto. L’edizione di quest’anno sarà ancora più interessante e coinvolgente per il pubblico e in grado di garantire una valida opportunità di crescita per tutti i partecipanti alle call”. —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Alcaraz vince agli Internazionali. Poi cita ‘300’ sulla telecamera

Post Successivo

Gaza, Netanyahu: “Entreremo con forza nella Striscia nei prossimi giorni”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik
Attualità

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sampdoria retrocessa in Serie C, prima volta per club blucerchiato
Attualità

Sampdoria retrocessa in Serie C, prima volta per club blucerchiato

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Bianca Berlinguer torna in onda: “Sono viva e vegeta”
Attualità

Bianca Berlinguer torna in onda: “Sono viva e vegeta”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sinner, i Carota Boys e l’ovazione per… Musetti: cori e cartelloni al Foro
Attualità

Sinner, i Carota Boys e l’ovazione per… Musetti: cori e cartelloni al Foro

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sinner non si ferma più, batte Cerundolo e vola ai quarti degli Internazionali
Attualità

Sinner non si ferma più, batte Cerundolo e vola ai quarti degli Internazionali

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Gaza, Netanyahu: “Entreremo con forza nella Striscia nei prossimi giorni”

Gaza, Netanyahu: "Entreremo con forza nella Striscia nei prossimi giorni"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Sampdoria retrocessa in Serie C, prima volta per club blucerchiato

Bianca Berlinguer torna in onda: “Sono viva e vegeta”

Sinner, i Carota Boys e l’ovazione per… Musetti: cori e cartelloni al Foro

Sinner non si ferma più, batte Cerundolo e vola ai quarti degli Internazionali

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino