sabato, Maggio 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Malattie rare, Dadone: ‘Necessario lavorare su inserimento nel mondo lavoro’

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Marzo 2021
In Salute e Benessere
0
Malattie rare, Dadone: ‘Necessario lavorare su inserimento nel mondo lavoro’
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La tematica delle malattie rare tocca molti settori in primis quello del lavoro: non soltanto per chi assiste persone con malattie rare ma anche per chi ne è affetto e vuole inserirsi nel mondo del lavoro e ha bisogno di uno Stato che deve integrarli in questo frangente”. Lo ha detto Fabiana Dadone, ministra per le Politiche Giovanili, nel suo intervento al webinar ‘Malattie rare: associazioni e famiglie a colloquio con tre ministre del nuovo governo Draghi’, promosso dalla senatrice Paola Binetti, presidente dell’Intergruppo parlamentare e dall’Osservatorio Malattie Rare (Omar).  

“Il tema della legge sul caregiver va portato a termine. La maggioranza è più larga, la tematica è sensibile a tutti e se c’è la volontà condivisa da parte di tutti si può riuscire a trasformare la tematica in legge. – ha sottolineato Dadone – E’ necessario inoltre lavorare sul fronte delle agevolazioni per le terapie domiciliari. Ci sono molte risorse nel recovery da destinare e secondo me l’assistenza domiciliare, la telemedicina e la teleassistenza vanno rese sistematiche, per agevolare chi rischia maggiormente ad entrare negli ospedali”. 

In merito al suo incarico, Dadone ha evidenziato l’importanza delle politiche giovanili perché “possiamo includere in un percorso di crescita i giovani affetti da malattie rare. E’ necessario mettere in rete le proprie problematiche per permettere ai giovani di far parte della società e per permettere alla società di capire le loro esigenze. Occorre dare vita ad una cura che non sia solo cura fisica ma che sia collegata ad un discorso di comunità sociale sotto tutti i punti di vista”. 

Post Precedente

Coronavirus Veneto, 1.228 nuovi casi e 22 morti: bollettino 2 marzo

Post Successivo

Covid Germania, verso lockdown fino al 28 marzo ma con meno restrizioni

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Jovanotti e la dieta Omad, cos’è e perché non è per tutti
Salute e Benessere

Jovanotti e la dieta Omad, cos’è e perché non è per tutti

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Rischio Long Covid, scoperta variante genetica che lo aumenta del 60%
Salute e Benessere

Rischio Long Covid, scoperta variante genetica che lo aumenta del 60%

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Muscoli mai in vacanza, 2 settimane di sgarri in estate vanificano 6 mesi di sforzi
Salute e Benessere

Muscoli mai in vacanza, 2 settimane di sgarri in estate vanificano 6 mesi di sforzi

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Disturbi tiroide per 6 mln italiani, speranza Ia per diagnosi e cura
Salute e Benessere

Disturbi tiroide per 6 mln italiani, speranza Ia per diagnosi e cura

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Chirurgia, restituito l’udito a un bimbo di 2 anni, intervento record a Parma
Salute e Benessere

Chirurgia, restituito l’udito a un bimbo di 2 anni, intervento record a Parma

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Vaia: “Scatto deciso e forte per rilanciare Ssn, lo chiedono Mattarella e cittadini”
Salute e Benessere

Vaia: “Scatto deciso e forte per rilanciare Ssn, lo chiedono Mattarella e cittadini”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Post Successivo
Covid Germania, verso lockdown fino al 28 marzo ma con meno restrizioni

Covid Germania, verso lockdown fino al 28 marzo ma con meno restrizioni

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cannes, a Wagner Moura premio migliore attore. E’ Nadia Melliti la migliore attrice

Liliana Resinovich, la difesa del marito Sebastiano Visintin: “Fondamentale l’autopsia”

Sinner e l’amore per i cani: “Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorrei”

Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Monaco

Auto finisce contro un albero e si ribalta sull’Ardeatina: un morto e 4 feriti gravi

Scivola in una grotta, morto uno speleologo nel Varesotto

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino