sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Manovra 2023, 43 modifiche e stralcio 450 mln a comuni: le richieste della Rgs

Da
22 Dicembre 2022
In Attualità
0
Manovra 2023, 43 modifiche e stralcio 450 mln a comuni: le richieste della Rgs
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La Ragioneria Generale dello Stato ha chiesto di apportare 43 correzioni al testo della manovra e lo stralcio dell’emendamento che prevede lo stanziamento di 450 milioni di risorse ai Comuni, approvato durante la maratona notturna che ha portato al via libera della Commissione bilancio. Ora la manovra dovrà fare il percorso inverso e tornare dall’aula alla Commissione per le modifiche necessarie al testo.  

I tempi per l’approvazione. Un passaggio che fa accumulare altro ritardo. Il via libera della Camera, fanno sapere fonti parlamentari, non arriverà prima delle tarda mattinata del 24 dicembre, intorno alle 12.  

L’emendamento da bocciare. L’emendamento che prevede sostegni ai Comuni “va stralciato” perché “la norma determina effetti negativi sui saldi di finanza pubblica di 450 mln nel 2023. Pertanto, parere contrario”.  

Radio Radicale. Il contratto tra il Ministero delle imprese e del made in Italy e la società Centro di Produzione Spa, Radio Radicale, viene prorogato fino al 31 dicembre 2023 e non fino al 31 dicembre 2025. Secondo quanto scrive la Ragioneria Generale dello Stato nella nota con la quale chiede le correzioni al testo della manovra “l’emendamento risulta essere privo di copertura finanziaria per gli anni 2024 e 2025” e quindi si limita il contratto al solo 2023. Inoltre, si legge, “per lo svolgimento del servizio di trasmissione radiofonica delle sedute parlamentari è autorizzata la spesa massima di 8 milioni di euro per l’anno 2023”. 

Transazioni Pos. Ai componenti del tavolo permanente fra le categorie interessate che dovrà trovare soluzioni per mitigare l’incidenza dei costi delle transazioni elettroniche di valore fino a 30 euro a carico degli esercenti attività di impresa, arti o professioni con ricavi fino a 400.000 euro, “non spettano compensi, gettoni di presenza, rimborsi spese o altri emolumenti comunque denominati”.  

Carta Cultura – 18app. La Carta Cultura destinata a chi diventa maggiorenne e che prenderà il posto della 18app non dovrà essere finanziata nel 2023 con le risorse stanziate per il 2022. La Ragioneria Generale dello Stato chiede di cancellare la frase “nell’anno 2023 la Carta della cultura Giovani è assegnata ai nati nell’anno 2004 mediante utilizzo delle risorse già impegnate nell’anno 2022”. 

Post Precedente

Rigassificatore Piombino, Tar Lazio respinge istanza sospensiva

Post Successivo

“Miserabili”, l’attacco di Giachetti al M5S – Video

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Trump insiste, Putin minaccia: Zelensky accerchiato sul piano Usa per l’Ucraina
Attualità

Trump insiste, Putin minaccia: Zelensky accerchiato sul piano Usa per l’Ucraina

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre
Attualità

Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online
Attualità

Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Auto elettriche, oggi il nuovo click day per gli incentivi
Attualità

Auto elettriche, oggi il nuovo click day per gli incentivi

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Maltempo sull’Italia con pioggia, vento e neve: scatta allerta in 11 Regioni
Attualità

Maltempo sull’Italia con pioggia, vento e neve: scatta allerta in 11 Regioni

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
G20, al via oggi il vertice in Sudafrica: i temi sul tavolo
Attualità

G20, al via oggi il vertice in Sudafrica: i temi sul tavolo

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo

"Miserabili", l'attacco di Giachetti al M5S - Video

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Trump insiste, Putin minaccia: Zelensky accerchiato sul piano Usa per l’Ucraina

Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre

Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online

Auto elettriche, oggi il nuovo click day per gli incentivi

Maltempo sull’Italia con pioggia, vento e neve: scatta allerta in 11 Regioni

G20, al via oggi il vertice in Sudafrica: i temi sul tavolo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino