venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Merck investe 160 mln nello stabilimento di Modugno-Bari

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Dicembre 2022
In Salute e Benessere
0
Merck investe 160 mln nello stabilimento di Modugno-Bari
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il 60% della produzione biotecnologica mondiale di Merck si concentra in Puglia, nello stabilimento di Modugno-Bari. Un sito di importanza strategica per il Gruppo globale leader in ambito scientifico e tecnologico, come confermato dal recente piano di potenziamento, che ha visto un investimento di 160 milioni di euro – 35 milioni dei quali finanziati dalla Regione Puglia nell’ambito di uno specifico Accordo di Programma. Lo stabilimento di produzione Merck di Modugno-Bari esporta oggi in 150 paesi nel mondo per un valore di circa un miliardo di euro all’anno, risultando il primo esportatore di Bari e provincia. E' quanto si legge in una nota in occasione del 30esimo anniversario di attività del polo industriale.  Un salto di qualità – riferisce una nota – frutto di una vera e propria rivoluzione che poggia sull’impiego delle più avanzate tecnologie produttive, su una digitalizzazione estrema dei processi, oltre che su una rigorosa ricerca della massima compatibilità ambientale. Una rivoluzione durata alcuni anni, che si completa in coincidenza con il 30esimo anniversario di attività del complesso produttivo; una scadenza che si celebra oggi alla presenza del presidente della Regione Michele Emiliano, dell’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania Viktor Elbling, del presidente di Farmindustria Marcello Cattani, oltre che dei massimi esponenti dell’imprenditoria pugliese, delle figure apicali della sanità regionale e di numerosi rappresentanti della comunità medico-scientifica. Una variegata platea che si confronterà in due tavole rotonde sul contributo dell’industria del farmaco allo sviluppo del Mezzogiorno. "Credo di poter affermare con un certo orgoglio che il potenziamento di questo complesso produttivo rappresenti nel modo più concreto la volontà di Merck di impegnarsi nel Paese con un ruolo che non guarda solo al mercato ma che si caratterizza anche per un solido impegno sul piano industriale e scientifico – sottolinea Jan Kirsten, Presidente ed Amministratore Delegato di Merck Healthcare Italia – e lo conferma non solo questa realtà che ci ospita oggi e che cresce ulteriormente ma anche la nostra diffusa presenza sul territorio nazionale, la moltitudine di studi clinici in collaborazione con importanti istituti universitari e primari organismi scientifici, oltre al dato secondo il quale le attività di ricerca e sviluppo occupano complessivamente il 41% degli oltre 1200 dipendenti in Italia; una forza lavoro ad alto livello di scolarizzazione e specializzazione e – fatto che rivendico con piacere – a maggioranza femminile”. "L’industria farmaceutica può certamente dare una spinta allo sviluppo del Sud e della Puglia in particolare", afferma il presidente Emiliano, commentando il sostegno finanziario concesso dalla Regione Puglia per il potenziamento dell’insediamento industriale Merck di Modugno-Bari. "Ancora una volta – prosegue – abbiamo dimostrato come sia possibile fare politica industriale seria, attraverso la creazione di un sistema virtuoso in grado di accompagnare e sostenere programmi di sviluppo articolati e complessi, capaci di generare ricadute positive in più direzioni: sviluppo delle attività di ricerca, sviluppo e innovazione, potenziamento del livello di internazionalizzazione e di crescita dell'export, radicamento delle imprese nel territorio e, soprattutto, incremento dei livelli occupazionali”. Lo stabilimento Merck di Modugno-Bari – ricorda la nota – ha cominciato la propria attività nel 1992, occupando 70 dipendenti e producendo flaconi per liofilizzati destinati al solo mercato italiano. Oggi vi lavorano 420 persone tra dipendenti diretti ed altri addetti con una capacità produttiva del complesso che è di oltre 20 milioni di confezioni l’anno. La presenza in Italia dell’azienda risale al 1907 e ha visto, nel tempo, fasi di progressiva crescita. Oggi Merck è presente nel Paese con tutte e tre le sue aree di business (Healthcare, Life Science ed Electronics), 5 siti in 4 regioni, ed un fatturato complessivo in Italia di circa un miliardo e duecento milioni di euro. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Lega, Bossi e gli auguri con la Stella del Nord: “Da macerie si può nascere se c’è amore”

Post Successivo

Covid oggi Sardegna, 553 contagi e nessun morto: bollettino 15 dicembre

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno
Salute e Benessere

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”
Salute e Benessere

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine
Salute e Benessere

Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web
Salute e Benessere

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’
Salute e Benessere

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna
Salute e Benessere

Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Covid oggi Sardegna, 553 contagi e nessun morto: bollettino 15 dicembre

Covid oggi Sardegna, 553 contagi e nessun morto: bollettino 15 dicembre

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Moody’s alza il rating dell’Italia a Baa2: outlook passa a stabile

Trump riceve Mamdani: “Sarà sindaco eccezionale. Mi chiama despota? Sentito di peggio”

Trump e il feeling con Mamdani: “Dice che sono fascista? No problem”

Elezioni Puglia, Lobuono: “Votare per cambiare governo in Regione”

Incidente al circo, morto uno stuntman motociclista a Napoli

Regionali Puglia, Decaro: “Non vi prometterò nulla che non sia realizzabile”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino