venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Malattie neuromuscolari, 96mila euro da campagna ‘Sì donare rende felice’

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Dicembre 2022
In Salute e Benessere
0
Malattie neuromuscolari, 96mila euro da campagna ‘Sì donare rende felice’
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Un dono da 96.536 euro sotto l'albero di Natale dei Centri clinici Nemo, grazie ai clienti ODStore: si chiude con questo bilancio la quarta edizione di 'Sì donare rende felici', campagna promossa anche quest'anno dalla catena di prodotti dolci e salati in favore dei bambini con Sma (atrofia muscolare spinale) e distrofie muscolari dei Centri Nemo, strutture di eccellenza per la cura e la ricerca sulle malattie neuromuscolari. L'iniziativa – ricorda una nota – ha coinvolto dallo scorso 11 novembre i clienti dei 74 punti vendita della catena, che hanno potuto donare 1 euro in cassa ricevendo in cambio un cioccolatino Lindor al caramello salato, grazie alla collaborazione con Lindt & Sprüngli.  "Ancora una volta non posso che ringraziare la generosità dei nostri clienti e l'entusiasmo dei nostri collaboratori che hanno compreso l'importanza e la bellezza di contribuire alla felicità dei più piccoli dei Centri clinici Nemo – afferma Mauro Tiberti, fondatore della catena ODStore e ideatore della campagna – Raggiungere questo grande obiettivo insieme mi rende davvero felice, perché è bello sapere che ognuno ha contribuito in modo concreto per la sua realizzazione. E' proprio il miracolo della solidarietà di cui possiamo gioire anche in questo Natale".  Gesti concreti di solidarietà, dunque, che permetteranno di dare continuità all'Ambulatorio dell'affettività, il percorso di presa in carico psicologica, affettiva ed educativa per i bambini e i ragazzi con malattie neuromuscolari e per le loro famiglie, attivo dal 2019 nei Centri Nemo proprio grazie al sostegno della campagna. Solo nell'ultimo anno sono stati oltre 1.750 i piccoli pazienti accompagnati nella loro crescita dal team dei professionisti, nei periodi di degenza in reparto e nelle attività ambulatoriali diurne. Spazi fisici e temporali all'interno dei Centri Nemo pensati in modo specifico per far sperimentare i più piccoli nella relazione, nella condivisione, nel gioco riabilitativo e permettere loro di acquisire gli strumenti corretti per vivere appieno l'infanzia e l'adolescenza, oltre il limite fisico imposto dalla malattia.

 Per il 2023 l'Ambulatorio dell'affettività potenzierà l'affiancamento alle famiglie attraverso un'azione di presa in carico continuativa da parte dei 20 professionisti dei Centri Nemo dedicati, che andrà oltre l'esperienza del reparto per essere presenza attiva e di riferimento nella quotidianità dei bambini e dei ragazzi e dei loro genitori. Obiettivo: essere al loro fianco nelle tappe di crescita, nella gestione delle domande quotidiane rispetto alla patologia, all'introduzione degli ausili e ai cambiamenti funzionali che avvengono nel proprio corpo. Presenza esperta per la formazione alla lettura delle emozioni e per comprendere l'impatto sulla storia di vita dei nuovi trattamenti di cura che la ricerca scientifica sta portando, ma anche riferimento per imparare a riconoscere e a gioire delle aspettative e dei progetti di vita futuri.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Miss Italia, Lavinia Abate cita Seneca e dice: “Vorrei diventare cantautrice”

Post Successivo

Formazione, Sonepar Italia dà il via a nuova edizione di Accademia 2023

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine
Salute e Benessere

Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web
Salute e Benessere

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’
Salute e Benessere

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna
Salute e Benessere

Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”
Salute e Benessere

Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”
Salute e Benessere

Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Formazione, Sonepar Italia dà il via a nuova edizione di Accademia 2023

Formazione, Sonepar Italia dà il via a nuova edizione di Accademia 2023

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Italia U17-Burkina Faso U17: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)

Buttarelli (Federdistribuzione): “Indici di fiducia in leggero miglioramento”

Violenza sulle donne: 6,4 milioni le vittime in Italia secondo il nuovo report Istat 2025

Alla Fenice gli abbonamenti aumentano del 7%, nonostante le polemiche

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

Energia, Progetto Scuole E.On per educare alla sostenibilità

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino