giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Manovra, De Lise (Commercialisti): “Governo ha fatto ciò che poteva, bene taglio cuneo”

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Dicembre 2022
In Economia e Finanza
0
Manovra, De Lise (Commercialisti): “Governo ha fatto ciò che poteva, bene taglio cuneo”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Il governo ha fatto ciò che poteva, dovendo fronteggiare le urgenze degli italiani. Accogliamo favorevolmente il taglio del cuneo fiscale operato con tutte le premialità rispetto al lavoro dipendente e crediamo che bisognerà continuare ad operare in questo senso. Ma adesso ci aspettiamo più coraggio nel premiare le reali necessità di chi traina il Paese: penso alla conferma di misure di sostegno agli investimenti quali Zes, credito imposta Mezzogiorno e industria 4.0 da incentivare". Così, intervistato da Adnkronos/Labitalia, Matteo De Lise, presidente dell'Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (Ungdcec) sulla manovra economica del governo.  Secondo De Lise, "bisognerebbe anche premiare il 'coraggio' delle partite Iva con misure fiscali di vantaggio per le aggregazioni. Come giovani commercialisti ci muoveremo per far sì che queste misure vengano attuate”, aggiunge. Sulla pace fiscale, continua De Lise, "ci aspettavamo un termine più ampio dei ruoli che possono essere presi in considerazione. Il grosso dell'indebitamento dei contribuenti si è verificato per i periodi d'imposta 2019-2022, andare a liberare i bilanci delle aziende da debiti pesanti avrebbe potuto favorire una più rapida ripartenza”. E sulla polemica relativa all'uso del Pos De Lise sottolinea che "non credo che la differenza rispetto all'evasione fiscale in Italia la faccia il limite dei 60 euro sul Pos. È chiaro che i pagamenti elettronici sono una misura di maggior controllo e sicurezza, ma per combattere l'evasione bisogna portare avanti la riforma del fisco per renderlo equo, giusto, chiaro e sostenibile. Servono meno regole e più comprensibili anche nelle sanzioni”. Per il leader dei giovani commercialisti è arrivato anche il momento di intervenire con forza sul fisco. “Auspichiamo -spiega- una riforma organica, con misure a favore dei giovani (è nostra la proposta della detassazione dei redditi under 30). E mi piace insistere sull’importanza delle aggregazioni, imprescindibili in un mercato sempre più ampio e specializzato. Nel dettaglio della riforma, auspichiamo la razionalizzazione delle imposte, la soppressione o rimodulazione dell'Irap, la valutazione di un coefficiente familiare per gli scaglioni Irpef".  "Ancora, che non ci sia un'imposizione aggiuntiva e gravosa rispetto alla divisione degli utili dei soggetti Ires e che ci siano invece misure premianti per chi investe gli utili dell'azienda all'interno della stessa. Infine, il sistema di riscossione: andrebbe assolutamente riformato”, rimarca. Secondo De Lise "il tessuto imprenditoriale italiano ha reagito bene al Covid, ma adesso ha bisogno di sostegno. La crisi in Ucraina ha portato ad un aumento dei costi energetici e delle materie prime difficile da sostenere; aumento che incide anche sui consumi, di fatto il potere d'acquisto degli italiani è notevolmente calato. Per questo chiediamo all’esecutivo coraggio rispetto a temi come lavoro e fisco”, spiega ancora il presidente dell'Ungdcec.  "Dico ok alla digitalizzazione, ma questa deve essere sostenibile soprattutto da chi la richiede. L’Agenzia, poi, smetta con la volontà di estromettere i commercialisti dall’intermediazione: un maggior dialogo è imprescindibile", conclude.     —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Obiettivo al via lavori entro 2 anni”

Post Successivo

Polygon corre sul Web3

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta
Economia e Finanza

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare
Economia e Finanza

Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Inapp: economia sociale leva significativa per creare sviluppo
Economia e Finanza

Inapp: economia sociale leva significativa per creare sviluppo

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Terzo settore, Piemonte (Modavi): “Per Ets ruolo sempre più centrale ma sostegno pubblico non basta”
Economia e Finanza

Terzo settore, Piemonte (Modavi): “Per Ets ruolo sempre più centrale ma sostegno pubblico non basta”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Design: Assobagno, bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale
Economia e Finanza

Design: Assobagno, bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo
Economia e Finanza

Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Polygon corre sul Web3

Polygon corre sul Web3

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ron live in Piazza Mastai a Roma per l’Aisla: “Importante sensibilizzare”

Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall’imposta sui contanti al bonus scuole paritarie

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

Ucei denuncia Iacchetti: “Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico”

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta

Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino