giovedì, Maggio 29, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Malattie rare, psicoterapeuta: “L’inclusione fa sentire meno soli e rari i pazienti”

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
In Attualità
0
Malattie rare, psicoterapeuta: “L’inclusione fa sentire meno soli e rari i pazienti”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Con il progetto 'Ridefiniamo l'inclusione: parole e immagini per la Health Equity' abbiamo coinvolto persone con una storia di malattia rara, stakeholders, organizzato i focus group per esplorare il significato del termine inclusione. Il motivo? Includere è un concetto multidimensionale, ha degli aspetti etici ma anche emotivi e parlarne, fare cultura sull'inclusione è a sua volta un modo per includere le persone con una storia di malattia rara. Dai focus group sono emerse delle tematiche interessanti: per prima cosa non è la società che include, ma è la persona che vuole essere inclusa, per questo motivo racconta la sua storia". Lo ha detto Jacopo Casiraghi, psicologo-psicoterapeuta, coordinatore degli psicologi dei Centri clinici Nemo in Italia, in occasione della presentazione – ieri a Roma – di 'Ridefiniamo l'inclusione: parole e immagini per la Health Equity', la mostra realizzata dall'Osservatorio malattie rare (Omar) con il contributo non condizionante di Sobi e ospitata da Palazzo Merulana, museo di Roma: 10 artisti, tra i più apprezzati sulla scena nazionale e protagonisti di un'attività creativa unica, hanno preso spunto dalle parole emerse dai focus group di pazienti rari e onco-ematologici delle associazioni per realizzare delle illustrazioni basate proprio sull'idea di Health Equity, l'equità in salute. Fondamentale per la riuscita del progetto il dialogo costante con la psicoterapeuta.  "Io mi sono occupato di moderare, raccogliere e dare un significato a tutto quello che raccontavano le persone con una malattia rara – racconta Casiraghi – pazienti che hanno bisogno di tante cose, innanzitutto di essere riconosciuti, sentirsi un po' meno soli, un po' meno rari: parlare di inclusione è un modo per coinvolgerli, sentire la loro voce". Inoltre "hanno bisogno delle politiche utili a permettere loro di esprimersi, a volte vorrebbero anche dimenticare di essere malati e di essere trattati come persone e su questo aspetto anche il medico dovrebbe fare la sua parte".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Malattie rare, pazienti: “Sfida per inclusione è presa in carico sul territorio”

Post Successivo

Malattie rare, ematologa Verna: “Paziente emofilico era isolato ora è protagonista”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Milan, Allegri ha firmato: è il nuovo allenatore
Attualità

Milan, Allegri ha firmato: è il nuovo allenatore

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Dazi, Corte d’Appello sospende la decisione. Misure di Trump rimangono in vigore
Attualità

Dazi, Corte d’Appello sospende la decisione. Misure di Trump rimangono in vigore

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Covid, cacciatore italiano di varianti: “Così ho intercettato Nimbus”
Attualità

Covid, cacciatore italiano di varianti: “Così ho intercettato Nimbus”

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Dl sicurezza, via libera della Camera. Protesta opposizioni in Aula: “Decreto paura”
Attualità

Dl sicurezza, via libera della Camera. Protesta opposizioni in Aula: “Decreto paura”

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Occhio secco, online il vodcast sul perché è meglio evitare il fai da te
Attualità

Occhio secco, online il vodcast sul perché è meglio evitare il fai da te

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Festival di Sanremo, Consiglio di Stato respinge tutti gli appelli
Attualità

Festival di Sanremo, Consiglio di Stato respinge tutti gli appelli

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Post Successivo
Malattie rare, ematologa Verna: “Paziente emofilico era isolato ora è protagonista”

Malattie rare, ematologa Verna: "Paziente emofilico era isolato ora è protagonista"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Milan, Allegri ha firmato: è il nuovo allenatore

Dazi, Corte d’Appello sospende la decisione. Misure di Trump rimangono in vigore

Covid, cacciatore italiano di varianti: “Così ho intercettato Nimbus”

Dl sicurezza, via libera della Camera. Protesta opposizioni in Aula: “Decreto paura”

Occhio secco, online il vodcast sul perché è meglio evitare il fai da te

Festival di Sanremo, Consiglio di Stato respinge tutti gli appelli

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino