lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Microplastiche trovate nello sperma umano, studio italiano

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2023
In Attualità
0
Microplastiche trovate nello sperma umano, studio italiano
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Microparticelle di plastica nel seme umano. E' quanto trovato da un team di ricercatori di diverse università italiane in 6 campioni su 10 di liquido seminale di uomini sani, non fumatori residenti in un’area ad alto impatto ambientale della Campania. I risultati – che confermano l'ulteriore minaccia ambientale per la riproduzione umana, già segnata da record sempre più negativi, in particolare sul versante maschile – sono contenuti in uno studio, pubblicato in preprint sulla rivista 'Science of the Total Environment', presentato in anteprima al congresso della Società italiana della riproduzione umana (Siru), in corso a Siracusa. Già a gennaio 2023, sulla rivista 'Toxics', lo stesso gruppo aveva individuato per la prima volta microplastiche in urine di residenti dell’area nord di Napoli e Salerno. L’esatta composizione chimica delle microplastiche ritrovate nello sperma umano di questo studio fa riferimento a polipropilene (Pp), polietilene (Pe), polietilene tereftalato (Pet), polistirene (Ps), polivinilcloruro (Pvc), policarbonato (Pc), poliossimetilene (Pom) e materiale acrilico.  "L’origine di questi frammenti potrebbe essere varia e può comprendere cosmetici, detergenti, dentifrici, creme per il viso e il corpo, adesivi, bevande, cibi o anche particelle areodisperse nell’ambiente, per cui le vie di ingresso nell’organismo umano possono avvenire attraverso l'alimentazione, la respirazione ed anche la via cutanea” spiegano Oriana Motta e Maria Ricciardi dell'Università degli Studi di Salerno, ed Elisabetta Giorgini dell’Università Politecnica delle Marche. Lo studio – guidato da Luigi Montano, uroandrologo dell’Asl Salerno, coordinatore di EcoFoodFertility, nonché past president della Siru – rientra nell’ambito delle attività del progetto EcoFoodFertility, prima ricerca al mondo multicentrica di biomonitoraggio umano sul rapporto ambiente, alimentazione e salute riproduttiva che da tempo indaga in diverse aree ad alto rischio ambientale la presenza dei contaminanti e i loro effetti sulla salute umana a partire proprio dalla valutazione del seme umano come 'sentinella' della salute ambientale e generale. "Le vie più probabili di passaggio al seme umano sembrerebbero avvenire dall’epididimo e dalle vescicole seminali, strutture più facilmente suscettibili a processi infiammatori che possono favorire la maggiore permeabilità, ma anche per alterazioni importanti della barriera ematotesticolare", commentano Montano, Marina Piscopo dell’Università Federico II di Napoli e Tiziana Notari, biologa della riproduzione del Centro Check Up di Salerno.  Si è notato – dettaglia poi la Siru – anche una presenza maggiore di microplastiche in relazione alla più scarsa qualità seminale, che però necessita di ulteriori e successivi approfondimenti, considerando peraltro che le stesse microplastiche fanno da 'cavallo di Troia' per altri tipi di contaminanti ambientali che legandosi ad esse procurano ulteriori danni all’interno agli organi riproduttivi, particolarmente sensibili agli inquinanti chimici. "Si stanno continuando ad indagare altre matrici umane che, se confermate negli esperimenti in corso, rappresenterebbero una dimostrazione di quanto la contaminazione della plastica sia da considerare un’emergenza da affrontare nell’immediato; averle già trovate in una matrice così sensibile per la conservazione e l’integrità del nostro patrimonio trasmissibile di certo non è una notizia confortante, è a rischio il futuro della nostra specie oggi più che mai minacciata nella sua essenza", conclude Montano.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Honda Africa Twin Tour: pronti per la Corsica

Post Successivo

Premio Campiello 2023, scelti i 5 finalisti: il 16 settembre il vincitore

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”
Attualità

Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore
Attualità

Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”
Attualità

Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2
Attualità

Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti
Attualità

Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Trump e il giallo dell’annuncio, su Truth insiste: “Sarà tra i più importanti, divertitevi”
Attualità

Trump e il giallo dell’annuncio, su Truth insiste: “Sarà tra i più importanti, divertitevi”

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Post Successivo
Premio Campiello 2023, scelti i 5 finalisti: il 16 settembre il vincitore

Premio Campiello 2023, scelti i 5 finalisti: il 16 settembre il vincitore

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”

Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore

Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”

Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2

Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti

Trump e il giallo dell’annuncio, su Truth insiste: “Sarà tra i più importanti, divertitevi”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino