(Adnkronos) – Il Museo Automobili Lamborghini di Sant’Agata Bolognese celebra i 60 anni di un Marchio che ha scritto la storia dell’automotive. Un nuovo allestimento denominato “The Future Began in 1963” che ripercorre tutte le fasi e i momenti più rappresentativi che hanno segnato la storia dei primi 60 anni di Lamborghini. Diciannove vetture esposte che diventano così protagoniste di un viaggio in cui vengono raccontati i valori del marchio e il DNA della Lamborghini, un’Azienda dove il patrimonio tecnico e di design, ha dato vita a sculture sulle quattro ruote.
Stephan Winkelmann Presidente e CEO di Automobili Lamborghini ha dichiarato: “Il 2023 sarà un anno ricco di novità che si apre proprio con questo nuovo allestimento. Un anno dove celebreremo i nostri primi sessanta anni all’insegna di eventi internazionali, iniziative e attività inaspettate, che sveleremo in corsa d’opera. Siamo partiti da una sfida che Ferruccio Lamborghini decise di cogliere all’inizio degli anni ’60 e l’Azienda, negli anni successivi, si è sviluppata attraverso idee pionieristiche e rivoluzionarie, ha scritto la storia del tempo, ha apportato innovazioni e cambiamenti che hanno tracciato la strada delle auto supersportive di lusso, per vedere oggi, un brand che non ha mai smesso e non smetterà di guardare al futuro”. L’esposizione vuole sottolineare come dietro la nascita di ogni nuovo modello del Toro ci sia la voglia di stupire, di cambiare e rompere le regole comuni di ogni epoca e di realizzare supersportive da riferimento. Il Museo Automobili Lamborghini è un luogo ricco di storia, è parte di quel primo nucleo di edifici dove nel 1963, Ferruccio Lamborghini, posò la prima pietra di quella che diventerà un’azienda autentica, fonte di ispirazione per le future generazioni. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)