venerdì, Maggio 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Natalità, Consulenti del lavoro: “Con inverno demografico entro 2040 oltre 3,1 mln lavoratori in meno”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
In Economia e Finanza
0
Natalità, Consulenti del lavoro: “Con inverno demografico entro 2040 oltre 3,1 mln lavoratori in meno”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L’inverno demografico minaccia la competitività del Paese. Entro il 2040 ci saranno 3 milioni e 135 mila lavoratori in meno. È quanto emerge dal rapporto della Fondazione studi consulenti del lavoro 'Rendere la sfida demografica sostenibile', presentato oggi a Roma nel corso della conferenza stampa del Festival del Lavoro, in programma dal 29 al 31 maggio ai Magazzini del Cotone di Genova.
 Secondo i consulenti del lavoro, "il record occupazionale raggiunto nel 2024 (circa 823 mila occupati in più rispetto al 2019) grazie a una serie di interventi sistemici che hanno accresciuto l’efficacia dei meccanismi di incontro domanda e offerta e delle stesse politiche del lavoro, passate da una logica passiva a una proattiva, rischia nei prossimi anni di essere attutito dalle dinamiche demografiche in atto". "Secondo le elaborazioni effettuate a partire dalle proiezioni demografiche dell’Istat, a determinare la riduzione dei livelli occupazionali sarà -spiegano dalla Fondazione studi dei professionisti- il calo della popolazione in età attiva, tra i 15 e 64 anni, previsto in 1 milione 167 mila al 2030 e in oltre 5 milioni al 2040".  La ricerca offre, inoltre, uno spaccato anche sulle previsioni demografiche e occupazionali a livello regionale e provinciale. A eccezione di Lombardia ed Emilia-Romagna, il calo della popolazione di età compresa tra i 15 e i 64 anni riguarderà, entro il 2030, tutte le regioni italiane. Il Sud sarà maggiormente interessato: la Basilicata la regione con il maggiore decremento (8,1%), a seguire Sardegna (7,8%), Calabria (6,6%), Puglia (6,4%), Campania e Sicilia (6%). Valori che cresceranno ancor più nel 2040. Nuoro, Potenza, Enna (-9,7%), Caltanissetta (-9,6%), Oristano (-9,5%) alcune delle province che saranno più colpite dal calo dell’occupazione. La scarsità di capitale umano disponibile a lavorare rischia, dunque, di scontrarsi con le necessità di una domanda di lavoro che presenterà spazi di crescita elevati anche nei prossimi anni e che sarà alimentata dalle esigenze di sostituire lavoratori sempre più anziani. —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Alimentazione: ricerca mette a confronto cibi industriali e fatti in casa

Post Successivo

Cannabis, Radicali Italiani: “Arrestato il nostro segretario”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Calcio, Trainline: per finale Champions +300% italiani in treno verso Monaco
Economia e Finanza

Calcio, Trainline: per finale Champions +300% italiani in treno verso Monaco

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
De Luca (Consulenti): “Festival del lavoro a Genova dal 29 maggio, momento di confronto centrale”
Economia e Finanza

De Luca (Consulenti): “Festival del lavoro a Genova dal 29 maggio, momento di confronto centrale”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Nella scuola di Venosa si progettano cantine, in Basilicata premiati aspiranti geometri del vino
Economia e Finanza

Nella scuola di Venosa si progettano cantine, in Basilicata premiati aspiranti geometri del vino

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Torna Innovation Village a Napoli il 29 e 30 maggio, 119 aziende coinvolte e 33 espositori
Economia e Finanza

Torna Innovation Village a Napoli il 29 e 30 maggio, 119 aziende coinvolte e 33 espositori

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Università, UniRadio TorVergata fa festa
Economia e Finanza

Università, UniRadio TorVergata fa festa

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Infortuni, Quercioli (Federmanager): “Lavoro va tutelato, no ad aumento morti”
Economia e Finanza

Infortuni, Quercioli (Federmanager): “Lavoro va tutelato, no ad aumento morti”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Post Successivo
Cannabis, Radicali Italiani: “Arrestato il nostro segretario”

Cannabis, Radicali Italiani: "Arrestato il nostro segretario"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sciopero nazionale, dai treni all’industria chi sciopera oggi e perché

A Washington attentato “per Gaza”: le parole e il manifesto del presunto killer

Acer al Computex 2025: innovazione a tutto campo tra AI, mobilità e intrattenimento

Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tycoon

Netanyahu: “Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili”

SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino