lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Mangiacavalli (Fnopi): “La carenza infermieristica coinvolge più istituzioni”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
In Attualità
0
Mangiacavalli (Fnopi): “La carenza infermieristica coinvolge più istituzioni”
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "E' un problema importante che ci trasciniamo da molti decenni e su cui si sono sempre adottati dei provvedimenti tampone. Il tema della carenza infermieristica sta diventando il tema del Paese. Più che solo di carenza, io parlerei di questione infermieristica perché tocca più livelli e più istituzioni". Bisogna "fare in modo che i 25mila giovani che ogni anno scelgono di fare il corso di laurea in Infermieristica vengano anche aiutati a scoprire la vera essenza di questa professione. Tant'è vero che poi molti giovani abbandonano durante il percorso di studio. L'infermieristica in sé è attrattiva, c'è bisogno però di fare in modo che resti attrattivo anche l'esercizio della professione". Si tratta di "lavorare sulla valorizzazione delle competenze specialistiche, lavorare sullo sviluppo di carriera e sui riconoscimenti e su alcuni incentivi per fare in modo che i giovani possano studiare l'infermieristica nei contesti in cui abitano o, se si spostano, essere facilitati anche nello spostamento per lo studio". Così Barbara Mangiacavalli, presidente Fnopi, Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche, all'Adnkronos Salute intervenendo su una questione chiave del settore, a margine della presentazione del primo rapporto sulle professioni infermieristiche, oggi a Roma.  "Avere un rapporto strutturato, documentato, di dati" sulla realtà infermieristica è un traguardo "che rincorro da quando sono presidente nazionale – aggiunge Mangiacavalli – Questo è il primo, ma l'obiettivo" è farlo diventare "annuale". Deve diventare "un rapporto che ogni anno fotografa la professione infermieristica, che contenga dei dati per i decisori politici e istituzionali: dalla formazione allo sviluppo di carriera, agli organici, agli standard di accreditamento, alla valorizzazione della professione". Deve contenere le "informazioni che possono, insieme a noi come ente, aiutare la politica nella realizzare interventi o normativi o regolamentari che occorrono". I detentori dei dati "sono gli Ordini e la Federazione, in qualità di ente e il sussidiario dello Stato – spiega Mangiacavalli – Con questo rapporto, dove ci siamo avvalsi anche del contributo metodologico fondamentale della Scuola Sant'Anna di Pisa, abbiamo iniziato a raccogliere i dati dall’Albo nazionale", a cui si sono aggiunti quelle "delle banche dati nazionali del ministro della Salute, quella della Ragioneria generale dello Stato e della Corte dei Conti. Ci sono poi le banche dati delle Regioni. Sono stati anche raccolti dati da associazioni di pazienti, da società scientifiche. Ci sono poi quelli ottenuti dagli infermieri stessi con una survey. Le fonti dei dati sono molteplici e la capacità della Scuola Sant'Anna è quella di aver creato una connessione fra i dati per trasformare appunto i dati in informazione", conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Ordini infermieri: “Contro carenza servono attrattività professione e incentivi”

Post Successivo

Unicredit, conti record. Ue su Bpm: “Ok golden power solo se proporzionato”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Sinner-Cerundolo agli Internazionali, ecco quando tornerà in campo Jannik

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Blackout paralizza la metro di Londra, tre linee sospese e ritardi su altre sei
Attualità

Blackout paralizza la metro di Londra, tre linee sospese e ritardi su altre sei

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Scoperti inediti di Dino Campana, ritrovamento straordinario
Attualità

Scoperti inediti di Dino Campana, ritrovamento straordinario

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe
Attualità

Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Sacchi e Baresi: “Ancelotti, timbro italiano in Brasile. Ci farà onore”
Attualità

Sacchi e Baresi: “Ancelotti, timbro italiano in Brasile. Ci farà onore”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi
Attualità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Unicredit, conti record. Ue su Bpm: “Ok golden power solo se proporzionato”

Unicredit, conti record. Ue su Bpm: "Ok golden power solo se proporzionato"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sinner-Cerundolo agli Internazionali, ecco quando tornerà in campo Jannik

Blackout paralizza la metro di Londra, tre linee sospese e ritardi su altre sei

Scoperti inediti di Dino Campana, ritrovamento straordinario

Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe

Sacchi e Baresi: “Ancelotti, timbro italiano in Brasile. Ci farà onore”

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino