venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Natale stressa 1 italiano su 3, psicologi: “Si amplificano disagi”

Da
17 Dicembre 2022
In Attualità
0
Natale stressa 1 italiano su 3, psicologi: “Si amplificano disagi”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Le festività natalizie, attese con spirito positivo dai più, hanno anche un’altra faccia della medaglia. “Questa fase dell’anno si rileva stressante per un italiano su tre, per diversi fattori, pratici o psicologici”. Ma per una parte di queste persone si arriva a un vero e proprio disagio “che colpisce in particolare chi soffre di depressione”. Lo spiega all’Adnkronos Salute David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (Cnop). “E’ un dato di fatto che le feste creino malinconia e stress. Le motivazioni di fondo sono sostanzialmente tre: solitudine, differenza tra clima festoso esterno e condizioni personali, momento di bilancio dell’anno”.  

Per quanto riguarda la solitudine “è chiaro che le feste creano un clima a volte di euforia, di divertimento, ma anche di incontro. E questo amplifica la sensazione di solitudine che moltissime persone vivono. E’ uno dei sentimenti più diffusi di questa epoca. Non a caso è molto studiato in psicologia e sappiamo che incide sulla salute, sulla biologia: impatta sulle varie dimensioni della vita. Non si tratta, inoltre, di un sentimento legato solo alla solitudine fisica, all’essere isolati realmente, ma è una sensazione che si può avere al di là del numero delle persone che si incontrano. Ci si sente comunque soli anche in mezzo alla folla. E quindi le feste, con il clima che creano, amplificano questa sentimento”. 

Il secondo elemento è dovuto al fatto che “le feste hanno assunto, sempre di più una dimensione consumistica, che a molte persone dà fastidio, perché in contrasto con il senso più intimo dell’evento. E’ una discrepanza che le persone avvertono tra il loro stato d’animo e l’esterno. Sappiamo che tanti italiani hanno situazioni di disagio, sofferenza, difficoltà. Vedere intorno a sé una situazione in cui tutti sono felici, allegri, si preparano alle feste, può creare un senso di distanza tra quello che si prova e quello che si crede che gli altri provino. Questa differenza tra la propria situazione e il contesto – rimarca – crea un senso di diversità mal tollerato”.  

E anche la crisi economica può avere un suo peso, “in particolare per le persone che danno importanza alla parte consumistica. Il fatto di dover rinunciare o permettersi lo stesso acquisti anche se non potrebbero, mettendosi in una situazione di difficoltà maggiore, genera stress”. Infine il passaggio dell’anno che coincide con le feste è un’occasione per fare dei bilanci, momento che, spesso, mette più in crisi alcune persone”.  

Post Precedente

Bollette acqua, a Roma record spesa nel 2021

Post Successivo

‘Condono calcio’, tentativo per emendamento in manovra 2023

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”
Attualità

Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump
Attualità

Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Mezzaroma (Ss Lazio): “Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio”
Attualità

Mezzaroma (Ss Lazio): “Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Rollo (Io Posso): “Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla”
Attualità

Rollo (Io Posso): “Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla
Attualità

Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”
Attualità

Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
‘Condono calcio’, tentativo per emendamento in manovra 2023

'Condono calcio', tentativo per emendamento in manovra 2023

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”

Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump

Mezzaroma (Ss Lazio): “Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio”

Rollo (Io Posso): “Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla”

Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla

Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino