venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Natale periodo migliore per concepire bebè ma occhio a eccessi delle feste

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Dicembre 2022
In Salute e Benessere
0
Natale periodo migliore per concepire bebè ma occhio a eccessi delle feste
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L'inverno, e il periodo delle festività natalizie, risulta essere quello più propizio per concepire un figlio, complici una serie di fattori, dall'atmosfera più rilassata che 'aiuta', all'evidenza scientifica che gli spermatozoi in inverno sono più 'in salute'. Ma chi cerca un figlio deve fare attenzione agli eccessi delle feste, a partire da quelli alimentari, prendendo precauzioni sulla scelta e sulla qualità dei cibi. "Sicuramente l’atmosfera rilassata delle feste aiuta, ma esistono anche studi secondo cui la maggior parte dei concepimenti avviene durante i mesi invernali, nello specifico tra Natale e Capodanno, con un picco di nascite in estate", spiega Daniela Galliano, specialista in Ostetricia, Ginecologia e Medicina della riproduzione.  "Infatti – aggiunge – si concepisce di più quando fa più freddo e quindi nei mesi estivi si sarà più esposti a un aumento dei livelli di vitamina D, che ha un impatto positivo nella gravidanza. Durante le feste natalizie poi si ha più tempo libero e si è più rilassati. Alcuni studi – aggiunge Galliano, responsabile del centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) Ivi di Roma – evidenziano che gli spermatozoi in inverno sono più in salute: in questi mesi se si è in cerca di una gravidanza spontanea oppure è stato già iniziato un percorso di Pma, un momento di stacco dai ritmi frenetici della routine quotidiana per godere della famiglia e della serenità delle vacanze natalizie sarà di grande giovamento per il concepimento, laddove non vi siano cause importanti che lo ostacolino, ricordando però – ammonisce – che non vale la massima di mangiare per due". "La volontà più grande per una mamma è quello di fare scelte di vita e nutrizionali che possano garantire uno sviluppo ottimale del bambino", commenta Sara Farnetti, specialista in Medicina interna e in Fisiopatologia del metabolismo. "Avviene spesso che la mamma si imponga limitazioni e restrizioni che non sono poi davvero così importanti e che invece rappresentano per la donna una grande disagio, motivo di stress psicologico. Sappiamo tutti – ricorda la nutrizionista – che è bene fare attenzione all’igiene degli alimenti per evitare tossinfezioni alimentari da salmonella o toxoplasma. Evitare i cibi crudi come pesce e carni è certamente raccomandato e pollame, maiale, insaccati molluschi e crostacei sono quelli più a rischio".  "Tuttavia, la raccomandazione più solida – spiega – è quella di essere attenti alla provenienza degli alimenti che acquistiamo, di conservali in modo corretto, per esempio le carni vanno riposte sul piano più basso del frigo dove solitamente finiscono, invece, le verdure, o scegliere ristoranti di qualità. Non è necessario escludere la verdura cruda, specie quando possiamo lavarla bene, sotto l’acqua corrente, né tanto meno è lasciare in ammollo la frutta e la verdura con soluzioni disinfettanti che rischiano di essere assorbite dalla verdura e non sono certamente salutari". E ancora: "è bene non lasciarsi abbattere da domande inopportune sulla ricerca di gravidanza, che spesso i familiari ci rivolgono durante le festività", consiglia Galliano, ricordando che "quasi una coppia su 5 ha problemi di infertilità, che crea già molto stress e agitazione ed è importante non aggiungere altro imbarazzo o ansia. Stop quindi alla classica frase durante il pranzo di Natale “e voi? Quando fate un figlio?", ammonisce.  Oltre a riunioni in famiglia, il periodo delle festività porta in tavola tante dolci leccornie. "I dolci in gravidanza non sono proibiti, tuttavia il desiderio di mangiarli è molto difficile da gestire perché è a volte incontenibile e comunque più forte che prima della gestazione. Continua Sara Farnetti -. È un equilibrio ormonale che lo sostiene, non è solo un comportamento, ma una necessità biochimica che non va assecondata, ma guarita. Consiglio, di mettere in atto strategie correttive: si mangia mezzo primo piatto, si evita la frutta a fine pasto, non si consumano le patate arrosto, banditi i cocktail non alcolici e le centrifughe o spremute di frutta e, dulcis in fundo, si conclude riempiendo, una sola volta, un piatto da dessert di dolcetti misti, a scelta", conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Covid Italia, Iss: 85 ragazzi morti e 555 in terapia intensiva da inizio pandemia

Post Successivo

Gb, Harry e Meghan invitati alla cerimonia per l’incoronazione di Carlo III

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno
Salute e Benessere

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”
Salute e Benessere

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine
Salute e Benessere

Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web
Salute e Benessere

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’
Salute e Benessere

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna
Salute e Benessere

Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Gb, Harry e Meghan invitati alla cerimonia per l’incoronazione di Carlo III

Gb, Harry e Meghan invitati alla cerimonia per l'incoronazione di Carlo III

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore

Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l’acquedotto

Quanti errori in cucina, dal frigo all’igiene: il decalogo dell’Iss per pasti sicuri

Ballando, Giada Lini ‘provoca’ Fognini: “Andavo meglio con Alan Friedman…”

Italia-Belgio, gli azzurri in semifinale di Coppa Davis – Diretta

Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino