martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Natalità da record nelle aziende farmaceutiche in Italia

Da
21 Marzo 2023
In Attualità
0
Natalità da record nelle aziende farmaceutiche in Italia
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Dal 2007, secondo l’Istat, in Italia la mortalità supera la natalità. Questo fenomeno ha alterato la struttura demografica dell’Italia: la denatalità ha ridotto la popolazione femminile, determinando un’accentuata riduzione delle nascite. Al primo gennaio 2022 le donne residenti tra 15 e 29 anni sono poco più della metà di quelle tra 30 e 49 anni. Se consideriamo il complesso di donne in età feconda, fissata convenzionalmente tra i 15 e 49 anni, queste sono diminuite di un milione di unità rispetto al 2008. 

A questo aspetto si aggiunge il rinvio protratto alla maternità che porta alla rinuncia ad avere figli: se infatti, rispetto al 2001, sono aumentati i tassi di fecondità oltre i 30 anni, continuano a diminuire tra le donne più giovani, riflettendo un progressivo rinvio della maternità che sembra peggiorare. 

Su come contrastare il declino demografico, alcune best practice sono state individuate da Farmindustria, durante un recente convegno dell’Associazione delle imprese del farmaco dedicato alle donne. 

Il settore della farmaceutica in Italia registra un numero di figli superiore del 45% rispetto alla media nazionale ed è merito soprattutto di un modello di welfare all’avanguardia, che prevede misure per la genitorialità e la conciliazione vita-lavoro. 

Previdenza e sanità integrativa sono infatti diffuse per il 100% dei dipendenti del pharma in Italia mentre per il 73% esistono forme di flessibilità oraria, come part-time e smart working, servizi di mensa, carrello della spesa e trasporto. Per quanto riguarda i congedi retribuiti, sono del 36% superiori alla media dell’industria per le donne e del 31% per gli uomini. 

Le pari opportunità per i dipendenti sono un altro elemento che ha permesso al settore farmaceutico italiano di avere tassi di natalità superiori alla media: le donne rappresentano infatti il 44% del totale – il 47% tra gli under 35 – delle persone impiegate, spesso come dirigenti o quadri. La parità di genere è quindi una realtà consolidata e che continua a crescere sempre più velocemente come dimostra l’aumento dell’occupazione femminile del 15% dal 2016 al 2022. 

L’esperienza di questo settore dimostra che invertire la rotta demografica non è impossibile ma richiede un percorso fatto di investimenti, politiche attive per la famiglia e il welfare e una maggiore considerazione della maternità nel mondo lavorativo. 

Post Precedente

Russia-Cina, Xi al Cremlino: al via nuovi colloqui con Putin

Post Successivo

Caro bollette, governo lavora a nuovo round misure

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”
Attualità

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula
Attualità

Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Manovra, i nodi delle possibili modifiche: oggi nuovo setaccio poi vertice maggioranza
Attualità

Manovra, i nodi delle possibili modifiche: oggi nuovo setaccio poi vertice maggioranza

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Regionali, Campania-Puglia a centrosinistra e Veneto a centrodestra. Schlein e Conte: “Partita aperta con Meloni”
Attualità

Regionali, Campania-Puglia a centrosinistra e Veneto a centrodestra. Schlein e Conte: “Partita aperta con Meloni”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Ucraina, com’è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena
Attualità

Ucraina, com’è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi
Attualità

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Caro bollette, governo lavora a nuovo round misure

Caro bollette, governo lavora a nuovo round misure

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”

Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula

Manovra, i nodi delle possibili modifiche: oggi nuovo setaccio poi vertice maggioranza

Regionali, Campania-Puglia a centrosinistra e Veneto a centrodestra. Schlein e Conte: “Partita aperta con Meloni”

Ucraina, com’è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino