giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Marchetti (Fmp), ‘da test genetici informazioni utili in 1 caso su 3’

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2024
In Attualità
0
Marchetti (Fmp), ‘da test genetici informazioni utili in 1 caso su 3’
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “I test molecolari possono fornire informazioni utili e preziose in circa un terzo dei casi di tumore”. Lo ha spiegato Paolo Marchetti, presidente della Fondazione per la medicina personalizzata (Fmp), in occasione del media tutorial realizzato con Servier sulla frontiera più avanzata dell’oncologia di precisione, che si è tenuto questa mattina a Roma. "Gli studi in corso indicano che in 1 caso su 3 la profilazione genomica può permettere di individuare mutazioni genetiche rilevanti per cui esistono farmaci mirati prescrivibili – precisa Marchetti – Stiamo vivendo un periodo straordinario per l’innovazione grazie a un sempre più ampio riconoscimento dei fattori predittivi di risposta a terapie a bersaglio molecolare”.  "E’ un vero e proprio cambio di paradigma terapeutico, nel quale la firma genomica supera il valore della sola caratterizzazione istologica. Il punto chiave del nuovo processo è rappresentato dalla profilazione genomica, cioè dall’individuazione delle alterazioni molecolari – evidenzia – che giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo della malattia: da qui deriva la scelta del farmaco e l’indicazione terapeutica, indipendentemente dalla sede del tumore, dall’età e dal sesso del paziente”.  Tuttavia, la profilazione genomica presenta ancora una serie di limiti che, molto spesso, in un eccesso di entusiasmo possono apparire poco chiari. “Oggi vi è una crescente disponibilità di test di profilazione genomica estesa, con pannelli che possono esaminare anche 500 geni con un singolo esame – spiega Marchetti – Ma le mutazioni per cui esistono farmaci già registrati sono rilevabili in pannelli più piccoli, di circa 50 geni o poco più”, precisa. Inoltre, secondo il presidente della Fmp, non va sottovalutato neanche l’aspetto delle competenze. “L’analisi e l’interpretazione dei risultati della profilazione genomica, nonché l’individuazione di potenziali trattamenti mirati, richiedono competenze multidisciplinari – rimarca – E' quindi fondamentale istituire i Molecular Tumor Board, nei quali sono coinvolte competenze provenienti da diverse aree, quali l’oncoematologia, l’anatomia patologica, la genetica medica, la biologia molecolare, la farmacologia clinica, la farmacia ospedaliera e altre figure professionali”, conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Adnkronos lancia Eurofocus, nuovo format multicanale sull’Europa e dall’Europa

Post Successivo

Ia, De Felice (Protom Group): “Serve una governance mondiale”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Iran, Trump: “Accordo su nucleare più vicino”
Attualità

Iran, Trump: “Accordo su nucleare più vicino”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi
Attualità

Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer
Attualità

Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell’ultima puntata
Attualità

Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell’ultima puntata

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno
Attualità

Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle
Attualità

I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo
Ia, De Felice (Protom Group): “Serve una governance mondiale”

Ia, De Felice (Protom Group): "Serve una governance mondiale"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Iran, Trump: “Accordo su nucleare più vicino”

3Bee lancia gli XNatura Regeneration Awards per la Giornata Mondiale della Biodiversità

Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi

Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer

Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell’ultima puntata

Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino