sabato, Novembre 29, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Manovra, Simoncini: “Inserire ecobonus al 110% contro il caro bollette”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Dicembre 2022
In Attualità
0
Manovra, Simoncini: “Inserire ecobonus al 110% contro il caro bollette”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La responsabilità del caro bollette "non è solo della guerra ma la conseguenza della cattiva gestione dell’ecobonus" perché "oltre l’80% degli immobili che ne avrebbero potuto usufruire sono rimasti senza" questa agevolazione fiscale "a causa della lentezza delle banche e delle continue modifiche della legge" per questo "nella manovra 2023 va inserito al 110%" E' l'indicazione che arriva dal professore Sandro Simoncini, docente di Economia delle Imprese presso l’università Uninettuno e presidente di Sogeea SpA.  "Leggendo i dati di Banca d’Italia – avverte- emerge che negli ultimi tre anni gli italiani hanno prelevato, dai propri risparmi, oltre 50 miliardi di euro. Un cospicuo aumento rispetto al triennio precedente" e "analizzando questi dati e l’andamento del mercato, si individua come la causa dell’aumento dei prelievi, che non ha consentito agli italiani di risparmiare come in passato, sia riconducibile esclusivamente al rincaro del costo dell’energia, iniziato ben tre anni fa".  La controtendenza sta proseguendo la sua marcia "e non accenna ad arrestarsi e se ci fosse stata una buona gestione, da parte dei due precedenti Governi, della norma sull’ecobonus, che consentiva nel triennio passato di efficientare le abitazioni con un consistente risparmio sui costi di energia, i rincari che mettono in ginocchio gli italiani non avrebbero generato alcuna criticità" afferma Simoncini. "Si vuole dare la colpa alla guerra che, anche se ha contribuito all’aumento dei costi dell’energia, è stata solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso" dice ancora. Per Simoncini, "l’ecobonus al 110%, che va obbligatoriamente inserito nella manovra 2023, non deve essere visto come un costo per il governo ma come un risparmio per il paese sui costi dell’energia che diversamente, anche dopo la fine della guerra, rimarranno un problema serio per gli Italiani".  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Covid oggi Lazio, 882 contagi e 5 morti: a Roma 582 casi

Post Successivo

2022, l’anno orribile del Regno Unito: il caos dei 3 premier e l’addio a Elisabetta

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

L’Aquila, raid punitivo nella notte ad Avezzano: preso e denunciato uno degli aggressori

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Attualità

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Attualità

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali
Attualità

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi
Attualità

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo
Attualità

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Post Successivo
2022, l’anno orribile del Regno Unito: il caos dei 3 premier e l’addio a Elisabetta

2022, l'anno orribile del Regno Unito: il caos dei 3 premier e l'addio a Elisabetta

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

L’Aquila, raid punitivo nella notte ad Avezzano: preso e denunciato uno degli aggressori

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino