sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

“Nanotecnologie per accelerare fusione e creare energia pulita”

Da
16 Dicembre 2022
In Attualità
0
“Nanotecnologie per accelerare fusione e creare energia pulita”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Grazie alle nanotecnologie saremo in grado di progettare e produrre nuovi materiali tailor-made con prestazioni sostanzialmente migliorate rispetto a quelli attualmente utilizzati e, in qualche caso, con proprietà inedite sin qui solo immaginabili, accelerando la ricerca nel campo dei componenti per l’energia, come nel caso della fusione nucleare controllata che, in futuro, potrebbe fornire quantità pressoché illimitate di energia pulita in tutto il mondo, riscrivendo anche il ruolo geopolitico dei Paesi in via di sviluppo”. Lo ha detto Sabrina Zuccalà eccellenza italiana, innovatrice e Presidente del Laboratorio di ricerca internazionale di formulati nanotecnologici “4ward360” dopo che per la prima volta nella storia, in un laboratorio della California, è stata prodotta una reazione di fusione nucleare che riscrive il ruolo delle politiche energetiche del prossimo futuro, coniugando ulteriormente l’innovazione tecnologica con la ricerca energetica sostenibile. L’esperimento sulla fusione nucleare condotto dagli scienziati statunitensi ha replicato alcune condizioni che si trovano solo nelle stelle e nel sole. Un passo significativo per accelerare l’energia di fusione a zero emissioni di carbonio che alimenterà la nostra società. 

“Al contrario di quello che avviene nella fissione nucleare, – aggiunge Zuccalà – in cui i nuclei pesanti vengono spezzati in frammenti più piccoli, nella fusione nucleare si uniscono i nuclei leggeri, come accade nel trattamento dell’idrogeno, per ottenerne di più pesanti. Questo processo porta alla formazione di nuovi nuclei la cui massa è minore rispetto alla somma delle masse di quelli di partenza: la massa che manca è emessa come energia, che può essere sfruttata”. “E’ una grandissima notizia – spiega Zuccalà – come sistema industriale italiano possiamo dare il nostro contributo nel progredire nella ricerca sull’energia da fusione e utilizzarla per produrre elettricità pulita, carburanti per i trasporti, energia e industria. La caratterizzazione di superfici nanostrutturati, cluster e nanostrutture attraverso tecniche di deposizione da fase vapore, investigano la relazione tra la struttura alla nanoscala e le proprietà funzionali dei sistemi elettronici, ottici e chimici, nonché la loro interazione con la radiazione elettromagnetica e utilizzano principalmente tecniche microscopiche e spettroscopiche avanzate per lo sviluppo di nuovi materiali e nanotecnologie innovative, in vista di potenziali applicazioni in diversi campi della fusione nucleare”. 

Post Precedente

La lezione contro il cyberbullismo di Jolanda, la figlia di Ambra

Post Successivo

Twitter, Ue: “Presto sanzioni, libertà stampa linea rossa. Elon Musk dovrebbe saperlo”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Omicida in fuga a Milano: chi è Chamila, la dipendente dell’hotel scomparsa
Attualità

Omicida in fuga a Milano: chi è Chamila, la dipendente dell’hotel scomparsa

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Ucraina, leader europei: “Tregua di 30 giorni o altre sanzioni”. Russia: “Putin aperto a contatti”
Attualità

Ucraina, leader europei: “Tregua di 30 giorni o altre sanzioni”. Russia: “Putin aperto a contatti”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Verissimo, Alice e Asia D’Amato: “Papà ci manca tanto, grazie alla ginnastica siamo andate avanti”
Attualità

Verissimo, Alice e Asia D’Amato: “Papà ci manca tanto, grazie alla ginnastica siamo andate avanti”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Parma, donna scomparsa a Fraore
Attualità

Parma, donna scomparsa a Fraore

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Giro d’Italia, Tarling vince seconda tappa. Roglic in maglia rosa
Attualità

Giro d’Italia, Tarling vince seconda tappa. Roglic in maglia rosa

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Milano, aggressore in fuga raccontava in tv: “Buon feeling con i colleghi”
Attualità

Milano, aggressore in fuga raccontava in tv: “Buon feeling con i colleghi”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Post Successivo
Twitter, Ue: “Presto sanzioni, libertà stampa linea rossa. Elon Musk dovrebbe saperlo”

Twitter, Ue: "Presto sanzioni, libertà stampa linea rossa. Elon Musk dovrebbe saperlo"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Omicida in fuga a Milano: chi è Chamila, la dipendente dell’hotel scomparsa

Ucraina, leader europei: “Tregua di 30 giorni o altre sanzioni”. Russia: “Putin aperto a contatti”

Verissimo, Alice e Asia D’Amato: “Papà ci manca tanto, grazie alla ginnastica siamo andate avanti”

Parma, donna scomparsa a Fraore

Giro d’Italia, Tarling vince seconda tappa. Roglic in maglia rosa

Milano, aggressore in fuga raccontava in tv: “Buon feeling con i colleghi”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino