mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Medicina, trattamento obesità tra nuovi farmaci e linee guida al congresso Sio

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Settembre 2025
In Attualità
0
Medicina, trattamento obesità tra nuovi farmaci e linee guida al congresso Sio
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Evidenze scientifiche e utilizzo delle terapie farmacologiche di ultima generazione, comorbidità correlate all'eccesso di peso, interventi sullo stile di vita, weight regain, advocacy, legislatura attuale e nuove linee guida: questi alcuni focus al centro del 12esimo Congresso nazionale della Società italiana dell'obesità (Sio), che si terrà a Trieste – negli spazi del Generali Convention Center – dall'1 al 4 ottobre. Oltre 700 gli iscritti, l'80% medici tra cui endocrinologi, internisti, diabetologi, medici di medicina generale, dietologi e nutrizionisti, ma anche cardiologi, oncologi e psichiatri e altri specialisti, a rappresentare l'ampio spettro di organi e patologie correlati e conseguenti all'eccesso di peso, si legge in una nota. Presenti tutti i maggiori esperti italiani e numerose figure di spicco a livello internazionale. Nelle 4 giornate di lavoro si spazierà dagli argomenti più consolidati (dieta mediterranea, stile di vita, gestione del peso) agli approcci più rivoluzionari, con farmaci da poco disponibili e nuove molecole in studio che stanno cambiando radicalmente la pratica clinica nel trattamento e gestione dell'obesità e dei pazienti, oltre ad accendere il dibattito nell'opinione pubblica. "Il cambiamento più significativo – dichiara Rocco Barazzoni, presidente Sio – è dovuto alle terapie farmacologiche che negli ultimissimi tempi hanno fatto la differenza non solo per la loro validata efficacia, ma perché hanno sollevato grande attenzione sul tema dell'obesità come malattia cronica, sistemica e recidivante, al centro di moltissime patologie. Un concetto che deve essere chiaro agli operatori sanitari, ma poco o per nulla conosciuto dalla popolazione e che deve quindi essere sempre più ribadito. Il nostro 12esimo congresso nazionale arriva in un momento di forte evoluzione, crescita ed entusiasmo, pronto a intercettare questa rivoluzione in atto e a realizzare a quello che è il principale obiettivo della Sio: trattare in maniera appropriata e personalizzata questa patologia e tutte le persone che ne sono affette. Tutto ciò può avvenire solo attraverso una visione e un approccio nuovi, supportati dai dati scientifici, dall'aggiornamento continuo e dalla ricerca, e con la consapevolezza che curando l'obesità non si cura solo l'eccesso di peso, ma si prevengono e si curano le sue complicanze d'organo e funzionali". Durante i lavori congressuali, prosegue Barazzoni, gli "esperti e alcuni rappresentanti delle istituzioni si confronteranno sulle novità che stanno cambiando la pratica clinica nella gestione dell'obesità e delle malattie correlate, si cercherà di dare risposte e trovare soluzioni alle sfide di tipo clinico che ci attendono: a questo mira anche il nuovissimo documento delle linee guida nazionali che la Sio, a cui l'Iss le ha commissionate, ha avuto il privilegio di curare in collaborazione con altre 34 società scientifiche. Per molti aspetti siamo a metà del guado: i nuovi farmaci non sono rimborsabili per la grande maggioranza delle persone, e ostacoli diversi portano purtroppo a un mancato accesso ai trattamenti, creando di fatto disuguaglianze non accettabili. La Sio punta quindi alla ottimizzazione e personalizzazione dei trattamenti in ogni persona con obesità, a rafforzare la multidisciplinarietà e a collaborare fattivamente con tutte le discipline e le professionalità coinvolte". Le terapie farmacologiche – riferisce la nota – saranno al centro delle 2 sessioni della prima giornata, nell'ambito del nuovo Corso Sio integrato a esse dedicato. A seguire, la presentazione in seconda giornata delle nuove Linee guida Sio con l'inizio dei lavori congressuali. Ampio spazio sarà dedicato alle malattie obesità-correlate: dalla sindrome cardio-renale, ai problemi epatici, alle patologie respiratorie, al tema del weight regain, ovvero il recupero del peso che purtroppo può seguire trattamenti anche efficaci, al diabete e alle neoplasie. Ma si affronteranno anche il danno cognitivo neurologico e le problematiche di ordine psicologico/psichiatrico, e per ciascuna comorbidità si parlerà anche delle opportunità aperte dai nuovi interventi farmacologici e trial in corso. Una parte delle sessioni sarà ovviamente dedicata allo stile di vita e alla nutrizione, nell'ottica della priorità di integrare sempre l'intervento comportamentale con gli altri trattamenti, attentamente monitorato nel tempo. Diverse le letture magistrali e non mancherà la voce dei pazienti con focus sul tema dell'advocacy e dell'attuale legislatura.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Sciopero dei treni del 2 e 3 ottobre: orari e fasce garantite

Post Successivo

Sgarbi al seggio, le foto della prima apparizione pubblica

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”
Attualità

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Musetti: “Sinner non sarà mai un nemico, è un campione che indica la via”
Attualità

Musetti: “Sinner non sarà mai un nemico, è un campione che indica la via”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Perché i cani danno la zampa? Ecco come capire le richieste di Fido
Attualità

Perché i cani danno la zampa? Ecco come capire le richieste di Fido

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Usa, Nyt: “Trump mostra segni stanchezza”. E lui replica: “Mai lavorato così tanto”
Attualità

Usa, Nyt: “Trump mostra segni stanchezza”. E lui replica: “Mai lavorato così tanto”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Artigiano in Fiera, a dicembre un viaggio di nove giorni tra shopping e gusto
Attualità

Artigiano in Fiera, a dicembre un viaggio di nove giorni tra shopping e gusto

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Da propio ad avvolte e pultroppo, ecco la top 10 degli strafalcioni
Attualità

Da propio ad avvolte e pultroppo, ecco la top 10 degli strafalcioni

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Sgarbi al seggio, le foto della prima apparizione pubblica

Sgarbi al seggio, le foto della prima apparizione pubblica

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”

Musetti: “Sinner non sarà mai un nemico, è un campione che indica la via”

Perché i cani danno la zampa? Ecco come capire le richieste di Fido

Usa, Nyt: “Trump mostra segni stanchezza”. E lui replica: “Mai lavorato così tanto”

Fondirigenti, per avviso 2/2025 richieste finanziamento a 2,5 mln

Artigiano in Fiera, a dicembre un viaggio di nove giorni tra shopping e gusto

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino