martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Mutui, sarà più facile passare dal variabile al fisso. Ma non per tutti

Da
19 Dicembre 2022
In Attualità
0
Mutui, sarà più facile passare dal variabile al fisso. Ma non per tutti
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sarà più facile trasformare un mutuo a tasso variabile in un mutuo a tesso fisso. E’ la misura annunciata dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che prenderà forma come emendamento del governo alla legge di bilancio, a tracciare la strada scelta per alleviare il peso dei rialzo dei tassi che sta colpendo, e continuerà a colpire, chi ha scelto il variabile e ora si trova, mese dopo mese, a dover sostenere rate sempre più onerose.  

Viene ripristinata una legge del 2011, applicata fino al 31 dicembre 2012. Introduceva un meccanismo di calcolo vantaggioso per il passaggio dei mutui ipotecari dal tasso variabile al fisso.  

Un’operazione che, però, prevedeva tre paletti che limitavano l’accesso al beneficio. Primo, il reddito. Chi ha stipulato il contratto di mutuo doveva avere un reddito non superiore a 35mila euro. Secondo, il valore del mutuo. Si poteva trasformare un contratto che avesse un importo inferiore a 200mila euro. Terzo, il pagamento delle rate. Poteva accedere alla trasformazione sono chi non aveva accumulato ritardi. I mutui interessati erano quelli stipulati fino all’entrata in vigore della legge.  

Se venisse replicato lo stesso schema, la possibilità potrebbe essere prevista anche per i mutui stipulati prima dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2023.  

Dagli altri aspetti della misura, i criteri individuati e la durata, potrebbe essere indicata la data del 31 dicembre 2024, dipenderà la platea che effettivamente potrà beneficiare del passaggio dal fisso al variabile. Con una certezza, non sarà per tutti. E, forse, neanche per molti. Considerata la combinazione tra la soglia di reddito, il valore e la durata del mutuo.  

Post Precedente

Consiglio regionale del Lazio ottiene certificazioni qualità e anticorruzione

Post Successivo

Francia, Karim Benzema lascia la Nazionale: “La nostra storia finisce”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ddl anti-stupro, battuta d’arresto al Senato e bufera opposizioni: “Smentito patto Meloni-Schlein”
Attualità

Ddl anti-stupro, battuta d’arresto al Senato e bufera opposizioni: “Smentito patto Meloni-Schlein”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Rinaldi (Tsc): “Rapporto analizza ruolo imprese e Pa in creazione valore”
Attualità

Rinaldi (Tsc): “Rapporto analizza ruolo imprese e Pa in creazione valore”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Brambilla (Deloitte & Touche): “E’ identità e favorisce coesione”
Attualità

Brambilla (Deloitte & Touche): “E’ identità e favorisce coesione”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”
Attualità

Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Rocca: “A Tor Vergata Ps più efficiente con fondi Giubileo”
Attualità

Rocca: “A Tor Vergata Ps più efficiente con fondi Giubileo”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Romano (Tor Vergata): “Ps rinnovato e più posti letto con i fondi giubilari”
Attualità

Romano (Tor Vergata): “Ps rinnovato e più posti letto con i fondi giubilari”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Francia, Karim Benzema lascia la Nazionale: “La nostra storia finisce”

Francia, Karim Benzema lascia la Nazionale: "La nostra storia finisce"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ddl anti-stupro, battuta d’arresto al Senato e bufera opposizioni: “Smentito patto Meloni-Schlein”

Rinaldi (Tsc): “Rapporto analizza ruolo imprese e Pa in creazione valore”

Brambilla (Deloitte & Touche): “E’ identità e favorisce coesione”

Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino