lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Milano, impianto compassionevole di valvola tricuspide salva anziana calabrese

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Ottobre 2025
In Salute e Benessere
0
Milano, impianto compassionevole di valvola tricuspide salva anziana calabrese
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Intervento salvavita all'Irccs ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio di Milano, dove un impianto compassionevole di valvola tricuspide ha permesso un'anziana cardiopatica di tornare a sperare. "Un ultimo disperato tentativo, una richiesta non rimasta inascoltata" dai chirurghi dell'Unità operativa di Cardiologia ospedaliera guidata da Maurizio Tespili, spiegano dal Gruppo San Donato (Gsd).  La paziente, una donna calabrese di 82 anni, era affetta da una severa patologia valvolare che negli anni aveva già richiesto l'intervento dell'équipe di Tespili per la riparazione percutanea delle valvole aorta e mitrale, ricostruiscono dall'ospedale. Il successivo prolasso della valvola tricuspide ha seriamente compromesso la salute della paziente che non era quindi candidabile per un intervento di cardiochirurgia, ritenuto troppo rischioso in un quadro di forte scompenso. L'unica via percorribile era l'impianto per via percutanea di una nuova valvola, tuttavia i device sul mercato non erano adeguati alle caratteristiche anatomiche della paziente. La soluzione è arrivata grazie a un'intuizione di Francesco Giannini, medico dell'Uo di Cardiologia ospedaliera dell'Irccs milanese, e ai contatti con un'azienda americana che produce valvole con peculiarità differenti da quelle attualmente disponibili in Italia. Sono stati condotti studi e analisi per verificare le giuste dimensioni e la geometria della valvola, nonché la fattibilità del percorso che si è rivelato praticabile. Restava però un ultimo ostacolo: l'impiego della valvola non è ancora stato autorizzato nel nostro Paese. I clinici del Galeazzi-Sant'Ambrogio hanno quindi chiesto al ministero della Salute il via libera all'impianto compassionevole, una chance per salvare la vita della paziente. La richiesta è stata prontamente valutata e accolta, così l'azienda americana ha potuto inviare – in modo gratuito – la valvola. "Questo nuovo dispositivo – afferma Giannini – offre prospettive terapeutiche innovative, introducendo caratteristiche che ne migliorano la sicurezza e l'utilizzo nei pazienti affetti da insufficienza tricuspidale. La tecnologia si è dimostrata sicura e affidabile, ed è stata concepita per ampliare la platea di candidati all'approccio mini-invasivo". L'intervento è durato circa 1 ora e mezza. In sala operatoria, oltre a Tespili e Giannini, anche i colleghi Alfonso Ielasi, Nadia Barranca e Federico Sanguettoli che hanno portato a termine il posizionamento per via percutanea della nuova valvola all'interno della tricuspide nativa prolassata della paziente. Il device ha permesso di risolvere l'insufficienza tricuspidale con un risultato considerato "ottimale". "La signora, dopo una breve degenza in terapia intensiva – riferiscono i sanitari – ha potuto lasciare l'ospedale per far ritorno in Calabria". "Il successo di questa procedura non è solo clinico – commenta Tespili – ma è il risultato di una catena di solidarietà e impegno che ha visto coinvolte aziende private e istituzioni pubbliche con il solo obiettivo di restituire alla paziente una vita dignitosa. E' la dimostrazione di come il lavoro di squadra e l'organizzazione possano aprire nuove strade nella cura delle malattie cardiache più complesse". Con questo intervento – rimarca Gsd – l'Irccs ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio conferma il proprio ruolo di riferimento nel panorama della cardiologia interventistica, con un impegno costante nel portare in sala operatoria innovazione, ricerca e tecnologie d'avanguardia per offrire nuove possibilità di cura ai pazienti più fragili. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Chirurgia, a Torino ‘primo intervento al mondo di re-innervazione peniena’

Post Successivo

Katsuhiro Harada in Italia: il producer di Tekken sarà a Game Ground 2025 a Bolzano

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”
Salute e Benessere

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”
Salute e Benessere

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”
Salute e Benessere

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno
Salute e Benessere

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”
Salute e Benessere

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine
Salute e Benessere

Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Katsuhiro Harada in Italia: il producer di Tekken sarà a Game Ground 2025 a Bolzano

Katsuhiro Harada in Italia: il producer di Tekken sarà a Game Ground 2025 a Bolzano

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista

Ucraina-Usa, “progressi” su piano Trump. Europa prepara controproposta

Maltempo, temporali e vento forte su gran parte dell’Italia. Neve in Valle d’Aosta

G20, Meloni sente Trump su Ucraina: “Lavoriamo sul suo piano, è disponibile a modificarlo”

Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno

Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino