sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Milano Premier Padel P1, da Lebron-Galan a Paquito e la leggenda ‘Bela’, tutti i big al via

Da
24 Novembre 2022
In Attualità
0
Milano Premier Padel P1, da Lebron-Galan a Paquito e la leggenda ‘Bela’, tutti i big al via
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Fino a qualche tempo fa, l’unico Lebron famoso nel mondo giocava a basket. Poi, però, è nata una stella anche nel padel che, a differenza di James, fa Lebron di cognome. E di nome Juan, spagnolo: a 27 anni ‘El Lobo’ gira il mondo disegnando magie con la “pala” in mano ed è diventato un idolo. Quando sui canali ufficiali del Milano Premier Padel P1 – la Wimbledon del padel: l’entry list è pazzesca, con tutti i migliori giocatori al mondo – è spuntata la faccia di Lebron, assieme a quella dello storico compagno Ale Galan, account social in tilt e commenti a raffica, anche perché le centinaia di migliaia di persone che in Italia giocano a padel vanno pazze per Lebron nato in Andalusia ma che a casa ci sta sempre meno, visto che il calendario mondiale del padel è fittissimo.  

Da bambino, Juan aveva provato anche con il calcio, ma ha ben presto capito (aveva otto anni) che la strada per diventare un grande giocatore era un’altra. “All’Allianz Cloud avremo i migliori giocatori di padel al mondo – dichiara Martina Riva assessore allo Sport, al Turismo e alle politiche giovanili – Non vediamo l’ora di assistere al grande spettacolo che offriranno al pubblico di Milano e internazionale. Milano Premier Padel P1 è un’importante occasione di sport: siamo felici che sia la nostra città a offrire una vetrina di livello a questa disciplina in ascesa in tutto il mondo. Non ho dubbi che il numero di praticanti di padel a Milano e in Italia crescerà ulteriormente, anche sotto la spinta che questa competizione riuscirà a imprimere all’intero movimento”.  

Lebron e Galan – coppia numero uno al mondo – solo quest’anno, hanno vinto tre tappe del Premier Padel: oltre a quella di casa, a Madrid, anche l’accoppiata Roma-Roland Garros, un po’ come in passato era riuscito a un altro idolo spagnolo con la racchetta in mano, Rafa Nadal. E a proposito di luoghi iconici dello sport, Galan – sangue blanco – spera un giorno di poter giocare una partita di padel al Bernabeu, lo stadio del suo Real Madrid. Quello tra padel e calcio è un legame strettissimo, e non è un caso che molti ex giocatori abbiano deciso di vivere la loro “second life” nel padel, sport considerato altamente agonistico e in cui lo spirito del calciatore può trovare nuovi stimoli.  

A Fernando Belasteguin – il Roger Federer della racchetta corta – anni 43 ma solo sulla carta d’identità visto che gioca con l’entusiasmo e la freschezza di un ragazzino, è capitato di condividere il campo da padel con Francesco Totti, uno a cui piaceva passare il tempo tra le quattro pareti già durante la sua carriera calcistica. Belasteguin, argentino e fresco campione del mondo a Dubai, arriva dalla terra di Maradona e, quando Diego alzò la coppa in Messico, era un ragazzino. “La partita contro l’Inghilterra nel 1986 ha segnato il popolo argentino per sempre – ha raccontato “Bela” -. Lui ha vinto una guerra giocando a calcio”.  

E Belasteguin, tifosissimo del Barcellona, è talmente legato all’Italia che un giorno vorrebbe aprire una sua accademia dalle nostre parti. La fede di Paquito Navarro, invece, è “betica”, e non solo per l’amicizia con l’ex Fiorentina Joaquin: lui, nato a Siviglia, ha scelto i colori biancoverdi del Betis a quelli biancorossi. A proposito di scelte, è di poche settimane fa quella di interrompere il percorso con Martin Di Nenno, che aveva portato i due a raggiungere la semifinale al Major di Roma. Navarro, all’anagrafe Francisco Navarro Compán ma conosciuto sul circuito come Paquito, ora gioca con l’argentino Juan Tello.  

Tra tanti cognomi latini, ce n’è uno che nasconde origini europee: quello di Franco Stupaczuk, per tutti “Stupa”, che ha ereditato le origini polacche del padre ma è cresciuto in Argentina, lì dove il padel è una religione. E da dove è partito, assieme ai suoi campioni, per conquistare anche l’Europa, fino ad arrivare a Milano, che dal 5 all’11 dicembre, per tutti i campioni che ospiterà, sembrerà Wimbledon anche se non si gioca sull’erba. 

Post Precedente

Mondiali Qatar 2022, Svizzera-Camerun 1-0

Post Successivo

Qatar 2022, il ‘vorrei ma non posso’ della Francia sui diritti

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ornella Vanoni, il rapporto con il figlio Cristiano: “Pensava che lo abbandonassi”
Attualità

Ornella Vanoni, il rapporto con il figlio Cristiano: “Pensava che lo abbandonassi”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta
Attualità

Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Vanoni, Elisa Fuksas: “L’ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita”
Attualità

Vanoni, Elisa Fuksas: “L’ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: “Rispetto per Vanoni”
Attualità

Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: “Rispetto per Vanoni”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Da ‘Cesare’ di Alberto Angela all’omicidio di Piersanti Mattarella’ secondo Gotor, le novità in libreria
Attualità

Da ‘Cesare’ di Alberto Angela all’omicidio di Piersanti Mattarella’ secondo Gotor, le novità in libreria

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Vanoni, l’intervista ‘iconica’ a Belve nel 2023: “Le canne? La mia medicina”
Attualità

Vanoni, l’intervista ‘iconica’ a Belve nel 2023: “Le canne? La mia medicina”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Qatar 2022, il ‘vorrei ma non posso’ della Francia sui diritti

Qatar 2022, il 'vorrei ma non posso' della Francia sui diritti

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ornella Vanoni, il rapporto con il figlio Cristiano: “Pensava che lo abbandonassi”

Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta

Vanoni, Elisa Fuksas: “L’ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita”

Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: “Rispetto per Vanoni”

Da ‘Cesare’ di Alberto Angela all’omicidio di Piersanti Mattarella’ secondo Gotor, le novità in libreria

Vanoni, l’intervista ‘iconica’ a Belve nel 2023: “Le canne? La mia medicina”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino