martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Natale, alimentari e giocattoli regali preferiti da italiani

Da
18 Dicembre 2022
In Attualità
0
Natale, alimentari e giocattoli regali preferiti da italiani
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Tre italiani su quattro – per l’esattezza il 72,7% in leggero calo rispetto al 74% dell’anno scorso – faranno i regali di Natale, ma c’è un 27,3% che non farà acquisti principalmente per risparmiare, per il peggioramento della propria condizione economica o per l’aumento dei prezzi a causa dell’inflazione; in ogni caso, in cima alla lista dei regali più diffusi si confermano i prodotti enogastronomici (70%), seguiti da giocattoli (49%), libri ed ebook (48%), abbigliamento (47%), prodotti per la cura della persona (41%). Sono alcuni dei risultati di un’indagine sui consumi di Natale 2022 realizzata da Confcommercio-Imprese per l’Italia in collaborazione con Format research da cui emerge come tra i regali che registrano l’incremento maggiore rispetto al Natale 2021 si segnalano i prodotti per animali (+8,4%); per chi sceglierà di acquistare online i regali, si confermano in cima alla lista anche quest’anno carte regalo (77,8%) e abbonamenti streaming (76,4%). 

Al di là dei regali rivolti al proprio nucleo familiare, il 50,3% degli italiani farà regali ad amici e conoscenti e ad acquistarli saranno prevalentemente i coniugi in coppia.  

Internet (64,6%) rimane il canale più gettonato per la scelta dei regali, anche se, per la prima volta dal 2009, risulta in calo dopo il boom registrato durante la pandemia (67,5% nel 2020 e 69% nel 2021); aumentano, invece, gli acquisti presso i negozi di vicinato passati dal 42,5% al 45%, segno che gli italiani – passata l’emergenza pandemica – stanno riscoprendo il piacere di vivere il proprio quartiere e le vie dello shopping.  

Post Precedente

Milano, violenze e rapine a Capodanno 2022: altri 4 arresti

Post Successivo

Migranti, autorizzato sbarco Sea Eye 4 in porto Livorno

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Imprese: Grins, strumenti e strategie per la transizione verde
Attualità

Imprese: Grins, strumenti e strategie per la transizione verde

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cartabellotta (Gimbe): “Istituzioni prendano decisione definitiva su futuro Ssn”
Attualità

Cartabellotta (Gimbe): “Istituzioni prendano decisione definitiva su futuro Ssn”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Università di Firenze, assegnato il Premio di Laurea ‘Eleonora Guidi’
Attualità

Università di Firenze, assegnato il Premio di Laurea ‘Eleonora Guidi’

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Fnm premiata al Bea per notte bianca cortometraggi a stazione Cadorna
Attualità

Fnm premiata al Bea per notte bianca cortometraggi a stazione Cadorna

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
‘Ciò che l’amore non è’, su Camper rosa della Polizia i post-it contro la violenza di genere
Attualità

‘Ciò che l’amore non è’, su Camper rosa della Polizia i post-it contro la violenza di genere

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Sanità, Giani: “Investire più risorse per sostenere Ssn”
Attualità

Sanità, Giani: “Investire più risorse per sostenere Ssn”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Migranti, autorizzato sbarco Sea Eye 4 in porto Livorno

Migranti, autorizzato sbarco Sea Eye 4 in porto Livorno

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Imprese: Grins, strumenti e strategie per la transizione verde

Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): “Bene riforma ma serve cabina regia permanente”

Università di Firenze, assegnato il Premio di Laurea ‘Eleonora Guidi’

Cartabellotta (Gimbe): “Istituzioni prendano decisione definitiva su futuro Ssn”

Fnm premiata al Bea per notte bianca cortometraggi a stazione Cadorna

‘Ciò che l’amore non è’, su Camper rosa della Polizia i post-it contro la violenza di genere

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino