giovedì, Maggio 29, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Malattie rare, pazienti: “Sfida per inclusione è presa in carico sul territorio”

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
In Attualità
0
Malattie rare, pazienti: “Sfida per inclusione è presa in carico sul territorio”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Parlare di inclusione in un Paese che ha il Titolo V della Costituzione e quindi una sanità regionale è sempre difficile. E' difficile trovare situazioni uguali nelle varie regioni. Diciamo che l'innovazione sta cambiando la storia di molti tumori del sangue. Non dimentichiamoci che nella rete nazionale dei tumori rari tutti i timori del sangue sono stati annoverati come tumori rari. La vera scommessa è la presa in carico di questi pazienti". Lo ha detto Davide Petruzzelli, presidente dell'Associazione La lampada di Aladino Ets, in occasione della presentazione – ieri a Roma – di 'Ridefiniamo l'inclusione: parole e immagini per la Health Equity', la mostra realizzata dall'Osservatorio malattie rare (Omar) con il contributo non condizionante di Sobi e ospitata da Palazzo Merulana, museo di Roma.  "Noi oggi curiamo i grandi anziani che magari 10 anni fa per quel tipo di malattia non curavamo e queste persone hanno difficoltà a raggiungere l'ospedale – spiega Petruzzelli – Eppure hanno tutta una serie di bisogni. Ecco, oggi dovremmo finalmente permettere che il paziente raro, in particolare anziano, acceda meno in ospedale perché è seguito dalla medicina del territorio. Questa oggi è la vera scommessa. Dobbiamo tutti impegnarci per cercare di raggiungere quell'inclusione al percorso di cura che possa garantire a tutti quanti di essere assistiti al meglio".  'Ridefiniamo l'inclusione: parole e immagini per la Health Equity' è "un progetto molto bello perché ha coinvolto associazioni di malati rari e associazioni di pazienti di tumori rari, che sono due mondi molto diversi in termini di incidenze, in termini di opportunità di cura – sottolinea Petruzzelli – E quindi il progetto è stato il grande valore aggiunto per tutti, perché confrontarsi in queste grandi diversità comunque ti fa crescere, ti fa aprire la visione". E il "bello appunto è confrontarsi tra di noi e poi raccontarlo, come stiamo facendo, alla popolazione, perché dobbiamo capire quanto di magico sta facendo la nostra scienza, la nostra ricerca e quanto, invece, ci dobbiamo ancora sforzare per includere tutti e per poter garantire dei percorsi di cura uguali a tutti". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Malattie rare, Lupi (Amare): “Inclusione fa sentire paziente a suo agio ovunque”

Post Successivo

Malattie rare, psicoterapeuta: “L’inclusione fa sentire meno soli e rari i pazienti”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Covid, cacciatore italiano di varianti: “Così ho intercettato Nimbus”
Attualità

Covid, cacciatore italiano di varianti: “Così ho intercettato Nimbus”

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Dl sicurezza, via libera della Camera. Protesta opposizioni in Aula: “Decreto paura”
Attualità

Dl sicurezza, via libera della Camera. Protesta opposizioni in Aula: “Decreto paura”

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Occhio secco, online il vodcast sul perché è meglio evitare il fai da te
Attualità

Occhio secco, online il vodcast sul perché è meglio evitare il fai da te

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Festival di Sanremo, Consiglio di Stato respinge tutti gli appelli
Attualità

Festival di Sanremo, Consiglio di Stato respinge tutti gli appelli

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Attualità

Ia, Razzante: “E’ scommessa decisiva per il Paese, istituzioni coinvolgano di più cittadini”

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Manifestazioni Gaza, riformisti Pd aderiscono anche a iniziativa Renzi-Calenda
Attualità

Manifestazioni Gaza, riformisti Pd aderiscono anche a iniziativa Renzi-Calenda

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Post Successivo
Malattie rare, psicoterapeuta: “L’inclusione fa sentire meno soli e rari i pazienti”

Malattie rare, psicoterapeuta: "L'inclusione fa sentire meno soli e rari i pazienti"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Covid, cacciatore italiano di varianti: “Così ho intercettato Nimbus”

Dl sicurezza, via libera della Camera. Protesta opposizioni in Aula: “Decreto paura”

Occhio secco, online il vodcast sul perché è meglio evitare il fai da te

Festival di Sanremo, Consiglio di Stato respinge tutti gli appelli

Ia, Razzante: “E’ scommessa decisiva per il Paese, istituzioni coinvolgano di più cittadini”

Manifestazioni Gaza, riformisti Pd aderiscono anche a iniziativa Renzi-Calenda

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino