LIEVE INDEBOLIMENTO DELL’ANTICICLONE IN SETTIMANA: L’alta pressione che si è impadronita dell’Europa ha spento l’autunno dopo un ottobre piovoso e anche termicamente fresco. Questa situazione, dettata da un forte vortice polare, non è di facile risoluzione dal momento che questi anticicloni necessitano di tempo ma anche di energia per poter essere smantellati.
QUALCHE PIOGGIA MA VERE PERTURBAZIONI ANCORA LONTANE: Seppur rimane ancora incertezza sull’evoluzione tra mercoledì e giovedì un modesto indebolimento dell’alta pressione consentirà il passaggio di una debole perturbazione sull’Italia ma con limitati effetti; qualche isolata e sporadica precipitazione potrebbe aversi sul Nord Ovest e sulla Toscana. Altrove la situazione rimarrà invariata eccetto per una variabilità con qualche goccia di pioggia non esclusa tra Calabria e Salento per una blanda circolazione ciclonica sul mediterraneo orientale. La perturbazione poi dovrebbe ulteriormente indebolirsi nella sua marcia verso sud est. Per un peggioramento vero e proprio bisognerà ancora aspettare.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com