sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

MasterChef Italia, formata la Masterclass: la sfida si accende

Da
23 Dicembre 2022
In Attualità
0
MasterChef Italia, formata la Masterclass: la sfida si accende
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Venti concorrenti, tra i 19 e i 74 anni, provenienti da tutta Italia e non solo, con varie influenze – nelle storie personali di ciascuno – da tutto il mondo: ecco la Masterclass di MasterChef Italia di quest’anno, che si è formata ufficialmente nel corso della serata di ieri e che dalla prossima settimana, tutti i giovedì su Sky e in streaming su NOW, sarà protagonista della nuova stagione del cooking show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy. Venti grembiuli bianchi con su cuciti i nomi propri (e un soprannome), conquistati chi dopo aver ottenuto l’unanimità dai tre giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli nei Live Cooking, chi dopo aver sudato sette camicie durante il tesissimo meccanismo delle Sfide. 

Il secondo appuntamento con il cooking show, ieri sera su Sky Uno/+1 e on demand, ha totalizzato 769mila spettatori medi, in crescita del +6% rispetto all’esordio, e il 3,7% di share con il 72% di permanenza. Nel dettaglio, il primo episodio ha raggiunto 839mila spettatori medi e il 3,4% di share, con 1.164.076 contatti; a seguire, il secondo episodio di serata ha raggiunto 698mila spettatori medi, con il 4,04% di share e 965.866 contatti. 

Il trend positivo trova conferma anche nel risultato dell’esordio nei sette giorni: media di 1 milione 939 mila spettatori per i primi due episodi con oltre 2 milioni e mezzo di contatti unici e una permanenza al 77%, in crescita del +14% rispetto al kick off della stagione precedente. 

Sui social l’hashtag ufficiale #MasterChefIt è entrato direttamente al primo posto nella classifica dei Trending Topic italiani durante la serata di ieri e vi è rimasto per tutta la notte (fonti: Talkwalker SCR; Trends24.in) 

Oltre ai 9 cuochi amatoriali che già avevano staccato il ticket per la Masterclass la scorsa settimana, ieri sera hanno ricevuto il grembiule bianco altri tre concorrenti, tutti in qualche modo legati all’Emilia Romagna: Nicola, 20 anni, da Bagnocavallo (Ravenna), vecchia conoscenza di chef Barbieri in quanto, quando aveva 12 anni, venne eliminato da Junior MasterChef proprio “imitando” un suo piatto; i suoi ravioli con ripieno di baccalà mantecato e bufala con tartare di gamberi rossi e salsa di asparagi (per un piatto che non a caso si chiama Ci son cascato di nuovo) gli son valsi un posto ufficiale nella gara di quest’anno; Luciana, 74enne di Milano ma nata anche lei in Romagna (a Pennabili, vicino Rimini), ex pubblicitaria di successo: la sua Tagliatella leggera, con zucchine, fiori di zucchina e pomodorini su pesto di basilico e pistacchio hanno conquistato i tre giudici; e Francesco, nato a Trento e ora a Cesena, che dopo una vita non facile ha deciso di dedicarsi completamente alle sue passioni, la fotografia e, appunto, la cucina: i suoi gnocchi di seppia con ragù di tentacoli su nero di seppia con salsa di zucchine hanno ottenuto il massimo dei voti. 

Chiusi i Live Cooking, sono arrivate le temutissime Sfide dalle quali sono emersi gli ultimi componenti ufficiali della Masterclass. Tre step in totale che hanno determinato non solo le capacità tecniche e le conoscenze dei cuochi amatoriali, ma anche il loro sangue freddo: a ogni prova, i migliori potevano ottenere il grembiule grigio, i peggiori invece dovevano lasciare i fornelli di MasterChef Italia, per tutti gli altri l’accesso allo step successivo, di difficoltà sempre crescente. 

Nel corso della prima Sfida, gli aspiranti chef hanno dovuto dimostrare manualità e velocità nell’aprire ostriche, vongole, cozze, nel pulire i ricci di mare e nell’estrarre la polpa di un granchio e i frutti dei murici in 15 minuti. La prova ha premiato Leonardo, 20enne studente di Economia nato a Bologna e ora trasferitosi con la famiglia a Trento, appassionato di cucina grazie alla nonna con cui preparava la pasta fresca. 

La seconda Sfida ha richiesto tecnica e precisione, la missione per gli aspiranti chef era sfilettare un pagro “a libro” e disossare a guanto un piccione. Allo scadere del tempo i giudici hanno legato il grembiule bianco al collo di Lavinia, 22enne di Chieri (Torino), studentessa del corso di Laurea Magistrale in Amministrazione, Controllo e Professione Contabile all’Università di Novara dopo una laurea triennale in Economia e Management; Ivana, assistente parlamentare 60enne di Roma, due figli nati dal suo primo matrimonio (si è sposata giovanissima), mentre il suo secondo marito – ex uomo di chiesa – è scomparso l’anno scorso; e Roberto, 34 anni, progettista meccanico di Fombio (Lodi), fidanzato, che gioca a calcio a livello dilettantistico (è arrivato fino alle giovanili del Piacenza) e pratica tennis e trekking. 

Nella terza e ultima Sfida, la missione era riutilizzare le proteine delle prove precedenti per creare un toast che fosse creativo e gustoso. Gli ultimi quattro a festeggiare sono stati: Letizia, 25enne operatrice socio-sanitaria di Carpi (Modena), cresciuta respirando a pieni polmoni le tradizioni culinarie emiliane che le ha insegnato la nonna; Giuseppe, il direttore organizzativo di un laboratorio di analisi mediche di Bari, 43 anni, che mette in pentola la tradizione pugliese e un tocco, per lui immancabile, di originalità; Ollivier, 45 anni, manager di beni di lusso, un mix tra Croazia e Francia nelle sue origini (e anche nelle sue influenze culinarie) e ora a Parma insieme al suo compagno Domenico; e Mattia, 37 anni, “bolzanino doc”, appassionato da sempre di cucina, grazie soprattutto a sua mamma, tanto che sin da bambino è stato in oltre 300 ristoranti stellati. 

Tutti questi concorrenti, promossi ieri, raggiungono i nove già ammessi nel corso del primo appuntamento: Francesca, 39 anni, libera professionista tra l’Italia e la Cina, del varesotto e ora a Roma; Laura, architetto romano di 31 anni; Hue, project assistant vietnamita di 27 anni ora a Firenze; Antonio (soprannominato Bubu), studente 19enne nato a Napoli, cresciuto a Cagliari e ora a Roma; Rachele, 34enne milanese attiva nel mondo della moda; Francesco, 29enne cameriere romano simpaticissimo; Edoardo, 26enne di Varese dai baffi super riconoscibili; Sara, 27enne impiegata bergamasca di origini marocchine; Silvia, imprenditrice casertana di 55 anni. 

Ora che le 20 postazioni sono finalmente tutte occupate, parte ufficialmente il viaggio della nuova Masterclass di MasterChef Italia. La sfida si accenderà la prossima settimana, giovedì 29 dicembre sempre su Sky e in streaming su NOW, quando i concorrenti inizieranno a competere davvero tra i fornelli. A partire dalla prima, sorprendente e attesissima, Mystery Box di stagione. 

Post Precedente

Ascolti tv, ‘La Fortuna di Laura’ su Rai1 vince prime time

Post Successivo

FTX, arrivano le prime confessioni

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”
Attualità

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5
Attualità

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli
Attualità

Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”
Attualità

Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio
Attualità

A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”
Attualità

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
FTX, arrivano le prime confessioni

FTX, arrivano le prime confessioni

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli

Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”

A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino