domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Mario Sconcerti, una vita per il giornalismo sportivo e il calcio

Da
17 Dicembre 2022
In Attualità
0
Mario Sconcerti, una vita per il giornalismo sportivo e il calcio
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Una delle penne e dei volti più noti del giornalismo sportivo. Mario Sconcerti sulla carta stampata – Corriere dello Sport, Repubblica, Gazzetta dello Sport, la direzione del Secolo XIX e il Corriere della Sera da editorialista – e in televisione – Stream, Sky e poi la Rai e Mediaset – ha raccontato e commentato il calcio per cinquant’anni. 

Inizia la carriera al Corriere dello Sport. Nel 1972 viene assunto alla redazione di Milano. Nel luglio 1974 gira per l’Italia sulla macchina del neocommissario tecnico della nazionale italiana Fulvio Bernardini, raccontando in diretta l’esclusione di Rivera, Mazzola e di tutta la vecchia guardia e come sarebbe invece nata la nuova nazionale, una serie di scoop che gli vale il trasferimento a Roma alla sede centrale del Corriere dello Sport alla fine del 1974. Per cinque anni non si occupa di calcio e fa l’inviato di ciclismo, seguendo cinque Giri d’Italia e tre Tour de France, più tutte le “classiche” dello sport in bicicletta. Nel 1979 si trasferisce a Repubblica per fondare le pagine sportive del giornale fondato e diretto da Eugenio Scalfari. Porta nella redazione sportiva Gianni Brera, Gianni Mura, Mario Fossati, Emanuela Audisio e Licia Granello. Diventa poi responsabile delle sedi di Milano, Bologna e Firenze di Repubblica. Nella primavera del 1987 diventa vicedirettore vicario de La Gazzetta dello Sport, durante la direzione di Candido Cannavò. Tornato a Repubblica, fonda le pagine fiorentine del quotidiano nel 1988. Nel 1990 diventa capo della redazione milanese del giornale, da cui si sposta nel febbraio 1992 per andare a dirigere Il Secolo XIX di Genova. Torna a Roma per guidare per sei anni (1995-2000) il Corriere dello Sport.  

Grande tifoso della Fiorentina, a cavallo del 2000, vive anche una burrascosa esperienza al vertice della società viola. Durante gli ultimi anni della turbolenta gestione di Vittorio Cecchi Gori, ricopre il ruolo di direttore generale della Cecchi Gori Group (l’accomandita che controllava la Fiorentina) entrando in conflitto con Giancarlo Antognoni che ne era dirigente. La polemica, che ha un episodio chiave in una lite in televisione, sfocia nelle dimissioni dell’allenatore Fatih Terim, alle quali Antognoni fa polemicamente seguire le proprie, criticando aspramente Sconcerti e la dirigenza. Sconcerti stesso si dimette dall’incarico dopo sei mesi, per divergenze con lo stesso Cecchi Gori.  

Dopo questa esperienza, insieme alla presenza fissa sul Corriere della Sera, inizia la ‘nuova’ carriera televisiva. Tre anni a Stream, poi tredici anni come opinionista sui canali Sky, infine la Rai come commentatore e opinionista sportivo. Dopo essere stato opinionista del campionato del mondo 2018 per Mediaset, è ospite su Rete 4 a Pressing – Prima serata e su Italia 1 a Pressing. 

Post Precedente

Manovra 2023, Schlein: “Contro poveri invece che contro povertà”

Post Successivo

Abodi: “Si deve far aumentare il numero di ragazzi che praticano sport”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ornella Vanoni, feretro arriva tra gli applausi al Piccolo Teatro: apre camera ardente a Milano
Attualità

Ornella Vanoni, feretro arriva tra gli applausi al Piccolo Teatro: apre camera ardente a Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Attualità

Scontro frontale nella notte, due morti e un ferito grave a Iglesias

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo
Attualità

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Ucraina, a Ginevra vertice Usa-Ue-Kiev su piano Trump. Il tycoon “Offerta non definitiva”
Attualità

Ucraina, a Ginevra vertice Usa-Ue-Kiev su piano Trump. Il tycoon “Offerta non definitiva”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Ucraina, a Ginevra incontro Ue-Usa-Ucraina. Rubio: “Piano scritto da Stati Uniti, non è lista desideri di Mosca”
Attualità

Ucraina, a Ginevra incontro Ue-Usa-Ucraina. Rubio: “Piano scritto da Stati Uniti, non è lista desideri di Mosca”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Che tempo che fa, ospiti e anticipazioni oggi 23 novembre
Attualità

Che tempo che fa, ospiti e anticipazioni oggi 23 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Abodi: “Si deve far aumentare il numero di ragazzi che praticano sport”

Abodi: "Si deve far aumentare il numero di ragazzi che praticano sport"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ornella Vanoni, feretro arriva tra gli applausi al Piccolo Teatro: apre camera ardente a Milano

Scontro frontale nella notte, due morti e un ferito grave a Iglesias

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

Ucraina, a Ginevra incontro Ue-Usa-Ucraina. Rubio: “Piano scritto da Stati Uniti, non è lista desideri di Mosca”

Ucraina, a Ginevra vertice Usa-Ue-Kiev su piano Trump. Il tycoon “Offerta non definitiva”

Che tempo che fa, ospiti e anticipazioni oggi 23 novembre

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino