sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Manovra 2023, via libera Ue ma bocciati misure su Pos, pensioni e contante

Da
14 Dicembre 2022
In Attualità
0
Manovra 2023, via libera Ue ma bocciati misure su Pos, pensioni e contante
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La manovra economica dell’Italia per il 2023 è “complessivamente in linea con le indicazioni e con le linee guida” contenute nella raccomandazione del Consiglio Ue del luglio scorso. E’ l’opinione della Commissione europea, per la quale il piano di bilancio è basato su “assunzioni macroeconomiche plausibili sia nel 2022 che nel 2023”.  

Allo stesso tempo però vengono giudicate non in linea con le raccomandazioni specifiche per Paese “l’innalzamento del massimale delle operazioni in contanti dagli attuali 2mila euro a 5mila euro nel 2023”, il “provvedimento equivalente a un condono fiscale che consente la cancellazione dei debiti fiscali pregressi fino a mille euro, relativi al periodo 2000-2015”; la “possibilità di rifiutare il pagamento elettronico di importi inferiori a 60 euro senza incorrere in sanzioni”; e, infine, il “rinnovo nel 2023 dei regimi di accesso anticipato alla pensione in scadenza a fine 2022, con inasprimento dei criteri di età”. 

La Commissione europea “è dell’opinione che l’Italia non ha ancora fatto progressi riguardo alla parte strutturale delle raccomandazioni di bilancio contenute nella raccomandazione del Consiglio del 12 luglio 2022 nel contesto del Semestre europeo e invita pertanto le autorità ad accelerare i progressi”, fa presente inoltre la Commissione.  

Nel 2023, aggiunge la Commissione, la crescita della spesa corrente finanziata a livello nazionale “è prevista al di sotto della crescita a media termine dell’output potenziale” ed è quindi “in linea con le raccomandazioni del Consiglio”.  

“Una descrizione completa dei progressi fatti nell’attuare le raccomandazioni specifiche per Paese sarà fatto nel rapporto sul Paese del 2023 e valutato nel contesto delle raccomandazioni specifiche per Paese, che verranno proposte dalla Commissione nella primavera 2023”, conclude l’esecutivo Ue. 

Gentiloni
 

L’opinione della Commissione europea sulla manovra economica dell’Italia per il 2023 è “complessivamente positiva”, ma “con alcuni rilievi critici”, spiega il commissario all’Economia Paolo Gentiloni, a Strasburgo. “Nei saldi – continua – la proposta di legge rispetta le raccomandazioni del Consiglio di luglio, in sostanza di tenere sotto controllo la spesa corrente, in un periodo caratterizzato da alta inflazione e di stretta nella politica monetaria”. 

“Questa raccomandazione – continua – è stata recepita dal governo, come hanno fatto la maggior parte dei Paesi ad alto debito, con alcune eccezioni. Ci sono alcuni aspetti positivi, come gli impegni di spesa per investimenti, legati alla transizione verde e all’innovazione tecnologica. Ci sono dei rilievi su alcune misure: sul piano strutturale, c’è l’invito a procedere sulla riforma del Fisco e su singole misure ci sono rilievi su misure legate ai pagamenti digitali e all’evasione fiscale”. 

I rilievi si concentrano “su misure non in linea con le raccomandazioni rivolte all’Italia negli ultimi anni sul tema della lotta all’evasione fiscale, le sanzioni sull’impossibilità di effettuare pagamenti digitali, sulla prudenza nella spesa pensionistica e sull’importanza di procedere, con gradualità, ad una riforma fiscale che alleggerisca la tassazione sul lavoro”, conclude. 

Giorgetti
 

“La commissione ha promosso la nostra manovra giudicandola “in linea”: l’Italia è quindi inserita nella metà dei paesi europei che sono dalla parte giusta. Questo risultato è una grande soddisfazione”. Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in una nota. ”Abbiamo smentito i gufi nazionali: serietà e responsabilità pagano e continueranno a essere alla base di ogni nostra decisione”, ha aggiunto. 

Post Precedente

Barchiesi (Reputation Manager): “Reputazione sempre più fattore competitivo”

Post Successivo

Ucraina, strategia Russia e ruolo Bielorussia: lo scenario

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Vanoni, la laurea honoris causa pochi mesi fa e il desiderio: “Intitolatemi un’aiuola”
Attualità

Vanoni, la laurea honoris causa pochi mesi fa e il desiderio: “Intitolatemi un’aiuola”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ornella Vanoni, con Gino Paoli un amore ‘senza fine’
Attualità

Ornella Vanoni, con Gino Paoli un amore ‘senza fine’

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ornella Vanoni, il dolore di Fabio Fazio: “Non ero pronto”
Attualità

Ornella Vanoni, il dolore di Fabio Fazio: “Non ero pronto”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Addio Ornella Vanoni, voce libera e leonessa della musica italiana
Attualità

Addio Ornella Vanoni, voce libera e leonessa della musica italiana

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni
Attualità

E’ morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
La ‘dieta per il cervello’, 5 cibi che fanno bene alla testa
Attualità

La ‘dieta per il cervello’, 5 cibi che fanno bene alla testa

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina, strategia Russia e ruolo Bielorussia: lo scenario

Ucraina, strategia Russia e ruolo Bielorussia: lo scenario

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Vanoni, la laurea honoris causa pochi mesi fa e il desiderio: “Intitolatemi un’aiuola”

Ornella Vanoni, con Gino Paoli un amore ‘senza fine’

Ornella Vanoni, il dolore di Fabio Fazio: “Non ero pronto”

Addio Ornella Vanoni, voce libera e leonessa della musica italiana

E’ morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni

La ‘dieta per il cervello’, 5 cibi che fanno bene alla testa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino