venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Monitoraggio cloud dei servizi di pulizia: una soluzione made in Italy

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Febbraio 2023
In Curiosità
0
Monitoraggio cloud dei servizi di pulizia: una soluzione made in Italy
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Uno strumento tecnologico made in Italy per l’andamento del servizio appaltato di pulizia e disinfezione, in ambito sanitario pubblico/privato e nel settore civile: è la piattaforma gestionale Claudit, nativa cloud ed è stata ideata da Claudio Campion e Paolo Sbardellati, della società FMSpecialist. “L’igiene, la pulizia, la sanificazione e disinfezione, nell’ambito sanitario, sono divenuti temi centrali e di estrema attualità, in particolare con la tragica esperienza del Covid, ma dovrebbero restare tali anche nell’ordinario dibattito pubblico", ha detto Campion. "È necessario garantire l’appropriatezza e la sicurezza, non solo delle prestazioni sanitarie, ma anche degli ambienti ospedalieri, nell’interesse sia del paziente che dello stesso operatore sanitario. Il punto di partenza di tale progetto è la riduzione del rischio clinico che, per noi, è divenuto un vero e proprio corollario. Non dovrebbe mai verificarsi un caso in cui un paziente si reca in ospedale e rischia di ammalarsi o di aggravare la propria condizione, a causa di un servizio di pulizia che non rispetta gli standard. Possiamo sicuramente affermare che se tutte le strutture del mondo sanitario, durante la pandemia avessero già avviato protocolli di sicurezza come il nostro, il virus, soprattutto in un primo momento, non avrebbe trovato terreno fertile per il contagio”. “Il settore per fortuna si sta trasformando. Nelle nuove gare d’appalto iniziano ad essere premiati i Servizi di Pulizia e Disinfezione", prosegue. "E questo è un cambiamento che reputo dovuto. Sono anni che se ne parla, mai come in questo delicato momento diventa forse fattibile. Le cause, del mancato cambiamento, sono varie e spesso correlate. Tra di esse c’è senz’altro la mancanza di personale e di risorse economiche nelle Aziende sanitarie per effettuare la verifica e il controllo del servizio. Inoltre ci si deve confrontare con l’assenza di uno strumento informatico unico che consenta la condivisione in tempo reale delle varie attività svolte tra l’amministrazione dell’Ente e il gestore del servizio. Sulla materia si è espresso recentemente anche l’INAIL, inserendo all’interno della nuova direttiva l’importanza di un sistema di controllo e monitoraggio, terzo, tecnologico ed efficace dei servizi di pulizia e disinfezione nelle strutture sanitarie. INAIL ha infatti recepito un’ODG, presentato circa un anno fa, alla Camera dei Deputati ed in altre sedi regionali, che sottolineava ciò che noi affermiamo da anni: il rischio clinico e la proliferazione di malattie virali ed infettive nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie siano strettamente correlati alla carenza d’igiene, una delle principali cause di decessi nei nostri ospedali. È fondamentale, come sottolineato da INAIL, che nelle nuove gare d’appalto sia sempre previsto un sistema di controllo che garantisca la condivisione delle informazioni sul servizio prestato tra appaltante e appaltatore”. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Lecce-Roma 1-1, gol di Baschirotto e Dybala

Post Successivo

Lecce-Roma 1-1, gol di Baschirotto e Dybala

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio
Curiosità

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni
Curiosità

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti
Curiosità

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC
Curiosità

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare
Curiosità

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici
Curiosità

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Lecce-Roma 1-1, gol di Baschirotto e Dybala

Lecce-Roma 1-1, gol di Baschirotto e Dybala

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

The Couple chiude, Ilary Blasi resta in silenzio ed è polemica social: cosa è successo

Papa Leone XIV, a Napoli arriva il pastore del presepe dedicato al nuovo pontefice

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

“Papa Leone XIV non è la risposta a Trump”, parlano i cardinali americani dopo il Conclave

Milano, Bozzetti: “Io alla presidenza di Fondazione Fiera Milano? Valuteremo più avanti”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino