martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Napolitano, camera ardente aperta fino alle 16. Domani i funerali, ci sarà anche Macron

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Settembre 2023
In Attualità
0
Napolitano, camera ardente aperta fino alle 16. Domani i funerali, ci sarà anche Macron
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – E' stata riaperta alle 10 la camera ardente di Giorgio Napolitano al Senato. Tra i primi a rendere omaggio all'ex presidente della Repubblica, morto venerdì 22 settembre a 98 anni, Massimo D'Alema, il regista Giuseppe Tornatore, Fabrizio Barca. Ma sono tanti i protagonisti politici e non solo che anche oggi sono venuti a rendere omaggio. La camera ardente resterà aperta oggi fino alle 16. I funerali di Stato di Giorgio Napolitano si terranno domani, martedì 26 settembre, alle 11.30 nell’Aula della Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio. Saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi schermi appositamente predisposti in Piazza del Parlamento. A quanto si apprende, ci sarà anche il presidente francese Emmanuel Macron. Alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del capo dello Stato francese Macron, prenderanno la parola i presidenti dei due rami del Parlamento, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, nonché Anna Finocchiaro, Gianni Letta, Giuliano Amato, Paolo Gentiloni e il cardinale, e biblista, Gianfranco Ravasi. Massimo D'Alema è stato tra i primi ad arrivare, questa mattina alle 10, alla riapertura della camera ardente di Giorgio Napolitano al Senato. Tanti i protagonisti politici che anche oggi sono venuti a rendere omaggio all'ex-presidente della Repubblica. Dal ministro Antonio Tajani che ha ricordato gli anni insieme in Europa: "Un grande comune rispetto seppure su fronti politici differenti ma c'era condivisione della scelta europeista", ha detto il titolare della Farnesina. E poi D'Alema: "Una grande personalità, a volte un maestro severo e a volte uomo di slanci affettuosi. Ha rappresentato nella forma più alta il senso dello Stato e l'amore per la democrazia nel nostro Paese che è stato un tratto e una caratteristica del comunismo italiano". Tra le tante personalità che si sono avvicendate questa mattina anche Sergio Cofferati, ex leader della Cgil, accompagnato da Achille Passoni e Valeria Fedeli visibilmente commossa. "Ha fatto cose straordinarie per l'Italia e per l'Europa. Ha sempre difeso le sue idee senza mai farle diventare un ostacolo anche per la soluzione di problemi complessi. Ci siamo sempre confrontati con la massima lealtà", il ricordo di Cofferati. Molti i parlamentari del Pd da Walter Verini a Peppe Provenzano, Anna Rossomando, Paola De Micheli. E poi Fabrizio Barca e Livia Turco cofirmataria con Napolitano della legge sull'immigrazione: "Ha scritto una pagina molto bella della storia delle istituzioni. Un servitore della Repubblica, un grande maestro". Luigi Di Maio e Carlo Calenda con una delegazione di Azione hanno reso omaggio a Napolitano senza rilasciare dichiarazioni. "Con Matteo Richetti, Maria Stella Gelmini e Alessio D'Amato abbiamo reso omaggio al presidente Napolitano presso la camera ardente. Un grande europeo, che aveva una caratteristica che questo paese non ama particolarmente: la capacità di prendere decisioni difficili in modo netto, senza retorica. Riposi in Pace. Gli dobbiamo più di quanto siamo disposti a riconoscere", ha poi scritto su Twitter Calenda. Mentre il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha sottolineato come l'ex capo dello Stato abbia "fatto la differenza nelle istituzioni. Un grande europeista, anche nei momenti più difficili ha ricordato a tutti l'importanza delle istituzioni europee". Ma non solo la politica. Stamattina alla camera ardente anche diverse personalità del mondo delle cultura come Massimo Teodori e delle istituzioni con la ex presidente della Corte costituzionale e ministra della Giustizia, Marta Cartabia, Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Consulta, e Franco Gallo anche lui presidente emerito, oltre al giudice costituzionale, Filippo Patroni Griffi. E anche nomi del mondo dello spettacolo come il regista Giuseppe Tornatore e gli attori Giulio Scarpati e Giovanni Ralli. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Campi Flegrei, Ingv: “Aumento della sismicità come negli anni ’80”

Post Successivo

Imprese, lo studio: quali figure cercano le pmi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Belve, Magnini e le accuse sul caso doping: la vicenda e l’inchiesta, cosa è successo
Attualità

Belve, Magnini e le accuse sul caso doping: la vicenda e l’inchiesta, cosa è successo

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Bodo-Juve oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla
Attualità

Bodo-Juve oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Elezioni regionali Campania-Veneto-Puglia, Meloni: “Vittoria Stefani grazie a serietà. Schlein: “Uniti si vince”
Attualità

Elezioni regionali Campania-Veneto-Puglia, Meloni: “Vittoria Stefani grazie a serietà. Schlein: “Uniti si vince”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Maltempo in Italia, allerta meteo arancione su Campania e Toscana oggi
Attualità

Maltempo in Italia, allerta meteo arancione su Campania e Toscana oggi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Napoli-Qarabag oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla
Attualità

Napoli-Qarabag oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Belve, oggi la quarta puntata: dall’omaggio a Ornella Vanoni alla sorpresa De Filippi
Attualità

Belve, oggi la quarta puntata: dall’omaggio a Ornella Vanoni alla sorpresa De Filippi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Imprese, lo studio: quali figure cercano le pmi

Imprese, lo studio: quali figure cercano le pmi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Belve, Magnini e le accuse sul caso doping: la vicenda e l’inchiesta, cosa è successo

Bodo-Juve oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla

Elezioni regionali Campania-Veneto-Puglia, Meloni: “Vittoria Stefani grazie a serietà. Schlein: “Uniti si vince”

Maltempo in Italia, allerta meteo arancione su Campania e Toscana oggi

Napoli-Qarabag oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla

Belve, oggi la quarta puntata: dall’omaggio a Ornella Vanoni alla sorpresa De Filippi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino