mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Malattie rare: al via campagna #uniamoleforze al fianco dei pazienti

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Gennaio 2023
In Salute e Benessere
0
Malattie rare: al via campagna #uniamoleforze al fianco dei pazienti
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sensibilizzare il nostro Paese alle difficoltà che una persona affetta da patologia rara deve affrontare: è questo l'obiettivo della campagna #uniamoleforze promossa da Uniamo – Federazione italiana delle malattie rare, in occasione della 16esima edizione del Rare Disease Day (28 febbraio). Insieme a una sensibilizzazione out-of-home, con la brandizzazione di autobus, tram e metropolitana in sei città italiane – riferisce una nota – verranno organizzati altrettanti eventi di sensibilizzazione con la presenza delle più alte cariche politiche e istituzionali. La campagna social coinvolgerà influencer, persone con malattia rara, associazioni e cittadini, con una grafica coordinata e momenti focali sul racconto delle storie dei pazienti. Il video e il podcast, realizzati con il contributo dell'inconfondibile voce di Luca Ward, saranno trasmessi su canali tv e radio. Già confermati Rai, Mediaset, Sky e diverse radio.  La campagna sarà inaugurata il 1° febbraio al ministero della Salute, con il lancio del video e del podcast, alla presenza del ministro Orazio Schillaci. Farà poi tappa a Pescara (3 febbraio), Firenze (6), Roma (15), Napoli (16), Genova (17) e Bari (20), per poi arrivare di nuovo a Roma il giorno 28 al Senato per l'incontro di chiusura, il racconto delle storie dei pazienti e l'appello finale alla politica. Si potrà partecipare alla campagna in vari modi (informazioni su https://uniamo.org/uniamoleforze/).  "La campagna di quest'anno toccherà varie regioni, perché sono le istituzioni fondamentali per la presa in carico delle persone con malattia rara – dichiara Annalisa Scopinaro, presidente di Uniamo – E' necessario mettere a terra il grande sistema costruito in questi anni, facendo sentire i pazienti e le loro famiglie meno sole e 'prese per mano' fin dal momento della comparsa dei primi sintomi". Le tematiche affrontate – prosegue la nota – sono quelle emerse dai tavoli di lavoro promossi da Uniamo, dalla presentazione di MonitoRare – il Rapporto sulla condizione delle persone con malattia rara – fino agli Stati generali delle malattie rare. Condensate nelle 'effemeridi', le pubblicazioni di Uniamo, dovrebbero orientare la politica e le istituzioni nei prossimi mesi. Gli hashtag ufficiali dell'iniziativa sono: #rarediseaseday, #uniamoleforze e #rarimaisoli. L'hashtag #uniamoleforze, che percorrerà l'intera Penisola, vuole spronare tutti gli attori a coalizzare gli sforzi per ottimizzare il sistema e raggiungere una reale presa in carico che assicuri diagnosi precoce, terapie appropriate, disponibili e a domicilio, percorsi strutturati, integrazione socio-sanitaria, collegamenti fra centri di specializzazione e territorio, ricerca e sperimentazioni che offrano speranza per il futuro.  La Giornata delle malattie rare – realizzata anche con il contributo non condizionato di Alexion AstraZeneca Rare Diseases, BeiGene, Biogen Italia, Blueprint Medicines, Brystol Myers Squibb Company, Chiesi Global Rare Diseases, Csl Behring, Horizon, Medac Pharma, Ptc Therapeutics, Roche Italia, Sanofi Italia – ha ricevuto il patrocinio di Senato, Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), Fnopi (Federazione nazionale Ordini delle professioni infermieristiche), Fnopo (Federazione nazionale Ordini della professione di ostretrica), Fnomceo (Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri), Aopi (Associazione ospedali pediatrici italiani), Forum Terzo settore, Comitato italiano paralimpico (Cio), Orphanet, Terzjus, Fondazione Telethon, Special Olympics Italia.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Valle d’Aosta, presidente Lavevaz si è dimesso

Post Successivo

Cosenza, incendio in casa: ustionati padre e figlio

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
Salute e Benessere

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano
Salute e Benessere

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”
Salute e Benessere

Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Medici italiani in fuga dal Ssn. “Ungheria, Finlandia e Danimarca, nuove mete, conferma per Dubai ma non a lungo termine”
Salute e Benessere

Medici italiani in fuga dal Ssn. “Ungheria, Finlandia e Danimarca, nuove mete, conferma per Dubai ma non a lungo termine”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Fumo, Beatrice (Mohre): “7.500 sostanze tossiche nel fumo, a uccidere è la combustione”
Salute e Benessere

Fumo, Beatrice (Mohre): “7.500 sostanze tossiche nel fumo, a uccidere è la combustione”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Fumo, Leonardi (Sipad): “Presidi senza combustione possono aiutare a riduzione e allontanamento”
Salute e Benessere

Fumo, Leonardi (Sipad): “Presidi senza combustione possono aiutare a riduzione e allontanamento”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Cosenza, incendio in casa: ustionati padre e figlio

Cosenza, incendio in casa: ustionati padre e figlio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Manovra, nuovo vertice a Palazzo Chigi. Sono 105 gli emendamenti inammissibili

Tokyo non è più la prima città del mondo, vince Jakarta: il report

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Ucraina, von der Leyen: “No segni che Russia voglia fine guerra, status nazione non si cambia con la forza”

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Roma, telefonata segnala bomba all’istituto De Amicis: studenti evacuati

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino