domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Nautica, il settore si evolve grazie all’IoT

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Luglio 2021
In Attualità
0
Nautica, il settore si evolve grazie all’IoT
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il settore nautico si evolve grazie all’IoT e, attraverso un innovativo ormeggio intelligente, mostra come si può anche ridurre l’impatto ambientale. E’ il nuovo orizzonte tecnologico legato alla nautica che risponde anche alla vision del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, secondo il quale in Italia le rinnovabili sono destinate a crescere notevolmente, raggiungendo elevati livelli di penetrazione nel settore elettrico (intorno al 55%), con un ruolo fondamentale delle tecnologie innovative come le marine. E con circa 5 milioni di euro l’anno, l’Italia è al primo posto tra i Paesi mediterranei, e al secondo in tutta Europa, per finanziamenti pubblici all’energia dal mare, come spiega il primo rapporto del progetto europeo OceanSet 2020, che ha analizzato investimenti e sviluppo tecnologico di 11 Paesi europei. 

Proprio in questo contesto, Seares, per restare al passo con le tendenze globali nello sviluppo dell’industria marittima, ha unito le forze con Zerynth per l’implementazione di tecnologie interconnesse e a basso impatto ambientale. In soli 6 mesi, il team di Zerynth ha infatti aiutato l’azienda a rendere smart il Seadamp
Plus, un sistema di ormeggio intelligente abilitato per l’IoT in grado di catturare la potenza cinetica delle onde e trasformarla in elettricità – senza dover utilizzare fonti energetiche altamente inquinanti – e in grado di monitorare e fornire i dati delle imbarcazioni in tempo reale. 

“Lavorando con Zerynth abbiamo rilasciato nuove soluzioni raggiungendo una significativa crescita aziendale
” spiega Giorgio Cucè, Co-Fondatore e Amministratore Delegato di Seares Srl. “La progettazione di un processo di implementazione dell’IoT -aggiunge- è stata sviluppata in modo efficiente con tutte le caratteristiche meccaniche ed elettroniche di cui avevamo bisogno, e ci permette di sviluppare e testare tutti i nostri componenti fin dalle fasi di prototipazione in modo da poter ottenere i migliori risultati”. 

Gabriele Montelisciani, Ceo di Zerynth, sottolinea che
“la collaborazione con Seares dimostra le grandi possibilità offerte dalla tecnologia e dall’Internet of Things a seconda del settore in cui vengono applicate”. “Il nostro obiettivo -argomenta il Ceo- è quello di semplificare le attività delle aziende che sempre più cercano non soltanto di ottimizzare i loro processi ma anche di renderli a basso impatto ambientale”. 

Il sistema Seadamp Plus, costruito utilizzando un modulo direttamente connesso al cloud, include generatori da 12 o 24 Vdc con magneti al neodimio, un controller intelligente che mantiene le batterie continuamente cariche. Il sistema include uno strumento di analisi che permette di estrarre, analizzare i parametri di funzionamento dell’imbarcazione a distanza – la tensione delle batterie, l’importo totale di energia recuperata e la potenza – e inviarli al cloud, garantendo così una gestione completamente da remoto con elevati standard di sicurezza.  

La dashboard presente, inoltre, genera automaticamente report e monitora i valori selezionati permettendo all’algoritmo di calcolare in tempo reale le effettive prestazioni del sistema. Seadamp Plus è un sistema facile da installare, silenzioso ed ecologico. Tutti i materiali utilizzati, infatti, sono completamente riutilizzabili e a basso impatto ambientale: gli oli idraulici sono biodegradabili, non tossici e provenienti da fonti rinnovabili, mentre gli acciai inossidabili resistono alla corrosione garantendo una maggiore durata. 

Post Precedente

Covid, Israele non esclude lockdown per festività settembre

Post Successivo

Olanda, rischio inondazioni a Maastricht: evacuazione per 10mila persone

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Albania oggi al voto, Rama verso il quarto mandato: sfida con Berisha
Attualità

Albania oggi al voto, Rama verso il quarto mandato: sfida con Berisha

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
MotoGp, oggi il Gp di Le Mans: orario e dove vederlo in tv e streaming
Attualità

MotoGp, oggi il Gp di Le Mans: orario e dove vederlo in tv e streaming

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Domenica In, da Achille Lauro a Carlo Conti: gli ospiti di oggi domenica 11 maggio
Attualità

Domenica In, da Achille Lauro a Carlo Conti: gli ospiti di oggi domenica 11 maggio

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio
Attualità

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Giro d’Italia, oggi la terza tappa: orario, percorso e dove vederla
Attualità

Giro d’Italia, oggi la terza tappa: orario, percorso e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Ucraina-Russia, proposta Putin: “Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul”
Attualità

Ucraina-Russia, proposta Putin: “Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul”

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Post Successivo
Olanda, rischio inondazioni a Maastricht: evacuazione per 10mila persone

Olanda, rischio inondazioni a Maastricht: evacuazione per 10mila persone

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Albania oggi al voto, Rama verso il quarto mandato: sfida con Berisha

MotoGp, oggi il Gp di Le Mans: orario e dove vederlo in tv e streaming

Domenica In, da Achille Lauro a Carlo Conti: gli ospiti di oggi domenica 11 maggio

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Giro d’Italia, oggi la terza tappa: orario, percorso e dove vederla

Ucraina-Russia, proposta Putin: “Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino