mercoledì, Maggio 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Mozzarella di Bufala Campana Dop, partito da Vienna e Ginevra il tour all’estero

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2025
In Economia e Finanza
0
Mozzarella di Bufala Campana Dop, partito da Vienna e Ginevra il tour all’estero
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – È partita da Vienna e Ginevra la campagna di promozione in Europa del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop. Gli scenari che si delineano per la filiera nel 2025 guardano innanzitutto all’estero, per incrementare l’export e diffondere la conoscenza dell’unicità della Bufala Campana Dop, insieme al Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, partner del progetto. E si punta in particolare sul vecchio continente. Sono previsti da un lato seminari esteri con il coinvolgimento di ambasciate, consolati e uffici Ice e dall’altro iniziative con operatori del settore, con l’obiettivo di conquistare nuove fasce di consumatori e consolidare il consumo in Paesi chiave, attraverso eventi, campagne pubblicitarie e attività di degustazione mirate. Un investimento mirato per conquistare l’Europa, che assorbe la gran parte dell’export della Bufala Dop.  Il primo appuntamento si è tenuto il 22 maggio a Vienna, con un seminario a Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata italiana in Austria. Il 26 maggio ci si è spostati a Ginevra, negli spazi dell’Hotel President Wilson, per un nuovo appuntamento del tour, organizzato in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Ginevra, guidato dalla Console Nicoletta Piccirillo, con il supporto dell’ufficio Ccis di Ginevra e l’ufficio Ice di Berna, rappresentato dal direttore Samuele Porsia, il cui intervento ha aperto l’evento. La sinergia con il Consolato è il segnale dell’attenzione istituzionale alle eccellenze italiane e ha consentito di organizzare un intenso programma di attività. L’evento si è rivelato un percorso guidato tra i territori di produzione della mozzarella e della ricotta di bufala campana, ma anche un’occasione di divulgazione dell’impatto sociale ed economico delle due Dop. Le iniziative sono rivolte a operatori del settore, a consumatori e giornalisti. Altre tappe sono previste fino all’autunno in Belgio, Olanda, Francia e Germania. “In un contesto internazionale di grande incertezza – commenta Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop – abbiamo deciso di puntare sull’Europa innanzitutto per rafforzare la conoscenza di questi due prodotti simbolo del Made in Italy e promuoverne il consumo nei mercati europei con il maggiore potenziale di crescita. Oggi più che mai è necessario delineare strategie efficaci per affrontare i rapidi cambiamenti in atto e ringrazio tutte le autorità che rappresentano l’Italia all’estero per la preziosa collaborazione offerta, segno che il Sistema Paese sa fare rete”. —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Harry e Meghan divorziano (professionalmente)

Post Successivo

Processo Regeni, Descalzi: “Omicidio atroce, ragioni restano mistero”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ismea, Copernicus ambassador nuove sinergie e competenze per agricoltura digitale e sostenibile
Economia e Finanza

Ismea, Copernicus ambassador nuove sinergie e competenze per agricoltura digitale e sostenibile

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
Intoo-Wyser, 6 imprese su 10 non sono ancora pronte ad affrontare la sfida della longevità
Economia e Finanza

Intoo-Wyser, 6 imprese su 10 non sono ancora pronte ad affrontare la sfida della longevità

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
Stellantis, Federmanager: “Filosa nuovo ceo è il riconoscimento dell’eccellenza manageriale del Paese”
Economia e Finanza

Stellantis, Federmanager: “Filosa nuovo ceo è il riconoscimento dell’eccellenza manageriale del Paese”

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
Bonifico falso o sospetto? Come prevenire e agire per non essere truffati
Economia e Finanza

Bonifico falso o sospetto? Come prevenire e agire per non essere truffati

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
Expo 2025, Spinosi vola a Osaka: il saper fare marchigiano incontra l’innovazione alimentare
Economia e Finanza

Expo 2025, Spinosi vola a Osaka: il saper fare marchigiano incontra l’innovazione alimentare

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
Lavoro, l’esperto: “Legge su partecipazione? molti se e ma, conterà volontà imprese”
Economia e Finanza

Lavoro, l’esperto: “Legge su partecipazione? molti se e ma, conterà volontà imprese”

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
Post Successivo
Processo Regeni, Descalzi: “Omicidio atroce, ragioni restano mistero”

Processo Regeni, Descalzi: "Omicidio atroce, ragioni restano mistero"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il Chelsea vince la Conference League

E’ morto Ngugi wa Thiong’o, gigante della letteratura africana

Donna accoltellata dal marito, è ricoverata in condizioni gravissime

Migranti, rinviati a giudizio comandante ed equipaggio Mare Jonio

Matteo Gigante, chi è la sorpresa azzurra al Roland Garros

Crosetto a Bonelli: “Falsità su F-35 israeliani in basi italiane”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino