giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Migranti, le ipotesi sul tavolo del vertice Ue per superare l’impasse

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Giugno 2023
In Attualità
0
Migranti, le ipotesi sul tavolo del vertice Ue per superare l’impasse
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sul tema dei migranti i 27 capi di Stato e di Governo riuniti a Bruxelles nel Consiglio Europeo, potrebbero decidere di pubblicare dichiarazioni del presidente Charles Michel sulla materia. E' una delle opzioni sul tavolo, si apprende da fonti Ue, per superare l'impasse imposto da Polonia e Ungheria, che ieri notte hanno bloccato le conclusioni del Consiglio Europeo per la dichiarata opposizione alla solidarietà obbligatoria votata a maggioranza qualificata a Lussemburgo, nel Consiglio Affari Interni che ha fissato la posizione negoziale sul regolamento in materia di gestione delle migrazioni e dell'asilo. Le trattative comunque continuano e non è detto che sia la soluzione che prevarrà, dato che ci sono "opzioni migliori" sul tavolo. In agenda oggi ci sono anche Cina, economia e relazioni esterne.  In realtà, spiega una fonte Ue a margine dei lavori, i leader hanno posticipato la discussione sulle migrazioni, iniziando il summit discutendo di Cina, capitolo che è stato esaurito poco fa. Ora dovrebbero discutere di relazioni esterne. Un'altra delle opzioni sul tavolo per superare l'impasse è quella di pubblicare conclusioni su migration in cui si specifica che due Paesi non sono d'accordo. L'opposizione di Polonia e Ungheria, sia pure con qualche sfumatura differente, si fonda sull'argomento che nel 2018 si era deciso, nel Consiglio Europeo, di non procedere nel Consiglio Ue (cioè a livello di ministri, non di leader) a maggioranza qualificata sugli argomenti migratori, ma per consenso. Durante la discussione di ieri diversi leader hanno fatto notare che la situazione da allora è cambiata e che, in ogni caso, le conclusioni del Consiglio Europeo non cambiano i trattati Ue, che prevedono la maggioranza qualificata.  
A prescindere dall'esito del Consiglio Europeo in corso, la posizione negoziale del Consiglio Ue (che è un'istituzione diversa dal Consiglio Europeo, con una presidenza a turnazione tra gli Stati membri) su uno dei regolamenti chiave del patto sulle migrazioni, che prevede la solidarietà obbligatoria (ricollocamenti, soldi o assistenza tecnica), è stata votata a maggioranza qualificata nel Consiglio Affari Interni di giugno, e questa cosa "non cambia". Il dossier è ormai avviato e ora Consiglio e Parlamento negozieranno il testo finale del regolamento, che, una volta approvato, si applicherà direttamente in tutti gli Stati membri dell'Ue.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Wimbledon 2023, sorteggiati i tabelloni: derby Berrettini-Sonego al 1° turno

Post Successivo

Solana lancia DeBridge e vola in borsa

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Andrea sfrattato da Windsor ma il trasloco costa troppo, tarda il trasferimento a Sandringham
Attualità

Andrea sfrattato da Windsor ma il trasloco costa troppo, tarda il trasferimento a Sandringham

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Sostenibilità, rating Esg di Agsm Aim migliora da BBB ad A
Attualità

Sostenibilità, rating Esg di Agsm Aim migliora da BBB ad A

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Gigante (Chiesi):”Su Ai aspettative alte dei pazienti, aziende devono cambiare mentalità”
Attualità

Gigante (Chiesi):”Su Ai aspettative alte dei pazienti, aziende devono cambiare mentalità”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Influenza, oltre 500mila infezioni in 1 settimana: l’allarme di Pregliasco
Attualità

Influenza, oltre 500mila infezioni in 1 settimana: l’allarme di Pregliasco

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Vaiti (Hpe Italia): “Sostenibilità e sicurezza per affrontare sfide energetiche e etiche”
Attualità

Vaiti (Hpe Italia): “Sostenibilità e sicurezza per affrontare sfide energetiche e etiche”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Signoux (OpenAI): “Su Ai Europa acceleri, servono partnership pubblico-privato”
Attualità

Signoux (OpenAI): “Su Ai Europa acceleri, servono partnership pubblico-privato”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Solana lancia DeBridge e vola in borsa

Solana lancia DeBridge e vola in borsa

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Andrea sfrattato da Windsor ma il trasloco costa troppo, tarda il trasferimento a Sandringham

Sostenibilità, rating Esg di Agsm Aim migliora da BBB ad A

Gigante (Chiesi):”Su Ai aspettative alte dei pazienti, aziende devono cambiare mentalità”

Influenza, oltre 500mila infezioni in 1 settimana: l’allarme di Pregliasco

Vaiti (Hpe Italia): “Sostenibilità e sicurezza per affrontare sfide energetiche e etiche”

Signoux (OpenAI): “Su Ai Europa acceleri, servono partnership pubblico-privato”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino