giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Malattie rare, Rossi (Alexion): “Pensiamo a iniziative oltre il farmaco”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Aprile 2023
In Salute e Benessere
0
Malattie rare, Rossi (Alexion): “Pensiamo a iniziative oltre il farmaco”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “L’impegno dell’azienda risale a 30 anni fa per trasformare la vita delle persone con malattie rare e delle loro famiglie, che ne sono fortemente impattate. Sicuramente interveniamo sviluppando e distribuendo farmaci innovativi, efficaci in grado di curare la malattia. Siamo però consapevoli che il percorso è complicato, per questo pensiamo a iniziative che diano un supporto a questa comunità al di là del farmaco”. Lo ha detto Anna Chiara Rossi, VP& General Manager Italy presso Alexion, AstraZeneca Rare Disease, all’evento di presentazione del progetto ’Women in rare’ di Alexion sull’impatto delle malattie rare nella vita della donna. “Fare ricerca nelle malattie rare – spiega Rossi – è occuparsi di aree senza alternative terapeutiche e dove pochissimi hanno deciso di rischiare. Su 10 farmaci candidati, il 90% fallisce per le malattie rare. Il farmaco che ce la fa è in grado, però, di fare la differenza sulla patologia. Ci sono molti esempi. Uno di questi farmaci cambia la storia del paziente sia in termini di qualità che di aspettativa di vita, che passa da 2-3 anni a quella della popolazione non malata. E’ un percorso molto difficile, ma con un impatto straordinario”. All’impegno nella ricerca si associa quello di andare oltre il farmaco. “Abbiamo in corso 22 studi clinici in Italia – altri 8 li concluderemo – e contiamo sul coinvolgimento di più di 100 centri – ricorda la General manager di Alexion – Questo è un contributo terapeutico, ma per andare oltre il farmaco siamo entrate in contatto con le associazioni e con i caregiver che abbiamo coinvolto perchè ci raccontassero, attraverso la loro storia, i bisogni inespressi su cui creare progettualità”.  “Lavoro da anni nelle malattie rare e le storie sono arrivate principalmente da donne perchè, al di là di essere pazienti stesse, sono caregiver, sono le mamme – sottolinea Rossi – Abbiamo cercato di capire quale progetto potesse fare la differenza per loro. Siamo partiti investigando sull’impatto di questa condizione nelle donne per capire se ci fossero dati. Abbiamo avuto la conferma che non c’erano – ricorda – quindi il primo passo è stato di creare evidenze che potessero supportare non solo noi come azienda, ma anche il mondo politico, per creare quelle opportunità che mancano oggi”. L’Onu ha posto attenzione sulle malattie rare e la differenza di genere. il progetto ‘Women in rare’, le mette insieme, le riunisce. “Anche a livello di nostri vertici aziendali – precisa Rossi – c’è una maggiore rappresentanza femminile, siamo sbilanciati per l’80% per le donne. Non voglio sminuire i papà, ma ascoltando i racconti di queste donne, ci rendiamo conto che non sarebbe stato possibile fare il nostro percorso. Vorremmo contribuire – conclude – per dare a tutte le donne le stesse opportunità”.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Epar iscritto nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici

Post Successivo

Super Mario, il film diventa un’edizione speciale di Monopoly

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Amoroso (Sanofi): “L’Ai ha potenziato capacità, oggi alleata in tutti i livelli organizzativi”
Salute e Benessere

Amoroso (Sanofi): “L’Ai ha potenziato capacità, oggi alleata in tutti i livelli organizzativi”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Farmaci, Aifa estende rimborso luspatercept in anemia da sindromi mielodisplastiche
Salute e Benessere

Farmaci, Aifa estende rimborso luspatercept in anemia da sindromi mielodisplastiche

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo
Salute e Benessere

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo
Salute e Benessere

Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi
Salute e Benessere

Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
Salute e Benessere

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Super Mario, il film diventa un’edizione speciale di Monopoly

Super Mario, il film diventa un'edizione speciale di Monopoly

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Lazio, Latrofa: “Con la regia della Regione si concretizzano linee sviluppo su mobilità e infrastrutture”

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

La Ripartenza, innovazione territorio e nuove prospettive delle imprese, convention a Roma

Malattie infiammatorie intestinali, a Riccione il congresso nazionale Ig-Ibd

Ai, Nobile (Agid): “Usarla per applicazioni concrete, offrire servizi per tutti”

Ai, Billet (Acn): “Primo tema è trasparenza, verso linee guida concordate da Paesi G7”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino