sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Messina Denaro, patrimonio sterminato e ancora da trovare

Da
17 Gennaio 2023
In Attualità
0
Messina Denaro, patrimonio sterminato e ancora da trovare
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La stima di oltre 4 miliardi è solo un calcolo fatto grazie alla somma dei sequestri e delle confische ai prestanome. Ma quantificare il patrimonio riconducibile a Matteo Messina Denaro è un’operazione inevitabilmente velleitaria. Perché la ramificazione degli interessi economici è tale da delineare una ragnatela che in parte, non si sa quanto consistente, è ancora sconosciuta.  

Le infiltrazioni nell’economia legale sono capillari, i legami con gli imprenditori e i professionisti, in Sicilia ma anche fuori dall’isola, sono stretti. Le parole del procuratore capo di Palermo, Maurizio De Lucia, sono eloquenti: “C’è stata certamente una fetta di borghesia che negli anni ha aiutato Messina Denaro e le nostre indagini ora stanno puntando su questo”.  

Non sarà facile e non è prevedibile, oggi, fino a dove si riuscirà ad arrivare. Ma allargare il cerchio dei rapporti economici è l’unica strada che può consentire di rendere il clamoroso arresto del boss l’opportunità di spezzare le trame costruite in trent’anni di latitanza. Seguire il flusso del denaro è una delle direttrici principali dell’azione del Ros dei Carabinieri e delle altre forze dell’ordine che contrastano le attività mafiose.  

La mappa dei sequestri operati finora aiuta a individuare i settori principali in cui gli affari riconducibili a Messina Denaro hanno prosperato. Supermercati, alberghi e villaggi turistici, immobili, energia eolica, opere d’arte. Il ventaglio è quello classico delle grandi operazioni legate alla pulizia del denaro sporco che ha continuato ad affluire costantemente nel tempo. Ma l’aspetto più rilevante, proprio nell’ottica di chi vuole smantellare il più possibile il sistema economico parallelo che si è sviluppato intorno al boss mafioso, è quello delle relazioni strutturate, delle complicità e delle connivenze che, insieme alla protezione necessaria per la latitanza, hanno consentito da una parte di far accumulare un patrimonio sterminato e, dall’altra, di far guadagnare imprese e imprenditori.  

Accanto al favoreggiamento classico, quello delle coperture, dell’ospitalità e delle false identità, c’è il favoreggiamento economico, quello degli affari e di un tessuto produttivo che non è solo infiltrato ma che è diventato strutturalmente mafioso. E, su questo terreno, la partita degli inquirenti è appena iniziata. (di Fabio Insenga)  

 

Post Precedente

Pasolini, petizione online per riaprire le indagini sulla morte

Post Successivo

Honor annuncia due smartphone e un tablet della serie X

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Trump insiste, Putin minaccia: Zelensky accerchiato sul piano Usa per l’Ucraina
Attualità

Trump insiste, Putin minaccia: Zelensky accerchiato sul piano Usa per l’Ucraina

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre
Attualità

Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online
Attualità

Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Auto elettriche, oggi il nuovo click day per gli incentivi
Attualità

Auto elettriche, oggi il nuovo click day per gli incentivi

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Maltempo sull’Italia con pioggia, vento e neve: scatta allerta in 11 Regioni
Attualità

Maltempo sull’Italia con pioggia, vento e neve: scatta allerta in 11 Regioni

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
G20, al via oggi il vertice in Sudafrica: i temi sul tavolo
Attualità

G20, al via oggi il vertice in Sudafrica: i temi sul tavolo

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Honor annuncia due smartphone e un tablet della serie X

Honor annuncia due smartphone e un tablet della serie X

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Trump insiste, Putin minaccia: Zelensky accerchiato sul piano Usa per l’Ucraina

Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre

Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online

Auto elettriche, oggi il nuovo click day per gli incentivi

Maltempo sull’Italia con pioggia, vento e neve: scatta allerta in 11 Regioni

G20, al via oggi il vertice in Sudafrica: i temi sul tavolo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino