domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Malattie rare, Litani (Aisa): “Fondamentale conoscere sintomi atassia di Friedreich”

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Ottobre 2025
In Attualità
0
Malattie rare, Litani (Aisa): “Fondamentale conoscere sintomi atassia di Friedreich”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Essere informati significa conoscere i primi sintomi, riconoscere un campanello d'allarme e arrivare tempestivamente a una diagnosi di atassia di Friedreich. E' fondamentale sottolineare le difficoltà della malattia affinché anche il grande pubblico comprenda cosa significa perdere l'equilibrio". Lo ha detto Maria Litani, presidente Aisa (Associazione italiana per la lotta alle sindromi atassiche) nazionale Odv, che sostiene la campagna #ChallengeYourBalance promossa da Biogen e presentata nel corso del Congresso nazionale della Società italiana di neurologia (Sin). "Il bambino – spiega – gioca a pallone, corre, poi comincia ad avere difficoltà nei movimenti. Durante il periodo della scuola elementare questi sintomi possono essere interpretati come goffaggine o disattenzione. Invece sarebbero segnali da non sottovalutare e da rendere noti". "Le difficoltà che la persona affetta da atassia di Friedreich incontra, e anche i familiari – continua – iniziano già al momento della diagnosi" di questa "malattia rara e recessiva, nel senso che in famiglia, tra genitori e parenti, non esiste una storia di questa patologia". La famiglia, in particolare, prova una forma di smarrimento, "si chiede che cos'è questa malattia mai sentita nominare. Non sa a chi rivolgersi, quali neurologi siano esperti, cosa si possa fare. E' una malattia senza cura, che non perdona perché evolve in modo inesorabile". Dopo i primi momenti "in cui si nota solo una difficoltà nel cammino – illustra la presidente Aisa – la malattia porta progressivamente alla perdita totale della deambulazione, alla necessità della carrozzina, alla perdita della coordinazione delle braccia e del linguaggio. E' una perdita continua". Con il tempo, i sintomi possono aggravarsi ulteriormente. "Nei casi più avanzati possono comparire anche problemi di vista e complicanze che mettono a rischio la vita stessa. E' una malattia che condiziona profondamente la quotidianità del ragazzo, i rapporti sociali e la vita della famiglia, costretta ad affrontare tante difficoltà in un ambito poco conosciuto".  Alla campagna #ChallengeYourBalance l'associazione ha aderito con entusiasmo. "Abbiamo dato il patrocinio molto volentieri perché è un momento di coinvolgimento e di informazione – sottolinea Litani – Noi, come associazione, teniamo molto al fatto che l'informazione passi. La campagna, infatti, invita a sperimentare concretamente quella sensazione: camminare su una linea gialla o su un'asse può far capire cosa prova ogni giorno una persona con atassia di Friedreich". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Atassia di Friedreich: una linea gialla per la campagna ChallengeYourBalance

Post Successivo

Malattie rare, Costa (Biogen): “Campagna per conoscere l’atassia di Friedreich”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Da noi… a ruota libera, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni
Attualità

Da noi… a ruota libera, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Verissimo, oggi domenica 23 novembre: gli ospiti e le interviste
Attualità

Verissimo, oggi domenica 23 novembre: gli ospiti e le interviste

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Cremonese-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Attualità

Cremonese-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Amici, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni
Attualità

Amici, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Lazio-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Attualità

Lazio-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’
Attualità

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Malattie rare, Costa (Biogen): “Campagna per conoscere l’atassia di Friedreich”

Malattie rare, Costa (Biogen): "Campagna per conoscere l'atassia di Friedreich"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Da noi… a ruota libera, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Verissimo, oggi domenica 23 novembre: gli ospiti e le interviste

Cremonese-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Amici, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Colore naturale o chimico: l’henné conquista Milano (e non solo)

Lazio-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino