mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Mo, appello anestesisti per Gaza: “Corridoi umanitari, rispetto delle convenzioni internazionali e accesso alle cure essenziali”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
In Attualità
0
Mo, appello anestesisti per Gaza: “Corridoi umanitari, rispetto delle convenzioni internazionali e accesso alle cure essenziali”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti) esprime profonda preoccupazione per la tragedia sanitaria in corso nella Striscia di Gaza, descritta dall'Organizzazione mondiale della sanità come un collasso catastrofico, con ospedali costretti a operare al 300% della loro capacità e privi di farmaci e materiali essenziali. Testimonianze raccolte in questi mesi da medici, anche italiani, impegnati sul campo – riporta una nota della società scientifica – raccontano di pazienti, in larga parte donne e bambini, che arrivano con ustioni estese, traumi cranici, amputazioni e fratture multiple, e che vengono trattati senza analgesici né anestetici adeguati, in assenza di garze, guanti sterili e ventilatori polmonari. L'ospedale Shifa di Gaza City, un tempo centro di riferimento con 700 posti letto e 21 sale operatorie – ricordano gli anestesisti – è oggi ridotto a 3 sole sale attive, con personale dimezzato e carenze estreme di elettricità, farmaci e materiali, tanto che molti interventi chirurgici vengono condotti senza le condizioni minime di sicurezza. Il 9 luglio i medici hanno dovuto collocare più neonati prematuri nello stesso incubatore per mancanza di carburante nei reparti di terapia intensiva. Il 25 agosto un doppio raid ha colpito il Nasser Hospital di Khan Yunis, provocando 22 morti e oltre 50 feriti, danneggiando la scala d'emergenza e i reparti chirurgici e compromettendo ulteriormente la capacità di cura di una delle principali strutture ospedaliere del sud della Striscia. Di fronte a "una crisi umanitaria che colpisce in modo devastante i pazienti più fragili e rende impossibile garantire cure salvavita", Siaarti auspica con forza "l'apertura immediata di corridoi sanitari e umanitari, garantendo l'ingresso sicuro e continuativo di anestetici, analgesici, antibiotici, sedativi, dispositivi per la ventilazione, materiale monouso (come ad esempio le maschere laringee e le maschere per la ventilazione) e materiali chirurgici e sterili, insieme al carburante indispensabile a mantenere incubatrici e terapie intensive". Ma anche "il rispetto assoluto delle convenzioni internazionali che tutelano la neutralità delle strutture e del personale sanitario, che non devono essere colpiti o ostacolati nel loro lavoro", oltre alla "mobilitazione di risorse specifiche per la gestione del dolore, la continuità delle cure chirurgiche e intensive, la fornitura di apparecchiature e presidi fondamentali per salvare vite in emergenza". Infine, "la raccolta e diffusione trasparente di dati clinici e logistici, relativi alla disponibilità di anestetici, ventilatori e sale operatorie, per orientare la risposta internazionale". In linea con la sua missione, precisano gli anestesisti, l'intento di Siaarti è "esclusivamente umanitario e fondato sui principi dell'etica medica universalmente condivisi", che impongono di "proteggere la vita e la salute di tutte le persone, specie di quelle più fragili, e di garantire in ogni circostanza l'accesso alle cure sanitarie essenziali".  Per questo la società scientifica "conferma la volontà di sensibilizzare la comunità medica e di promuovere reti di solidarietà, formazione a distanza e supporto tecnico agli operatori locali". Allo stesso tempo, "si unisce con convinzione all'appello già lanciato dalla comunità medica mondiale e, in Italia, dai colleghi infettivologi della Simit, affinché l'azione delle istituzioni internazionali diventi immediata, efficace e coordinata" e perché "nessun paziente venga più lasciato senza cure di base, anestesia e assistenza intensiva e venga tutelata e garantita la sicurezza degli operatori sanitari". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Iss: “Non bere in gravidanza, 1 solo bicchiere può cambiare una vita”

Post Successivo

Sostenibilità, rapporto Coop: “Per italiani tra obiettivi prioritari istanze pace e diritti civili”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Elodie, fan ‘invadente’ la riprende da vicino: lei si infuria e lo allontana
Attualità

Elodie, fan ‘invadente’ la riprende da vicino: lei si infuria e lo allontana

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Cecere (Plus Aps): “Campagna ‘La scelta sei tu’ dà voce a persone con Hiv”
Attualità

Cecere (Plus Aps): “Campagna ‘La scelta sei tu’ dà voce a persone con Hiv”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Hiv, campagna ‘La scelta sei tu’, l’infettivologo: “Persone con Hiv parte attiva nella cura”
Attualità

Hiv, campagna ‘La scelta sei tu’, l’infettivologo: “Persone con Hiv parte attiva nella cura”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Maria Rosaria Boccia ci ricasca: usa il logo della Camera per promuovere diete e ritocchini
Attualità

Maria Rosaria Boccia ci ricasca: usa il logo della Camera per promuovere diete e ritocchini

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Da Sinner a Berrettini, perché i tennisti vanno in vacanza alle Maldive? Il (vero) motivo
Attualità

Da Sinner a Berrettini, perché i tennisti vanno in vacanza alle Maldive? Il (vero) motivo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Toscana, patente ritirata ad assessore Manetti: bufera su Giani. Gioventù Nazionale: “Che ci facevano in prefettura?”
Attualità

Toscana, patente ritirata ad assessore Manetti: bufera su Giani. Gioventù Nazionale: “Che ci facevano in prefettura?”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Sostenibilità, rapporto Coop: “Per italiani tra obiettivi prioritari istanze pace e diritti civili”

Sostenibilità, rapporto Coop: "Per italiani tra obiettivi prioritari istanze pace e diritti civili"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Elodie, fan ‘invadente’ la riprende da vicino: lei si infuria e lo allontana

Cecere (Plus Aps): “Campagna ‘La scelta sei tu’ dà voce a persone con Hiv”

Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo

Hiv, campagna ‘La scelta sei tu’, l’infettivologo: “Persone con Hiv parte attiva nella cura”

Maria Rosaria Boccia ci ricasca: usa il logo della Camera per promuovere diete e ritocchini

Da Sinner a Berrettini, perché i tennisti vanno in vacanza alle Maldive? Il (vero) motivo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino