giovedì, Settembre 18, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Malattia dell’occhio secco, a Milano weekend tra informazione e screening

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Settembre 2025
In Salute e Benessere
0
Malattia dell’occhio secco, a Milano weekend tra informazione e screening
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Questo fine settimana i cittadini milanesi hanno un appuntamento con la salute degli occhi: da venerdì 19 a domenica 21 settembre arriva in piazza Duca d'Aosta l'EyeGloo della campagna 'Occhi secchi? Falli vedere', iniziativa di informazione sulla malattia dell'occhio secco promossa da Alcon, azienda leader nell'eye care, con il patrocinio del Comune di Milano. La struttura EyeGloo sarà dedicata alla conoscenza e allo screening di questa patologia degli occhi, con specialisti a disposizione delle persone interessate nelle 3 giornate, dalle 10 alle 19. I cittadini che visiteranno l'EyeGloo potranno ricevere una consulenza specialistica gratuita, con la possibilità di effettuare uno screening per la patologia e di ritirare del materiale informativo. Lo screening sarà effettuato tramite un insieme di esami per individuare i sintomi e i segni della malattia dell'occhio secco. Tre specialisti di riferimento a livello nazionale saranno garanti scientifici della campagna: Stefano Barabino, responsabile Centro superficie oculare e occhio secco, ospedale L. Sacco università di Milano; Antonio Di Zazzo, associato di Malattie dell'apparato visivo, università Campus Bio-Medico di Roma; Vincenzo Orfeo, responsabile Uo Oculistica, Clinica Mediterranea di Napoli. La malattia dell'occhio secco è una patologia piuttosto comune – ricordano i promotori dell'iniziativa – legata a fattori di rischio come l'età e i cambiamenti ormonali, ma anche a diversi fattori ambientali. Bruciore degli occhi, arrossamento, prurito, irritazione, sensazione di corpo estraneo, fotofobia sono i sintomi più comuni, che possono sembrare banali e quindi vengono spesso sottovalutati o completamente ignorati, ma che per 1 italiano su 5, circa 13 milioni di persone, possono essere riconducibili a una diagnosi di questa malattia infiammatoria cronica degli occhi. "Quando sentiamo gli occhi bruciare magari non gli diamo peso, pensiamo possa essere un sintomo di poco conto. In realtà – sottolinea Barabino – potrebbe essere il segnale di un'alterazione del sistema della superficie oculare, di un'infiammazione che può cronicizzare in una malattia dell'occhio secco e peggiorare nel tempo. L'obiettivo dello screening è quello di valutare e quantificare i sintomi riportati dal paziente, analizzando contemporaneamente alcuni segni clinici di alterazione del sistema della superficie oculare, per arrivare ad una diagnosi più completa. A volte ci sono dei sintomi chiari che si riferiscono a questa malattia, altre volte questi sintomi sono più sfumati, ma è fondamentale non sottovalutarli: invito dunque tutti i cittadini milanesi a informarsi sulla malattia dell'occhio secco e a partecipare a questa iniziativa".  La malattia dell'occhio secco è una patologia che condiziona la qualità di vita di chi ne è colpito, ma che può essere trattata efficacemente – assicurano gli esperti – se diagnosticata correttamente. La scarsa conoscenza e consapevolezza su questa patologia portano spesso i pazienti a non rivolgersi in prima battuta all'oculista, ritardando così la diagnosi e la prescrizione di trattamenti mirati e specifici. Per informazioni sulla malattia dell'occhio secco e per accedere a tutte le risorse della campagna: www.occhisecchi.it. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

In Italia 60mila arresti cardiaci l’anno, ‘legge su defibrillatori non si applica’

Post Successivo

Sclerosi multipla, nuovi criteri per diagnosi più rapide e precise

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Novo Nordisk: “Con semaglutide 2,4 mg benefici su cuore e food noise”
Salute e Benessere

Novo Nordisk: “Con semaglutide 2,4 mg benefici su cuore e food noise”

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Settembre 2025
Nastro d’oro sui monumenti, al via campagna per sensibilizzare sulle cure del cancro infantile
Salute e Benessere

Nastro d’oro sui monumenti, al via campagna per sensibilizzare sulle cure del cancro infantile

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Settembre 2025
Salute, con calo termico prime insidie, ecco perché il freddo favorisce virus e batteri
Salute e Benessere

Salute, con calo termico prime insidie, ecco perché il freddo favorisce virus e batteri

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Settembre 2025
Sclerosi multipla, nuovi criteri per diagnosi più rapide e precise
Salute e Benessere

Sclerosi multipla, nuovi criteri per diagnosi più rapide e precise

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Settembre 2025
In Italia 60mila arresti cardiaci l’anno, ‘legge su defibrillatori non si applica’
Salute e Benessere

In Italia 60mila arresti cardiaci l’anno, ‘legge su defibrillatori non si applica’

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Settembre 2025
Al Gemelli Art4ART, unisce arte e medicina per un’esperienza di cura innovativa
Salute e Benessere

Al Gemelli Art4ART, unisce arte e medicina per un’esperienza di cura innovativa

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Settembre 2025
Post Successivo
Sclerosi multipla, nuovi criteri per diagnosi più rapide e precise

Sclerosi multipla, nuovi criteri per diagnosi più rapide e precise

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Novo Nordisk: “Con semaglutide 2,4 mg benefici su cuore e food noise”

Innovazione, Carobello (Roborock Italia): “Portiamo esperienza in settore gardening”

Nastro d’oro sui monumenti, al via campagna per sensibilizzare sulle cure del cancro infantile

Malattie rare, Aisla: monumenti illuminati di verde per Giornata nazionale Sla

Fedez contro Sinner, consigliere Bolzano presenta esposto in procura su brano

Teatro, a Torino ‘Lunga vita agli alberi’, la straordinaria intelligenza del mondo vegetale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino